E adesso tutti a dieta!

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Stavo palesemente scherzando, era un modo implicito di dire che palmi, mestoli ed altre diavolerie NON possono assolutamente sostituire una banalissima bilancia.
La gente è pigra, svogliata e non ha voglia di pesare gli alimenti.
Questa è la realtà.
Il tuo compagno ha pure mollato il piano alimentare, nonostante i vari metodi alternativi per misurare il cibo, per cui...
Ma non c'è nemmeno la voglia di informarsi su quello che si sta facendo. Quanti si prendono la briga di leggere 3 parole in croce su nutrienti, apporto calorico, consumo energetico e relativo bilancio? E si che sono cose che si studiavano alle medie, almeno ai miei tempi. Eppure avere la consapevolezza di quello che si sta mangiando e di quanto si sta consumando aiuterebbe ad uscire dalla logica del mago che ti dà la ricetta magica per dimagrire.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma non c'è nemmeno la voglia di informarsi su quello che si sta facendo. Quanti si prendono la briga di leggere 3 parole in croce su nutrienti, apporto calorico, consumo energetico e relativo bilancio? E si che sono cose che si studiavano alle medie, almeno ai miei tempi. Eppure avere la consapevolezza di quello che si sta mangiando e di quanto si sta consumando aiuterebbe ad uscire dalla logica del mago che ti dà la ricetta magica per dimagrire.
più che altro il pensiero sbagliato è che una volta che si è dimagriti, se si ringrassa sia colpa della dieta che "Non funziona"
quando sono le abitudini sbagliate a portare ad un sovrappeso e a patologie, nel momento in cui si smette di seguire un regime alimentare sano e si torna alle vecchie abitudini (sbagliate), è normale che tornino i chiletti in più
 

Andromeda4

Utente di lunga data
La dottoressa ha sicuramente inquadrato il soggetto e ha cercato di dargli una regola senza stressarlo con il discorso bilancia
Infatti l'ho trovata adatta anche a me che non ho i suoi problemi. Un un dato momento della mia vita, quando l'endometriosi mi faceva sentire gonfia, avevo preso qualche chilo in più che su di me si notava troppo, mi ha aiutata.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Ma non c'è nemmeno la voglia di informarsi su quello che si sta facendo. Quanti si prendono la briga di leggere 3 parole in croce su nutrienti, apporto calorico, consumo energetico e relativo bilancio? E si che sono cose che si studiavano alle medie, almeno ai miei tempi. Eppure avere la consapevolezza di quello che si sta mangiando e di quanto si sta consumando aiuterebbe ad uscire dalla logica del mago che ti dà la ricetta magica per dimagrire.
Non so quali siano i tuoi tempi, mai studiato Scienze dell'alimentazione, alle medie.
Concordo con te. Meglio seguire la dieta di Fiorello.
Ricordo quando ci fu il boom della dieta Dukan, quante vittime mieté.
Una mia ex amica, fortemente obesa, la seguì, perse cinque kg molto velocemente, li riprese tutti e da qualche anno è ancora più grassa di quando iniziò quello stupido regime calorico.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non so quali siano i tuoi tempi, mai studiato Scienze dell'alimentazione, alle medie.
Concordo con te. Meglio seguire la dieta di Fiorello.
Ricordo quando ci fu il boom della dieta Dukan, quante vittime mieté.
Una mia ex amica, fortemente obesa, la seguì, perse cinque kg molto velocemente, li riprese tutti e da qualche anno è ancora più grassa di quando iniziò quello stupido regime calorico.
un giorno un'équipe fece uno studio, prese tante persone obese e le divise in gruppi, alcuni seguirono la dukan, altri la keto, altri una dieta "classica"
tutti quelli che seguirono la dieta che gli era stata assegnata, persero peso, di questi, alcuni abbandonarono e ovviamente ingrassarono di nuovo
non è la dieta il problema, la dukan ha anche un senso, come tutte le altre diete che ci sono, il problema è, appunto, tornare alle vecchie abitudini
non è la dieta che non funziona
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non so quali siano i tuoi tempi, mai studiato Scienze dell'alimentazione, alle medie.
Concordo con te. Meglio seguire la dieta di Fiorello.
Ricordo quando ci fu il boom della dieta Dukan, quante vittime mieté.
Una mia ex amica, fortemente obesa, la seguì, perse cinque kg molto velocemente, li riprese tutti e da qualche anno è ancora più grassa di quando iniziò quello stupido regime calorico.
Scienza dell'alimentazione neanche io l'ho studiata alle medie, ma che cosa sono proteine, lipidi e carboidrati si, e non ci vuole un genio a contare le calorie sapendo cosa sono, quante ne sviluppano e quanto si consuma. Poi un tempo esistevano biblioteche e librerie dove chi voleva poteva trovare dei libri e farsi un'idea più approfondita. Ma sempre troppa fatica. E si che una volta imparata l'arte basta metterla da parte
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Scienza dell'alimentazione neanche io l'ho studiata alle medie, ma che cosa sono proteine, lipidi e carboidrati si, e non ci vuole un genio a contare le calorie sapendo cosa sono, quante ne sviluppano e quanto si consuma. Poi un tempo esistevano biblioteche e librerie dove chi voleva poteva trovare dei libri e farsi un'idea più approfondita. Ma sempre troppa fatica. E si che una volta imparata l'arte basta metterla da parte
ci sono anche tante app che ti aiutano
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scienza dell'alimentazione neanche io l'ho studiata alle medie, ma che cosa sono proteine, lipidi e carboidrati si, e non ci vuole un genio a contare le calorie sapendo cosa sono, quante ne sviluppano e quanto si consuma. Poi un tempo esistevano biblioteche e librerie dove chi voleva poteva trovare dei libri e farsi un'idea più approfondita. Ma sempre troppa fatica. E si che una volta imparata l'arte basta metterla da parte
Esistono le indicazioni sul sito del Ministero della salute.
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Nessuna app ti conduce a mangiare croissant e pizza…
dipende, ci sono delle macro da rispettare, se nella giornata ci rientri, certo che sì
Assolutamente si, però non è mai come leggere un libro da inizio a fine
ovvio che se prendi un'app e non sai neanche cosa sia una proteina, non vai lontano
ma dubito davvero che ci sia ancora chi non conosce la differenza tra grassi, carboidrati e proteine
 

Angie17

Utente di lunga data
un giorno un'équipe fece uno studio, prese tante persone obese e le divise in gruppi, alcuni seguirono la dukan, altri la keto, altri una dieta "classica"
tutti quelli che seguirono la dieta che gli era stata assegnata, persero peso, di questi, alcuni abbandonarono e ovviamente ingrassarono di nuovo
non è la dieta il problema, la dukan ha anche un senso, come tutte le altre diete che ci sono, il problema è, appunto, tornare alle vecchie abitudini
non è la dieta che non funziona
Il problema è che non puoi seguire la dukan o la keto a vita. La prima cosa che devi imparare è un alimentazione equilibrata e che sia variata.
Molte persone non sanno nemmeno che in un regime settimanale devi introdurre una minestra almeno una volta, pasta integrale almeno una volta , riso idem e non eccedere con le proteine animali.. i legumi vanno proposti almeno una volta a settimana, le verdure vanno mangiate a pranzo e cena. Tutto ciò produce un certo impegno in cucina e tempo a disposizione, ma anche voglia .
La verità è che a tanta gente non piace cucinare e mangia spesso fuori casa, e questo significa sale in abbondanza, ingredienti di dubbia provenienza e qualità.
E non sempre questo si traduce in ricette elaborate, un panino se fatto in casa con gli ingredienti giusti può far parte di un regime dietetico.
Spesso si mangia male e a casaccio e si pretende di porvi rimedio con una dieta rigida e spesso non adatta a noi , di qualche mese.
E bisogna fare attenzione, la keto che produce modificazioni nel modo di lavorare del pancreas e la dukan problemi al cardiocircolatorio.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il problema è che non puoi seguire la dukan o la keto a vita. La prima cosa che devi imparare è un alimentazione equilibrata e che sia variata.
Molte persone non sanno nemmeno che in un regime settimanale devi introdurre una minestra almeno una volta, pasta integrale almeno una volta , riso idem e non eccedere con le proteine animali.. i legumi vanno proposti almeno una volta a settimana, le verdure vanno mangiate a pranzo e cena. Tutto ciò produce un certo impegno in cucina e tempo a disposizione, ma anche voglia .
La verità è che a tanta gente non piace cucinare e mangia spesso fuori casa, e questo significa sale in abbondanza, ingredienti di dubbia provenienza e qualità.
E non sempre questo si traduce in ricette elaborate, un panino se fatto in casa con gli ingredienti giusti può far parte di un regime dietetico.
Spesso si mangia male e a casaccio e si pretende di porvi rimedio con una dieta rigida e spesso non adatta a noi , di qualche mese.
E bisogna fare attenzione, la keto che produce modificazioni nel modo di lavorare del pancreas e la dukan problemi al cardiocircolatorio.
la minestra obbligatoria? la pasta integrale per forza? ma chi? ma dove? ma quando? 🤣
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
un giorno un'équipe fece uno studio, prese tante persone obese e le divise in gruppi, alcuni seguirono la dukan, altri la keto, altri una dieta "classica"
tutti quelli che seguirono la dieta che gli era stata assegnata, persero peso, di questi, alcuni abbandonarono e ovviamente ingrassarono di nuovo
non è la dieta il problema, la dukan ha anche un senso, come tutte le altre diete che ci sono, il problema è, appunto, tornare alle vecchie abitudini
non è la dieta che non funziona
In genere ogni libro di diete, tipo Dukan, prevede tutte le fasi, da un inizio in cui spiega concetti generali, poi perdita solitamente restrittiva, infine mantenimento meno restrittivo ma pur sempre controllato.. e in genere nella premessa sottolineano che il libro va letto dall'inizio alla fine, se no non si può dire di aver seguito e di stare seguendo quella determinata "dieta". Ovviamente molti comprano i libri pensando al necronomicon della ciccia con 2 formule magiche recitate le quali ci si sveglia con 10kg in meno per sempre... Non è così, ed è sempre troppa fatica anche leggere un libro fino alla fine
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
In genere ogni libro di diete, tipo Dukan, prevede tutte le fasi, da un inizio in cui spiega concetti generali, poi perdita solitamente restrittiva, infine mantenimento meno restrittivo ma pur sempre controllato.. e in genere nella premessa sottolineano che il libro va letto dall'inizio alla fine, se no non si può dire di aver seguito e di stare seguendo quella determinata "dieta". Ovviamente molti comprano i libri pensando al necronomicon della ciccia con 2 formule magiche recitate le quali ci si sveglia con 10kg in meno per sempre... Non è così, ed è sempre troppa fatica anche leggere un libro fino alla fine
lo so
 

Angie17

Utente di lunga data
la minestra obbligatoria? la pasta integrale per forza? ma chi? ma dove? ma quando? 🤣
Ho scritto che è obbligatorio?? non mi sembra. Se ignori alcune semplici regole di un regime dietetico equilibrato non è colpa mia.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho scritto che è obbligatorio?? non mi sembra. Se ignori alcune semplici regole di un regime dietetico equilibrato non è colpa mia.
"in un regime DEVI introdurre" a casa mia, se DEVI, sei obbligato, quando non esiste che uno venga obbligato a mangiare qualcosa
un nutrizionista bravo sa cosa darti anche senza obbligarti, ad esempio, alla minestra o alla pasta integrale
la mia collega ha 4 volte alla settimana la colazione al bar, per esempio
 
Top