ologramma
Utente di lunga data
Vedi che mi dai ragione , ricordi quando il paraculo per non dire drograto di coca il signor Agnelli andava e portava lla nuova macchina da far vedere al presidente della republica per fargli capire che la svalutazione della lira , se ricordo male di un trenta per cento , favoriva la vendita perchè non eravamo già competitiva nei mercati esteri ma anche con quello non le vedeva le macchinine solo era il primo della nostra nazione per non dire gli altri benefit che ha preso tutto con il bene placido di sinistra , centro e destra.Vero, solo di "interessi" sul debito che abbiamo sui titoli di stato ci sono 80miliardi all'anno d restituire agli investitori.
Per il debito creato in passato non sarebbe stato un problema come lo è oggi, in quanto allora si poteva fare la svalutazione competitiva e mettere in circolo liquidità e credito attraverso la banca d'Italia ed il tesoro. L'inpdap è fallita per questo, ed accorpandola all'INPS produce l'effetto di fare fallire pure questa.
Il Giappone ,ed il Belgio hanno un debito pubblico proporzionalmente più elevato del nostro eppure non sono falliti. Come sta facendo l'Italia adesso.
Il bello di stare in un'Europa accomunata solo da una valuta "straniera"
Noi del debito una parte l'europa ce l'ha fatto ricomprare come lo hanno fatto comperare alla Grecia ma quella parte è in mano alle banche ma quella poca quota lo hanno preso all'estero che con la loro vendita o acquisti ce la fanno pagare salato , vedi cosa sta succedendo stamattina in borsa cadiamo e non è bastata la manovra americana anzi penso ci danneggi perchè la loro moneta e il bene di rifugio poi quando anche loro avranno i nostri problemi non so che fine faremo .
Come dice il proverbio chi vivrà vedrà