Essere fedeli sempre, amare e onorare ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Circoscrivo al matrimonio:
quanti sono i matrimoni che durano "da qui all'eternità" grazie all'amore?

L'amore matrimoniale prima o poi si rivelerà sempre monco di qualcosa.
Ma per me non è il concetto giusto: l'amore nel matrimonio è come un fiume dal corso misto, a tratti calmo e lento, a tratti impetuoso, a tratti sotterraneo...

Se c'è, c'è sempre, anche se non sempre si vede.
molto vero.
se ho capito bene la differenza tra te e me è che io nei momenti di calma mi dedico alle parole crociate tu ti cerchi un diversivo.
che dici:p
 
E io che pensavo che il matrimonio significasse amarsi a tal punto da donare la propria vita reciprocamente, con tutte le magagne che il passare del tempo comporta... sono proprio all'antica! ;)
Sei un po' come dire, bambino narciso eh? Detto con simpatia:up::up::up:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non è supponenza è fare un passo indietro.
Non so spiegartelo meglio di come ho già fatto.
Ripeto: tu hai scritto più volte che era "un'isla felice" frequentando la quale evadevi da problemi tuoi personali di cui non ritenevi (e non ritieni!) di dover parlare in famiglia e nella coppia perché credi che non si debba caricare la famiglia di questi pesi, perché già carica della quotidianeità.
Anche l'uomo scelto come amante era l'ideale perché ti garantiva di rimanere anche lui nell'isola.
Hai detto che a tuo marito e alla famiglia tieni e che hai considerato da sempre il tuo ruolo renderti disponibile per gli altri. Mi pare evidente che hai considerato il tradimento un mezzo per poter reggere la famiglia, quindi un modo per salvarla.
Chiaro che l'hai fatto per salvare anche te stessa che comunque consideri primario per la tua identità avere una famiglia in cui ricoprire un ruolo e non un altro.
Chiaro anche che la condizione necessaria fosse che la cosa restasse nascosta e qui nasce il senso di colpa e il tuo contestare quello che, per me, è evidente. Ma se il senso di colpa fosse reale e non timore di veder crollare tutto, ti avrebbe impedito di utilizzare il tradimento.
Il mio amante non mi faceva restare sull'isola. Lui era l'isola. E' ben diverso per me.
I problemi erano miei, i pensieri e le tristezze erano mie non erano legate a mio marito.
Non dovevo salvare la mia famiglia. Io non ero in crisi con la mia famiglia o con mio marito. Il mio tradimento non mi ha aiutato a reggere la mia famiglia. E' questo che non riesco a spiegare. Lui era una vita parallela che non dava e non toglieva niente alla mia famiglia. Nel tempo o forse solo ora che è finita ho capito che ha dato solo a me.
Io e lui ci conoscevamo già da tempo. Ci vedevamo ogni settimana più volte a causa dei nostri figli. C'è stata una forte attrazione da subito, almeno da parte mia lui l'ho capito solo in seguito che ho sempre controllato. Poi un sms uno sguardo e qualcosa è cambiato.
tutto qui. Lui ha dato a me delle sicurezze che non avevo. Con queste sicurezze adesso sono una donna diversa.
Non sempre un tradimento arriva perchè qualcosa nel matrimonio non va. A volte incontri una persona che prende le tue certezze le mette da parte e ti dimostra che puoi essere diversa e migliore di come sei. Questo viaggia su un binario diverso dal fatto che sei una donna sposata.

Comunque quello che hai scritto adesso è ben diverso da quello che hai detto prima, o almeno io l'ho capito in maniera diversa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ok, anche se come qualcuno ha scritto: prima ci si deve passare e poi confermare quanto hai detto.:eek: Tutti i tradimenti sono diversi anche se poggiano su un'unica verità (per me)
Io sono sicuramente prevenuta ma mi chiedo com'è possibile che, sopratutto ad un 'età così giovane, l'unico , dico l'unico rimedio a crisi e momenti di normale noia o calo verso il partner sia trovarsi l'amante.
Mi spiego: non sarebbe molto più appagante, bello, cercare di risolvere i problemi con lui? riaccendere determinate sensazioni con lui? non si dovrebbe entrambi "tenere", "votare " per mantenere un matrimonio felice e sereno? No, alla prima crisi (non parlo di te specificatamente) si cerca altro e ci si danno mille giustificazioni per assolversi, capirsi, autorizzarsi. Ma se avete scelto quest'uomo che ora considerate buon padre, uomo perfetto, gli dovrete ,cazzarola, almeno lo sforzo di provarci con tutte le vostre forze, le vostre capacità a cercare IN LUI quello che vi fa star bene in altri no??
Se non si riesce via, tutti devono avere il sacrosanto diritto di rifarsi una vita ma solo dopo avere fatto di tutto!
Ho già risposto in parte di là. Questo vale se la crisi è nel tuo matrimonio. La crisi era mia personale. Non mi sono trovata l'amante per risolverla. L'amante non l'ha risolta. L'amante mi ha dato altro che forse ha in parte risolto delle mie insicurezze. Il mio matrimonio è rimasto lo stesso di prima anche durante e lo è adesso. Su tutto il resto sono d'accordo con te ma non è il mio caso.
Quello che mi faceva stare bene con lui non lo posso chiedere a mio marito. Perchè nench'io posso dargli quello che davo all'altro. Io e mio marito come tutte le coppie sposate non possiamo dimenticare tutto quello che ci circonda per volare su un isola felice. Certo lo facciamo ogni tanto ma poi la realtà torna. Quindi vivi la quotidianità, i figli e tutto il resto con tutta la serenitò di cui sei capace ma non puoi essere come sei con una persona alla quale ti legano solo ed esclusivamente cose positive anche perchè se così non fossi chi te lo fa fare di avere una storia parallela.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
molto vero.
se ho capito bene la differenza tra te e me è che io nei momenti di calma mi dedico alle parole crociate tu ti cerchi un diversivo.
che dici:p
:up::up::up:

...ehm, qualche volta però le parole crociate le faccio con mia figlia.:p
 

Micia

Utente di lunga data
a conte e chiara

Gli umani sono fatti in un certo modo.
Senza tot liquidi, proteine, carboidrati e grassi, muoiono.
Tutto qui il succo della questione.
Anche tu (IMHO) usi premesse non false o vere: non esistono, ma usi premesse che non sei disposta ad ammettere perchè non le vedi. Se le vedessi, significherebbe ammettere, che il tuo modo di porti è estremamente limitato, e non sei disposta ad accettarlo perchè vedresti messo in crisi tutto il tuo sistema di certezze acquisite nell'esperienza.
Invece Chiara, fornisce le sue premesse.
Premettendo che io Chiara sono una libertina e ho fatto e faccio certe cose, vi dico che.
Tu invece poni le tue asserzioni come dati naturali ed evidenti.
Allora: dal tuo punto di vista quello che tu hai fatto con tuo marito era la cosa "doverosa" da fare.
Dal nostro punto di vista ( mio e di Chiara, dato che è identico), la vediamo come un glorioso non-sense.

carissimi , tutto quello che dice/ dite, in relazione alla sfera sentimentale della coppia è destituito di attendibilità, a meno che non vogliate stravolgere anche il significato del termine onorare e rispettare.

ora è evidente che possiate nella vostra vita personale gestire queste parti nonchè l'uso di questi termini come meglio credete, le relazioni sono le vostre, non le mie, e quindi problema non c'è. ma chiedere di riconoscerne un fondamento ..beh...è quasi offensivo.


Mettere il coniuge a parte delle vostre scelte. o separarsi. questo rispetterebbe e il rispetto( perdonate il gioc odi parole ) e l'onore..che nemeno scomoderei in questo caso.
 

Abigail

Utente di lunga data
Non sempre un tradimento arriva perchè qualcosa nel matrimonio non va. A volte incontri una persona che prende le tue certezze le mette da parte e ti dimostra che puoi essere diversa e migliore di come sei. Questo viaggia su un binario diverso dal fatto che sei una donna sposata.

.
Eh no, mi dispiace ma non è affatto così!:cool::cool:
Perchè se incontri una persona che le tue certezze le mette da una parte i casi sono due: o le tue certezze valevano poco o hai dato a questa persona un valore e un'importanza che ti stai negando ,qui e a te stessa.
Se nel tuo matrimonio hai quello che vuoi col piffero che basta un altro , uno sguardo, per farti accantonare le tue certezze.
 

Micia

Utente di lunga data
Eh no, mi dispiace ma non è affatto così!:cool::cool:
Perchè se incontri una persona che le tue certezze le mette da una parte i casi sono due: o le tue certezze valevano poco o hai dato a questa persona un valore e un'importanza che ti stai negando ,qui e a te stessa.
Se nel tuo matrimonio hai quello che vuoi col piffero che basta un altro , uno sguardo, per farti accantonare le tue certezze.

quotossi.
 

Abigail

Utente di lunga data
Circoscrivo al matrimonio:
quanti sono i matrimoni che durano "da qui all'eternità" grazie all'amore?

L'amore matrimoniale prima o poi si rivelerà sempre monco di qualcosa.
Ma per me non è il concetto giusto: l'amore nel matrimonio è come un fiume dal corso misto, a tratti calmo e lento, a tratti impetuoso, a tratti sotterraneo...

Se c'è, c'è sempre, anche se non sempre si vede.
ho incontrato nell'arco di tre viaggi l'anno scorso 4 ben 4 coppie che festeggiavano (in liguria per essere precisi e in francia) i 62 anni di matrimonio.
Dovevi vedere la tenerezza,l'amore e la comprensione negli occhi di queste coppie. Mi ha pervaso un senso di benessere e di fiducia guardandoli che non puoi credere.
ma se sai che l'amore è eterno finchè dura perchè picchio lo prometti ???
è questo che mi manda in bestia.
Hai coscientemente stabilito che l'amore eterno non esiste? e non sposarti!!!
Questa mancanza di via di mezzo tra l'amore tutto rosa e quello tutto cinico e "vissuto" non lo comprendo proprio.
C'è altro eh? secondo me ci fraintendiamo nel mezzo.
Vorrei capire cosa intendi per amore eterno.
Tuffi sessuali carpiati ogni giorno per tutto il matrimonio?
Colazioni alla mulino bianco?
Non capisco. Nel mezzo c'è la condivisione, l'affrontare insieme gli ostacoli della vita, il sopravvivere alle ondate, ridere insieme, abbozzare quando si deve, sapere leggere negli occhi dell'altro, la tenerezza,la solidarietà.
Cazzo sembra che se non c'è il sesso famolo strano tutti i giorni e i batticuore ogni 2 minuti l'amore non valga niente:cool:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Il peggio è quando in tutto ciò ci sono di mezzo figli.
Che sì a loro non toglie nulla nessuno, mi ero dimenticata.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
ho incontrato nell'arco di tre viaggi l'anno scorso 4 ben 4 coppie che festeggiavano (in liguria per essere precisi e in francia) i 62 anni di matrimonio.
Dovevi vedere la tenerezza,l'amore e la comprensione negli occhi di queste coppie. Mi ha pervaso un senso di benessere e di fiducia guardandoli che non puoi credere.
ma se sai che l'amore è eterno finchè dura perchè picchio lo prometti ???
è questo che mi manda in bestia.
Hai coscientemente stabilito che l'amore eterno non esiste? e non sposarti!!!
Questa mancanza di via di mezzo tra l'amore tutto rosa e quello tutto cinico e "vissuto" non lo comprendo proprio.
C'è altro eh? secondo me ci fraintendiamo nel mezzo.
Vorrei capire cosa intendi per amore eterno.
Tuffi sessuali carpiati ogni giorno per tutto il matrimonio?
Colazioni alla mulino bianco?
Non capisco.

Quello che intendo io è che il matrimonio può durare in eterno, mentre l'amore non è detto: è lì che si fa confusione. Non dico che non possa durare: dico che ci sono amori che per durare hanno bisogno dell'esclusività e della condivisione in tutto, anche nell'andare in bagno, mentre altri richiedono momenti di distacco per rivivere, di una potatura per rifiorire.

Il matrimonio lo si fa durare non grazie all'amore, ma con la razionalità, e anche col cinismo, con la volontà, con la caparbietà. Si può decidere di farlo durare anche senza l'amore.
Quando ci si sposa è logico che c'è l'amore, ma non sai quanto durerà. ci inganniamo perchè, davanti all'altaresperiamo tutti che sia per sempre, ma non lo sappiamo.
 
carissimi , tutto quello che dice/ dite, in relazione alla sfera sentimentale della coppia è destituito di attendibilità, a meno che non vogliate stravolgere anche il significato del termine onorare e rispettare.

ora è evidente che possiate nella vostra vita personale gestire queste parti nonchè l'uso di questi termini come meglio credete, le relazioni sono le vostre, non le mie, e quindi problema non c'è. ma chiedere di riconoscerne un fondamento ..beh...è quasi offensivo.


Mettere il coniuge a parte delle vostre scelte. o separarsi. questo rispetterebbe e il rispetto( perdonate il gioc odi parole ) e l'onore..che nemeno scomoderei in questo caso.
Non capisco.
Io dalla mia parte l'ho fatto eh?
Ma che c'entra micio?
Io ho solo puntualizzato un'impostazione metodologica.
Premesso che: io sono fatto così, ti dico che...
Cosa c'entri con quello che dici tu non lo capisco...
Premesso tutto ciò, io resto tra quelli che trova doveroso separarsi solo se lo stare assieme è ingestibile caratterialmente.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Quello che intendo io è che il matrimonio può durare in eterno, mentre l'amore non è detto: è lì che si fa confusione. Non dico che non possa durare: dico che ci sono amori che per durare hanno bisogno dell'esclusività e della condivisione in tutto, anche nell'andare in bagno, mentre altri richiedono momenti di distacco per rivivere, di una potatura per rifiorire.

Il matrimonio lo si fa durare non grazie all'amore, ma con la razionalità, e anche col cinismo, con la volontà, con la caparbietà. Si può decidere di farlo durare anche senza l'amore.
Quando ci si sposa è logico che c'è l'amore, ma non sai quanto durerà. ci inganniamo perchè, davanti all'altaresperiamo tutti che sia per sempre, ma non lo sappiamo.
Io non riesco a capacitarmi di questa ostinazione per far durare il matrimonio.
Mi pare accanimento terapeutico.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
carissimi , tutto quello che dice/ dite, in relazione alla sfera sentimentale della coppia è destituito di attendibilità, a meno che non vogliate stravolgere anche il significato del termine onorare e rispettare.

ora è evidente che possiate nella vostra vita personale gestire queste parti nonchè l'uso di questi termini come meglio credete, le relazioni sono le vostre, non le mie, e quindi problema non c'è. ma chiedere di riconoscerne un fondamento ..beh...è quasi offensivo.


Mettere il coniuge a parte delle vostre scelte. o separarsi. questo rispetterebbe e il rispetto( perdonate il gioc odi parole ) e l'onore..che nemeno scomoderei in questo caso.
Tu hai ragione.
Magari mi sbaglio, ma non mi sembrava che il conte volesse vedere riconosciuto un fondamento.
 

Abigail

Utente di lunga data
Quello che intendo io è che il matrimonio può durare in eterno, mentre l'amore non è detto: è lì che si fa confusione. Non dico che non possa durare: dico che ci sono amori che per durare hanno bisogno dell'esclusività e della condivisione in tutto, anche nell'andare in bagno, mentre altri richiedono momenti di distacco per rivivere, di una potatura per rifiorire.

Il matrimonio lo si fa durare non grazie all'amore, ma con la razionalità, e anche col cinismo, con la volontà, con la caparbietà. Si può decidere di farlo durare anche senza l'amore.
Quando ci si sposa è logico che c'è l'amore, ma non sai quanto durerà. ci inganniamo perchè, davanti all'altaresperiamo tutti che sia per sempre, ma non lo sappiamo.
è qui che ti sbagli. L'amore con tutte le sue sfumature, i suoi cambiamenti, le sue pieghe PUO' ECCOME ESSERE ETERNO.
E non certo per l'esclusività ma per la condivisione di una vita, idee, valori, principi (non freddi).
La caparbietà , il cinismo non c'entrano niente né con l'amore né col matrimonio. Non so come ti siano venuti in mente.
 

geisha

Utente di lunga data
Io non riesco a capacitarmi di questa ostinazione per far durare il matrimonio.
Mi pare accanimento terapeutico.
mi hanno spiegato che a volte la serenità di un matrimonio apparentemente funzionamente, dove magari non c'è amore ma rispetto, stima ed affetto, è cento volte meglio che imbarcare un'esistenza solitaria. come dire non riesco a vivere sola perferisco il mio porto sicuro tranquillo e conforme alla normalità.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
mi hanno spiegato che a volte la serenità di un matrimonio apparentemente funzionamente, dove magari non c'è amore ma rispetto, stima ed affetto, è cento volte meglio che imbarcare un'esistenza solitaria. come dire non riesco a vivere sola perferisco il mio porto sicuro tranquillo e conforme alla normalità.
Questa è vigliaccheria.
Mi sembra che nulla abbia a che fare con il matrimonio e il rispetto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top