Dopo un figlio?

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il marito della mia migliore amica ha iniziato a parlare col padre dopo i 16 anni
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ho amici che sono stati bravi a non perdersi come coppie una volta diventati genitori. Complici i nonni, zie, compresa me, e brave baby sitter.
Solo una coppia ha fatto una gran fatica. Lei, da quando è nata la bimba, si è allontanata sempre di più da suo marito, immergendosi unicamente nel ruolo di mamma. È arrivata a dormire in letti separati per facilitare l'allattamento e l'addormemento notturno. La cosa continua ancora oggi che la bimba ha 4 anni. Ora sono bravissimi genitori ma più lontani che mai 😔
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ho amici che sono stati bravi a non perdersi come coppie una volta diventati genitori. Complici i nonni, zie, compresa me, e brave baby sitter.
Solo una coppia ha fatto una gran fatica. Lei, da quando è nata la bimba, si è allontanata sempre di più da suo marito, immergendosi unicamente nel ruolo di mamma. È arrivata a dormire in letti separati per facilitare l'allattamento e l'addormemento notturno. La cosa continua ancora oggi che la bimba ha 4 anni. Ora sono bravissimi genitori ma più lontani che mai 😔
succede alle volte che il marito sia stato scelto come buon riproduttore e basta. magari anche non consapevolmente. lui come l'ha presa la cosa
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
succede alle volte che il marito sia stato scelto come buon riproduttore e basta. magari anche non consapevolmente. lui come l'ha presa la cosa
Non è questo il caso.
Ovviamente lui sta arrivando al limite e lei ne è consapevole.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ho amici che sono stati bravi a non perdersi come coppie una volta diventati genitori. Complici i nonni, zie, compresa me, e brave baby sitter.
Solo una coppia ha fatto una gran fatica. Lei, da quando è nata la bimba, si è allontanata sempre di più da suo marito, immergendosi unicamente nel ruolo di mamma. È arrivata a dormire in letti separati per facilitare l'allattamento e l'addormemento notturno. La cosa continua ancora oggi che la bimba ha 4 anni. Ora sono bravissimi genitori ma più lontani che mai 😔
Ecco io la cosa di dormire separati non l'ho mai capita!!!....io sono gelosissima del mio letto e dormo volentieri con mio marito.... è successo più spesso che fosse lui quando erano piccole a volerle lasciare nel lettone piuttosto che io...io ho sempre avuto la coscienza che i figli crescono e che si faranno la loro vita...quello che resterà della famiglia saremo nuovamente io e mio marito come all'inizio...la coppia va nutrita, il buttarsi esclusivamente sui figli è una cosa che fa male alla coppia e non fa certamente bene neppure ai figli...molti genitori diventano asfissianti verso la prole, vivono solo per loro chiedendo però in cambio di essere a loro volta il centro del mondo del figlio...e questo per me è sbagliatissimo....i figli non sono "nostri"...noi li mettiamo al mondo ed abbiamo il dovere (e piacere) di stare loro accanto cercando di aiutarli a prendere la strada giusta verso quella che sarà la loro vita...e per fare al meglio questo penso che i genitori non dovrebbero mai dimenticarsi della loro vita che dovrebbe proseguire sul cammino che avevano iniziato prima di diventare genitori.
 

ologramma

Utente di lunga data
Che adesso vuole dare consigli perché ha più esperienza.
Ma avrebbe dovuto creare un certo tipo di rapporto per fare questo
Forse si vuole ravvedere del suo sbaglio fatto allora?
Hai letto che qui spesso nella vita si cambiano opinioni , modi di pensare ,il non tradire .
Per cui un po' di fiducia gli è doverosa è pur sempre il padre dei tuoi figli appoggialo discretamente e fagli capire i suoi vecchi errori ,se è coerente sarà come ricordare ad un traditore il suo sbaglio , proverà vergogna .
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Forse si vuole ravvedere del suo sbaglio fatto allora?
Hai letto che qui spesso nella vita si cambiano opinioni , modi di pensare ,il non tradire .
Per cui un po' di fiducia gli è doverosa è pur sempre il padre dei tuoi figli appoggialo discretamente e fagli capire i suoi vecchi errori ,se è coerente sarà come ricordare ad un traditore il suo sbaglio , proverà vergogna .
Sarebbe opportuno che non ne facesse più ora.
Partiamo da qui che è più semplice
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Forse si vuole ravvedere del suo sbaglio fatto allora?
Hai letto che qui spesso nella vita si cambiano opinioni , modi di pensare ,il non tradire .
Per cui un po' di fiducia gli è doverosa è pur sempre il padre dei tuoi figli appoggialo discretamente e fagli capire i suoi vecchi errori ,se è coerente sarà come ricordare ad un traditore il suo sbaglio , proverà vergogna .
Del resto c’era qualcuno che diceva che solo gli idioti cambiano mai idea.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
succede alle volte che il marito sia stato scelto come buon riproduttore e basta. magari anche non consapevolmente. lui come l'ha presa la cosa
Scusate se mi intrometto, ma a me è proprio successo questo e per tanto tempo, prima di leggere altre esperienze che sembravano proprio identiche alla mia su forum come questo, pensavo che fossero solo mie paranoie.. Premesso che prima di diventare padre la cosa era voluta da entrambi (ma più su iniziativa di lei che mia...), che mi sembrava di vivere in una coppia serena e senza particolari problemi, tanto che progettare matrimonio e famiglia per me era una gioia e che ovviamente avevo stra messo in conto che almeno per un bel po' di tempo le priorità sarebbero cambiate in funzione del figlio, la mia sensazione è stata, subito dopo la nascita, quella di essere non dico messo in secondo piano (ci mancherebbe), ma proprio escluso, considerato come un ospite sgradito in casa, a malapena tollerato forse perchè utile a qualcosa, dato che comunque mi facevo in 4 tra lavoro, faccende domestiche e di accudimento ecc ecc. Come nel caso di @patroclo quella che era la vita di coppia di prima è svanita come neve al sole, ad esempio mai più un cinema quando prima ci si andava una volta la settimana e nessuno ci avrebbe impedito di andarci ancora dato che avevamo tutti i nonni più che ben disposti a fare baby sitting... Proprio come se avessi esaurito il ruolo che mi era stato assegnato, magari inconsapevolmente. Io credo che questo abbia determinato un allontanamento progressivo come nel caso riportato da @Vera, anche perchè se in una coppia le iniziative per l'appunto di coppia restano appannaggio di uno solo dei 2, poi magari questo si rassegna... l'allontanamento è poi culminato dal quinto anno di matrimonio con tradimento di lei (io mai mi sono neanche sognato di reagire a questa situazione cercando "conforto" altrove), a suo dire per innamoramento verso l'altra persona (dichiarato però solo dopo mia "scoperta" della tresca dopo quasi 3 anni...), e conseguente separazione per mia iniziativa. Quello che tuttora non mi spiego è che va bene assolvere al ruolo di riproduttore, e va bene che il tuo consorte da compagno venga ridotto al rango di domestico, si fa per dire, ma almeno mostra un caxxo di sorriso ogni tanto e fa qualche moina per la madonna... Lo aiuti a mandare giù i rospi e lo fai lavorare in maniera più produttiva... e magari eviti che la corda si spezzi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scusate se mi intrometto, ma a me è proprio successo questo e per tanto tempo, prima di leggere altre esperienze che sembravano proprio identiche alla mia su forum come questo, pensavo che fossero solo mie paranoie.. Premesso che prima di diventare padre la cosa era voluta da entrambi (ma più su iniziativa di lei che mia...), che mi sembrava di vivere in una coppia serena e senza particolari problemi, tanto che progettare matrimonio e famiglia per me era una gioia e che ovviamente avevo stra messo in conto che almeno per un bel po' di tempo le priorità sarebbero cambiate in funzione del figlio, la mia sensazione è stata, subito dopo la nascita, quella di essere non dico messo in secondo piano (ci mancherebbe), ma proprio escluso, considerato come un ospite sgradito in casa, a malapena tollerato forse perchè utile a qualcosa, dato che comunque mi facevo in 4 tra lavoro, faccende domestiche e di accudimento ecc ecc. Come nel caso di @patroclo quella che era la vita di coppia di prima è svanita come neve al sole, ad esempio mai più un cinema quando prima ci si andava una volta la settimana e nessuno ci avrebbe impedito di andarci ancora dato che avevamo tutti i nonni più che ben disposti a fare baby sitting... Proprio come se avessi esaurito il ruolo che mi era stato assegnato, magari inconsapevolmente. Io credo che questo abbia determinato un allontanamento progressivo come nel caso riportato da @Vera, anche perchè se in una coppia le iniziative per l'appunto di coppia restano appannaggio di uno solo dei 2, poi magari questo si rassegna... l'allontanamento è poi culminato dal quinto anno di matrimonio con tradimento di lei (io mai mi sono neanche sognato di reagire a questa situazione cercando "conforto" altrove), a suo dire per innamoramento verso l'altra persona (dichiarato però solo dopo mia "scoperta" della tresca dopo quasi 3 anni...), e conseguente separazione per mia iniziativa. Quello che tuttora non mi spiego è che va bene assolvere al ruolo di riproduttore, e va bene che il tuo consorte da compagno venga ridotto al rango di domestico, si fa per dire, ma almeno mostra un caxxo di sorriso ogni tanto e fa qualche moina per la madonna... Lo aiuti a mandare giù i rospi e lo fai lavorare in maniera più produttiva... e magari eviti che la corda si spezzi
Io ho aperto il thread perché auspicavo che qualche donna che aveva avuto un atteggiamento simile spiegasse il perché.
Io sospetto che quando il partner diventa padre possa essere visto come un papà e scatti una sorta di tabù o sacralità che toglie ogni ruolo sessuale.
Questo non l’ho vissuto.
 

Lostris

Utente Ludica
Scusate se mi intrometto, ma a me è proprio successo questo e per tanto tempo, prima di leggere altre esperienze che sembravano proprio identiche alla mia su forum come questo, pensavo che fossero solo mie paranoie.. Premesso che prima di diventare padre la cosa era voluta da entrambi (ma più su iniziativa di lei che mia...), che mi sembrava di vivere in una coppia serena e senza particolari problemi, tanto che progettare matrimonio e famiglia per me era una gioia e che ovviamente avevo stra messo in conto che almeno per un bel po' di tempo le priorità sarebbero cambiate in funzione del figlio, la mia sensazione è stata, subito dopo la nascita, quella di essere non dico messo in secondo piano (ci mancherebbe), ma proprio escluso, considerato come un ospite sgradito in casa, a malapena tollerato forse perchè utile a qualcosa, dato che comunque mi facevo in 4 tra lavoro, faccende domestiche e di accudimento ecc ecc. Come nel caso di @patroclo quella che era la vita di coppia di prima è svanita come neve al sole, ad esempio mai più un cinema quando prima ci si andava una volta la settimana e nessuno ci avrebbe impedito di andarci ancora dato che avevamo tutti i nonni più che ben disposti a fare baby sitting... Proprio come se avessi esaurito il ruolo che mi era stato assegnato, magari inconsapevolmente. Io credo che questo abbia determinato un allontanamento progressivo come nel caso riportato da @Vera, anche perchè se in una coppia le iniziative per l'appunto di coppia restano appannaggio di uno solo dei 2, poi magari questo si rassegna... l'allontanamento è poi culminato dal quinto anno di matrimonio con tradimento di lei (io mai mi sono neanche sognato di reagire a questa situazione cercando "conforto" altrove), a suo dire per innamoramento verso l'altra persona (dichiarato però solo dopo mia "scoperta" della tresca dopo quasi 3 anni...), e conseguente separazione per mia iniziativa. Quello che tuttora non mi spiego è che va bene assolvere al ruolo di riproduttore, e va bene che il tuo consorte da compagno venga ridotto al rango di domestico, si fa per dire, ma almeno mostra un caxxo di sorriso ogni tanto e fa qualche moina per la madonna... Lo aiuti a mandare giù i rospi e lo fai lavorare in maniera più produttiva... e magari eviti che la corda si spezzi
Mah, in realtà non va bene per niente.
Il sorrisetto di circostanza avrebbe messo una pezza davvero?
A me avrebbe fatto solo più incazzare.

Io, salvo rari casi, non credo comunque che siano comportamenti e orientamenti consapevoli, fatti con dolo.

Capisco come tu ti possa essere sentito, ma questa (il sentirsi “riproduttore”) è una valutazione che si può fare a posteriori e a bocce ferme guardando la progressione degli eventi.

Penso però che si diventi davvero colpevoli quando si alza la mano per segnalare un problema nella coppia e questo viene ignorato o peggio sminuito.
 
Top