Domanda per le donne due

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
il discorso è molto più ampio e profondo. così la fai facile...
Non la faccio facile... fare delle scelte e' tutt'altro che facile.
Rimanere nel limbo spesso e' soluzione piu' semplice per tutti... nessuno sceglie e tutti si accusano.
 

Lettrice

Utente di lunga data

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
è che sia lecito che la moglie abbia in mano il cell del marito e nessuno dica nulla come fosse normale. io non ho mai guardato nel cell di mio mairto perchè penso che se due hanno qualcosa da dirsi possono liberamente farlo.
qui si parla di una coppia scoppiata dove il ripsetto non è di casa, dove lei fruga nelle tasche e nel cell di lui vedendo marcio anche dove non ve ne sarebbe..
se io trovassi un sms di una donna che recita:" ciao vorrei vederti per raccontarti le novità" non mi pare che ci siano le basi per dire che lui ha per forza una relazione.
la moglie parte in quarta e fa la stronza. io è questo che non condivido.-
non condivido che lei possa smanettare con il cell del marito e si faccia passare per lui. non condivido che faccia tutto questo alle spalle di lui. non condivido che lei dica a lui che l'altra la chiama e la disturba dato che è il contrario e non condivido inoltre che se una stronza di moglie abbia dei dubbi sul marito se la prenda con l'altra presunta o vera che sia e non faccia le valigie al marito.
porca miseria. questo non condivido! E che diamine!!!
se sei moglie e hai un dubbio, fagli sta cavolo di valigia. io nemmeno le spiegazioni chiederei.. fuori dai maroni senza appello!!!! via via via!!
non esiste il dubbio in una coppia non esiste. punto e a capo.-
ecco che donne ci sono in giro. mogli tutte apparenza!!!!
per me lo sarebbe eccome.
violazione della privacy..
il marito della ventura non ha fatto lo stesso con lei?.... :up:

poi se la moglie usa il cell del marito a sua insaputa questo è lecito?
mi sembra davvero che si guardi tanto la pagliuzza del vicino e poco la trave nel proprio occhio..


ma i mariti il diritto alla privacy non l'hanno? mah...

diciamo che molte mogli sono invasive...
Sarò un po' O.T.
Ma parlare di privacy tra marito e moglie è una controsenso.
Tanto è vero che ci si appella alla privacy quando ...c'è qualcosa da nascondere.
Ma che privacy ci dovrebbe essere tra due persone che hanno scelto e deciso di condividere la vita? Due persone che hanno messo insieme soldi ed energie per mettere su una casa, dividersi spese, letto, mensa e fare figli a condividere le responsabilità affettive, aconomiche e morali della loro crescita?
Quando una moglie o un marito mette i panni a lavare o li porta in tintoria, non deve forse controllare che non ci sia nulla in tasca? Cosa vuol dire "frugare", mica è un estraneo!
Lasciamo stare i cellulari per un attimo e torniamo ai tempi, non così lontani, in cui non esistevano.
Se un coniuge riceve posta, cosa mai dovrà riguardare? Pagamenti, amici o parenti lontani. L'altro coniuge apre la posta anche non indirizzata a lui? Normalmente sì. Se si tratta di una lettera scritta a mano, guarda il mittente e non la apre per delicatezza, così come non apre la rivista a cui è abbonato l'altro, ma per dare il gusto di aprirla lui.
Poi l'altro arriva, apre e dice "mi ha scritto x, dice ...."
Se no che condivisione di vita è?
Ci si dovrebbe sposare per arrivare all'intimità, per raccontarsi non solo i fatti, ma le emozioni e i sentimenti.
Mica si è coinquilini da dover immaginare una privacy da rispettare.
L'unica privacy da rispettare è quella di terze persone. Se un'amica si vuole confidare con me, magari non vuole confidarsi con mio marito. Ma a mio marito dirò che in quella lettera o in quegli sms o mail (torniamo al presente) ci sono cose private di un'altra persona. Ma non private mie!
Dai, quando ci si appella alla privacy è perché si è già estranei!!!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ma non esiste proprio.
Perche' no? A me e' sempre importato poco e anzi mi fanno un favore:carneval:
Se potessi pagherei qualcuno per aprire la mia posta e rispondere al mio telefono:rotfl:

Sinceramente coi miei partner non mi sono mai messa questi problemi di privacy... l'unico limite e' la privacy altrui, per esempio un'amica che mi confida i cavoli suoi.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Perche' no? A me e' sempre importato poco e anzi mi fanno un favore:carneval:
Se potessi pagherei qualcuno per aprire la mia posta e rispondere al mio telefono:rotfl:

Sinceramente coi miei partner non mi sono mai messa questi problemi di privacy... l'unico limite e' la privacy altrui, per esempio un'amica che mi confida i cavoli suoi.
Appunto.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Punti di vista.
Punti di vista diversi sul rapporto di coppia, non sulla privacy.
Pensa che io avevo preso il cell di mio marito molto prima di scoprire (il tradimento era in atto, ma non lo sapevo) per inserirgli altri numeri di telefono, oltre quelli che aveva. Lui lo sapeva e non ha battuto ciglio. Se avesse fatto storie avrei capito prima.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Punti di vista.
Ovviamente.

Pero' porca miseria, mi sembra assurdo che si vada a letto insieme (che piu' caduta della privacy di cosi' non c'e'), si viva insieme, ci si veda nudi tutti i giorni... eh pero' non toccare la mia posta e il cellulare. Boh...

E io non sono neanche per la totale condivisione di ogni pensiero.
 
Ovviamente.

Pero' porca miseria, mi sembra assurdo che si vada a letto insieme (che piu' caduta della privacy di cosi' non c'e'), si viva insieme, ci si veda nudi tutti i giorni... eh pero' non toccare la mia posta e il cellulare. Boh...

E io non sono neanche per la totale condivisione di ogni pensiero.
è chiaro poi che questo non voglia dire essere invadenti e privare l'altro di spazi personali . ma tutto con naturalezza....e spontaneità, senza paletti ;
la privacy la invoco per gli estranei
 

Bruja

Utente di lunga data
...

La privacy sarebbe rispetto per la sfera personale... ma in una coppia ci sono cose che sono "in coppia" e se quello che é fuori dalla coppia entra e disturba, e si arriva a controllare, significa che qualche avvisaglia c'é stata, forse prima della privacy é la libertà personale che é disattesa... io mi aspetterei sincerità e chiarezza, se esiste un tradimento e quindi un inganno, é stato forse rispettato il mio diritto alla trasparenza (che é una delle libertà pretendibili).

Capisco tutto, e credo sostanzialmente che le persone in coppia non partano dal presupposto di controllarsi, ma se si arriva a questa impellenza, non significa forse che la fiducia é stata volontariamente incrinata? Fra amici c'é la liberalità di avere le stesse attenzioni distribuite per quanti sono i soggetti, ma la coppia ha valenze e caratteristiche diverse, ci sono attenzioni, premure e rapporti ben più coinvolgenti e chiusi nei due soggetti.
Possiamo anche discutere sulla inutilità di una coppia che, una volta in crisi, resta insieme, anche se é sempre un percorso individuale quel tipo di scelta, ma che nella coppia privacy faccia rima con atteggiamenti da single é proprio una forzatura... un diritto non sarà MAI l'alibi che avalla un comportamento scorretto, l'amore stesso é un sentimento che non dovrebbe nascondersi, quando lo fa é perchè alla fine si vergogna di sé stesso.
Il mondo é pieno di amanti che si nascondono più per non essere malgiudicati socialmente che per rispetto del coniuge.
Bruja
 

Verena67

Utente di lunga data
verena vede male ovunque... il peccato.. il peccato è la cosa più bella che esista o la gente sarebbe tutta santa.. e cmq chi lo dice che amare è peccato? boh..

io non vedo il male, vedo il Male che si fa a noi STESSI in primis, illudendosi in storie senza sbocchi.

Ma siamo sempre lì. Ciascuno sa nel suo cuore se è contento di determinate cose, o se non lo è. Ed è una scelta legittima e personale.
 

Amoremio

Utente di lunga data
Perche' no? A me e' sempre importato poco e anzi mi fanno un favore:carneval:
Se potessi pagherei qualcuno per aprire la mia posta e rispondere al mio telefono:rotfl:

Sinceramente coi miei partner non mi sono mai messa questi problemi di privacy... l'unico limite e' la privacy altrui, per esempio un'amica che mi confida i cavoli suoi.

idem
 

tatitati

Utente di lunga data
io non vedo il male, vedo il Male che si fa a noi STESSI in primis, illudendosi in storie senza sbocchi.

Ma siamo sempre lì. Ciascuno sa nel suo cuore se è contento di determinate cose, o se non lo è. Ed è una scelta legittima e personale.

il tuo verena pensiero dettato dalla tua remissione mi da fastidio. noi siamo artefici del nostro destino, non credo nella rassegnazione e nella provvidenza. storie senza sbocchi, ma parla per te.
 

tatitati

Utente di lunga data
Ma non esiste proprio.

quoto. ci sono pezzi di noi che non condividiamo con nessuno. e questo per istinto di conservazione.
la privacy esiste come quando andiamo in bagno... io sono seguita sempre da gatti e figli. pare che in quei 2 metri quadrati si svolga tutta la mia vita.. per carità..
la privacy deve esserci. altrimenti si viene totalmente annullati.
 
quoto. ci sono pezzi di noi che non condividiamo con nessuno. e questo per istinto di conservazione.
la privacy esiste come quando andiamo in bagno... io sono seguita sempre da gatti e figli. pare che in quei 2 metri quadrati si svolga tutta la mia vita.. per carità..
la privacy deve esserci. altrimenti si viene totalmente annullati.
mi fai venire in mente quei films strappalacrime di natale dove c'è chi si lamenta di figli , gatti e confusione...ma quando gli si fa provare la vita da un altro punto di vista si accorge della ricchezza che aveva e pagherebbe per tornare indietro.
 

tatitati

Utente di lunga data
mi fai venire in mente quei films strappalacrime di natale dove c'è chi si lamenta di figli , gatti e confusione...ma quando gli si fa provare la vita da un altro punto di vista si accorge della ricchezza che aveva e pagherebbe per tornare indietro.

in effetti c'è questo rischio, però chi te lo dice che non puoi avere altre emozioni?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top