USA: 2000 $ per tutti i
contribuenti con reddito sotto i 75000 $.
Chi non contribuisce si attacca al cazzo.
E costo del tampone = 3000 $
E del costo delle cure mediche, non parliamone neanche, se non hai un'assicurazione adeguata.
Gli USA hanno anche ospedali e medici di prim'ordine, ma solo per il 10% della popolazione.
Per il restante 90%, la metà ha un'assistenza sanitaria degna di un paese africano, l'altra metà parecchio meno.
Ah... le pensioni sono legate al fatto che l'azienda per la quale hai lavorato non chiuda oppure al fatto che non crolli la borsa...
Diciamole corrette le cose, che hanno un aspetto diverso...

[/QUOTE
In usa chi lavora ha l'assistenza sanitaria !
Per gli altri c'è quella sociale, che magari non sarà proprio come la nostra ma c'è.)
Cit. Wikipedia
I programmi assistenziali pubblici sono
Medicare e
Medicaid.
Medicare è il programma nazionale di assistenza agli anziani (ultrasessantacinquenni), universalistico, in quanto indipendente dal reddito.
Medicaid è un programma gestito dai singoli Stati (con un contributo federale che copre il 60% delle spese) e rivolto ad alcune fasce di popolazione a basso reddito (famiglie con bambini, donne in gravidanza, anziani e disabili). Benché le prime proposte per un sistema sanitario misto pubblico-privato risalgano a
Franklin Delano Roosevelt (ma che, tuttavia, non passarono per l'opposizione della lobby medica), l'introduzione di un sistema di copertura universalistico, almeno negli scopi, per una gran parte di popolazione, risale alle riforme di
Lyndon B. Johnson, rimaste intatte fino al recente ampliamento voluto da
Barack Obama.
Forse anche lì ci sono gli anziani che cercano nei cassonetti, oppure vanno nei mercati per cercare gli scarti di fine giornata.