Quello che conta è la volontà di comprendere i problemi, con la necessaria flessibilità e con un'accesa curiosità che funga da stimolo per ricercare e individuare le soluzioni.
Ho conosciuto persone geniali con una bassa scolarità (nella vecchie generazioni era la norma) e laureati molto inquadrati che non riuscivano ad avere altre idee al di fuori di quello che avevano imparato.
Alla fine, siamo tutti preziosi quando ci ritroviamo solo persone.
.
parole vere , ma sai io vengo da un altra generazione si faceva la gavetta anzi dal mio genitore venivano spesso a chiedere di lavorare per imparare il mestiere i loro figliuoli senza percepire niente , certo la cosa era azzardata ma erano altri tempi poi queste persone li hanno ringraziati perchè gli ha permesso di intraprendere a sua volta il mestiere e così avveniva nelle altre professioni , ora che è rimasto?
Che se i lavori come il mio ve li fate da soli è eguale tanto con questi che trovate sulla piazza è lo stesso

Dobbiamo aiutare i stranieri perchè sono lavori che non volgiamo più fare , è una stronzata volgiamo solo pagare meno e quindi tenetevi questo

, ci sono ancora maestranze capaci e mi rallegro perchè se no vedendo tutto il bello del nostro patrimonio antico come potremmo fare restauri ?
Aggiungo :io perito in Energia Nucleare