Nausicaa
sfdcef
L'obbligo di mantenimento e il fatto che decada, lo stabilisce un giudice, quindi è NECESSARIA la giudiziale, a meno che (come ho scritto prima) i due non concordino la cosa in via consensuale (tu vai con lui? ok, lui ti mantiene).
E' saggio trovare la soluzione più tranquilla e rifarsi una vita? Certo, ma mi spieghi come fai se (ipotesi) tu marito tradito guadagni 2000 euro al mese e lei (che va a vivere con un altro) te ne chiede 1000/1500 per lei e le figlie? Come potresti avere tranquillità in una situazione del genere? Ci pensi ai parenti e agli amici? Come potresti accettare una situazione simile?
per l'ipotesi. Certo, in quel caso se l'altra parte insiste per rovinarti economicamente, non ci puoi far nulla, serve la giudiziale. Non ne puoi fare a meno. Anche se pure in corso di consensuale, se si è fortunati a trovare avvocati non troppo idioti e squali, ci pensano loro a far arrivare i coniugi a un accordo equo. (ok, lo so che è utopico quasi. Cmq è vero che all'accordo definitivo si arriva in genere dopo una serie di proposte e controproposte)
Per il secondo grassetto. No, non penso a parenti e a amici, me ne frego altamente. Penso solo ai figli e a come stare bene assieme a loro.