E adesso tutti a dieta!

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi preparo il pranzo la sera precedente.
Basta volerlo.
Nella mia dieta, non sono previsti formaggi né legumi, però è concessa una pizza alla settimana senza insaccati (peccato che la sottoscritta non ami la pizza).
Ieri sera a cena ero sola, non avevo proprio voglia di mettermi ai fornelli così ho mangiato due mozzarelle da 125 grammi l'una, ben consapevole della quantità di grassi e calorie che avrei introdotto: per smaltirle, probabilmente avrei dovuto ballare con Patrick Swayze per tutta la durata di "Dirty Dancing" ed una volta terminato il film, avrei dovuto copulare con l'intero cast fino alle primi luci del mattino.
Ho preferito scrivere le mie perle di saggezza su Tradinet, pensando "Dopotutto, domani è un altro giorno" come l'intramontabile Rossella O'Hara.
Sono 700 calorie circa, per cui dipende cosa hai mangiato tutto il resto del giorno, se non hai mangiato un casso non hai da smaltire un casso..
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Vedo che ognuno ha la verità in tasca ,io ho sempre saputo che un uomo sano , efficente e che fa un lavoro non dico sedentario ha bisogno giornalmente di 2400 calorie ,la donna credo sulle 1900 calorie , ma se uno , aldilà delle scelte alimentari , si dà in conteggio delle calorie ingerite nell'arco della giornata inferiore al bisogno giornaliero e costante nel tempo ,che pensate si ingrassa?
Metteteci un po' di sport e si può mangiare anche di piu, io nuoto un'oretta continuata le calorie che si consumano sono circa 500 calorie, basterebbe una pastarella per vanificare la mia sudata ,si fa per dire nuotata.
Colazione tazza di latte con sei biscotti dove ognuno ha 42 calorie ,già si supera un po' una colazione normale perché si sono le calorie del latte.
Devo continuare per le dosi di carne pesce e tutto il;resto?
Ci vorrà tempo per togliere il mio mezzo kiletto messo durante le feste mi sono rovinato con il dolce che c'è sempre alla fine del pranzo e cena.
Quello che dici è vero in generale per chi sta più o meno bene, ma se devi eliminare 10/15 Kg in eccesso non ce la fai perchè non tieni conto che il nostro corpo non è una caldaia (anche se vi sono tanti in giro che sembrano dei boiler) e il metabolismo varia in continuazione. Inoltre gli effetti energetici e metabolici dei nutrienti non sono tutti uguali. Basta pensare a come i carboidrati influenzano la glicemia richiamando insulina che è un ormone anabolizzante per cui contrasta qualsiasi dimagrimento.. quindi mangiare 1000 calorie di carboidrati non è assolutamente la stessa cosa che mangiare 1000 calorie di proteine, che influenzano poco la glicemia, o 1000 calorie di lipidi che influenzano in maniera marginale il rilascio di insulina.
 

ologramma

Utente di lunga data
Allora dovresti pesare sui 70 kg.
Virtualmente forse , ma alla mia età va più che bene vedasi i miei coetanei.
Io quando mi sono sposato pesavo 69 kg ,domanda che rimane dello stesso peso sia uomini e le donne dopo la menopausa , ma ti giri intorno
 

ologramma

Utente di lunga data
Quello che dici è vero in generale per chi sta più o meno bene, ma se devi eliminare 10/15 Kg in eccesso non ce la fai perchè non tieni conto che il nostro corpo non è una caldaia (anche se vi sono tanti in giro che sembrano dei boiler) e il metabolismo varia in continuazione. Inoltre gli effetti energetici e metabolici dei nutrienti non sono tutti uguali. Basta pensare a come i carboidrati influenzano la glicemia richiamando insulina che è un ormone anabolizzante per cui contrasta qualsiasi dimagrimento.. quindi mangiare 1000 calorie di carboidrati non è assolutamente la stessa cosa che mangiare 1000 calorie di proteine, che influenzano poco la glicemia, o 1000 calorie di lipidi che influenzano in maniera marginale il rilascio di insulina.
Ecco perché ho scritto in salute perché se hai patologie devi seguire i consigli del dottore iu che del dietista.
Io per ora sto benissimo solo le giunture hanno un po' di problemi e la ghiandola famosa in ingrossata , quindi cibi piccanti non si possono più mangiare 💪😭
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ecco perché ho scritto in salute perché se hai patologie devi seguire i consigli del dottore iu che del dietista.
Io per ora sto benissimo solo le giunture hanno un po' di problemi e la ghiandola famosa in ingrossata , quindi cibi piccanti non si possono più mangiare 💪😭
Ma anche se non hai patologie e sei semplicemente più goloso di un altro o hai un metabolismo non malato ma un po' sfigato... quante persone abbiamo incontrato che ingrassano guardando la vetrina di un fornaio e altre che possono permettersi di mangiare restando dei chiodi? Purtroppo (o per fortuna) non siamo tutti uguali per cui contare le calorie per persone sane, anche se è già tanto, non è sufficiente. A parità di attività e calorie c'è chi resta uguale, chi ingrassa e chi dimagrisce..
 

Angie17

Utente di lunga data
sei tu che hai parlato di dover mangiare alcuni alimenti
se un nutrizionista ragiona in questi termini è, almeno, antiquato
un nutrizionista che lavora per bene ti deve insegnare a non aver bisogno di lui, ti deve insegnare a saper trovare un equilibrio, se, ad esempio, non ti piace la minestra o non ti piace la pasta integrale, se è un professionista degno di questo nome, ti trova altro da mangiare, sempre con equilibrio
parlando con una biologa nutrizionista, lei mi diceva che aveva una cliente che tutte le sere voleva la minestra, lei in base a quello, le aveva impostato il regime, non l'aveva obbligata a mangiare o non mangiare qualcosa per forza
Un nutrizionista ragionerà in modo che la tua dieta ruoti su una gamma di alimenti completa. Ad esempio potrebbe non piacerti la frutta, ma alcune vitamine fresche si prendono solo da lì, quindi la frutta la si dovrà mangiare. Mica siamo bambini che fanno i capricetti a tavola. Non so perché ma oggi è comune pensare che si possa raggiungere tutto e in fretta senza voler fare rinunce o sforzi di nessun tipo, una tipologia di ragionamento inquietante.
Tra l'altro la velocità di perdita di peso nella dieta è esattamente parallela alla velocità nel riprendere il peso se non ci si attiene rigidamente ad essa. Per insegnare alle persone a mangiare sano e a mantenere il peso , ci vuole tempo e si deve spendere tempo anche in cucina e per scegliere i prodotti che arriveranno a tavola, è educazione alimentare questa. Un bravo nutrizionista ti educherà a mangiar tutto o quasi, o a sostituirlo degnamente.
Il pensare che tutto ciò che è "antiquato" è sinonimo di sbagliato o peggiore di ... , è una concezione ben strana,. Il mio vecchio medico di famiglia era un toscano della campagna maremmana, ed era lui che ci parlava dell'importanza della dieta , con minestre (della tipologia delle zuppe in toscana) e alimenti integrali per sostituire di tanto in tanto quelli totalmente raffinati. Ecco da chi vengono i buoni insegnamenti antiquati.
La nutrizionista che mi seguì poi in un certo periodo, non di certo per perdere peso, disse che era una fortuna che fossi stata instradata su questo tipo di alimentazione, altrimenti avrei avuto danni ben peggiori.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Un nutrizionista ragionerà in modo che la tua dieta ruoti su una gamma di alimenti completa. Ad esempio potrebbe non piacerti la frutta, ma alcune vitamine fresche si prendono solo da lì, quindi la frutta la si dovrà mangiare. Mica siamo bambini che fanno i capricetti a tavola. Non so perché ma oggi è comune pensare che si possa raggiungere tutto e in fretta senza voler fare rinunce o sforzi di nessun tipo, una tipologia di ragionamento inquietante.
Tra l'altro la velocità di perdita di peso nella dieta è esattamente parallela alla velocità nel riprendere il peso se non ci si attiene rigidamente ad essa. Per insegnare alle persone a mangiare sano e a mantenere il peso , ci vuole tempo e si deve spendere tempo anche in cucina e per scegliere i prodotti che arriveranno a tavola, è educazione alimentare questa. Un bravo nutrizionista ti educherà a mangiar tutto o quasi, o a sostituirlo degnamente.
Il pensare che tutto ciò che è "antiquato" è sinonimo di sbagliato o peggiore di ... , è una concezione ben strana,. Il mio vecchio medico di famiglia era un toscano della campagna maremmana, ed era lui che ci parlava dell'importanza della dieta , con minestre (della tipologia delle zuppe in toscana) e alimenti integrali per sostituire di tanto in tanto quelli totalmente raffinati. Ecco da chi vengono i buoni insegnamenti antiquati.
La nutrizionista che mi seguì poi in un certo periodo, non di certo per perdere peso, disse che era una fortuna che fossi stata instradata su questo tipo di alimentazione, altrimenti avrei avuto danni ben peggiori.
Poche balle, esiste un solo nutrizionista/dietologo serio:

1704385746588.png
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quello che dici è vero in generale per chi sta più o meno bene, ma se devi eliminare 10/15 Kg in eccesso non ce la fai perchè non tieni conto che il nostro corpo non è una caldaia (anche se vi sono tanti in giro che sembrano dei boiler) e il metabolismo varia in continuazione. Inoltre gli effetti energetici e metabolici dei nutrienti non sono tutti uguali. Basta pensare a come i carboidrati influenzano la glicemia richiamando insulina che è un ormone anabolizzante per cui contrasta qualsiasi dimagrimento.. quindi mangiare 1000 calorie di carboidrati non è assolutamente la stessa cosa che mangiare 1000 calorie di proteine, che influenzano poco la glicemia, o 1000 calorie di lipidi che influenzano in maniera marginale il rilascio di insulina.
 

rotolina

Utente di lunga data
Un nutrizionista ragionerà in modo che la tua dieta ruoti su una gamma di alimenti completa. Ad esempio potrebbe non piacerti la frutta, ma alcune vitamine fresche si prendono solo da lì, quindi la frutta la si dovrà mangiare. Mica siamo bambini che fanno i capricetti a tavola. Non so perché ma oggi è comune pensare che si possa raggiungere tutto e in fretta senza voler fare rinunce o sforzi di nessun tipo, una tipologia di ragionamento inquietante.
Tra l'altro la velocità di perdita di peso nella dieta è esattamente parallela alla velocità nel riprendere il peso se non ci si attiene rigidamente ad essa. Per insegnare alle persone a mangiare sano e a mantenere il peso , ci vuole tempo e si deve spendere tempo anche in cucina e per scegliere i prodotti che arriveranno a tavola, è educazione alimentare questa. Un bravo nutrizionista ti educherà a mangiar tutto o quasi, o a sostituirlo degnamente.
Il pensare che tutto ciò che è "antiquato" è sinonimo di sbagliato o peggiore di ... , è una concezione ben strana,. Il mio vecchio medico di famiglia era un toscano della campagna maremmana, ed era lui che ci parlava dell'importanza della dieta , con minestre (della tipologia delle zuppe in toscana) e alimenti integrali per sostituire di tanto in tanto quelli totalmente raffinati. Ecco da chi vengono i buoni insegnamenti antiquati.
La nutrizionista che mi seguì poi in un certo periodo, non di certo per perdere peso, disse che era una fortuna che fossi stata instradata su questo tipo di alimentazione, altrimenti avrei avuto danni ben peggiori.
Brava. Tempo in cucina, quello che spesso le persone sostengono di non avere, ma quanto fa bene cucinare le materie prime che si sono scelte? Costa meno tempo di chiamare uno dei tanti ristoranti da asporto e basta avere un minimo di occhio ed organizzazione per avere in casa ciò che serve, quando serve.
 

Kitsune

Utente di lunga data
dove si firma per fare la dieta hai scritto , ed io ironicamente ti ho detto la devi scrivere nel tuo cervello per seguirla , cioè in parole povere devi avere la fermezza di quello che hai intenzione di fare in questo caso essere vigile nella dieta
Intendevo dire che piacerebbe e anche a me sbaffarmi i croissant caldi al bar, purtroppo non mi posso.
Chiaro che tutto dipenda dalla mia forza di volontà.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Sono 700 calorie circa, per cui dipende cosa hai mangiato tutto il resto del giorno, se non hai mangiato un casso non hai da smaltire un casso..
Poca pasta, verdura e frutta.
Guarda che puoi scrivere "cazzo".

@rotolina siamo sempre sullo stesso punto: la gente è pigra!
 

ologramma

Utente di lunga data
Intendevo dire che piacerebbe e anche a me sbaffarmi i croissant caldi al bar, purtroppo non mi posso.
Chiaro che tutto dipenda dalla mia forza di volontà.
Io no , ormai mi regolo come oggi in giro per saldi due pezzetti di piazza e stop ,per ora fatti quasi sei km per andare con mia moglie
 
Top