Brunetta
Utente di lunga data
Non voglio essere pignola, ma Esopo ha scritto favole, ovvero racconti con protagonisti animali a scopo pedagogico. Spesso a scuola si chiedeva riformulare la “morale della favola“.Io ne avevo uno con le fiabe di Esopo. Aveva dei bellissimi disegni.
Questo quando ancora non sapevo leggere.
Poi me ne fu regalato un altro con altre fiabe, quando avevo iniziato le elementari, per imparare/esortarmi a leggere, ma diciamo che l'approccio al mondo delle fiabe che ricordo è Esopo.
Forse una che mi inquietava, ora si aprono finestre nella mente, era La Piccola Fiammiferaia, che in effetti c'era prima delle elementari, me lo leggeva mia nonna.
Le fiabe sono quelle dei Grimm o Calvino ecc che derivano dalla cultura popolare e sono spesso intrise di magia o orrore.
Scrittori letterati di fiabe sono Perrault e Andersen, quest’ultimo con un moralismo cupo nordico.
La piccola fiammiferaia è di Andersen, così come Scarpette rosse (atroce) e la Sirenetta (atroce).
Di Andersen mi affascinava L’Acciarino magico.