Fine di un matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Ragionevole e buono, detti da una donna non sono due buoni motivi per prendere un aperitivo... Comunque, a parte gli scherzi, chi pensi che mia stia consigliando male?
A me piacciono gli uomini ragionevoli e buoni. Non sono certa di saperli riconoscere :cool:
 

eagle

Utente di lunga data
:up::up::up::up::up::up:E se tanto me da tanto: questa donna finirà con un pugno di mosche.Ma la vanità fa sempre dire un sacco di cose.Che la merda è cioccolato!
Stasera per la prima volta, con il pretesto di una gestione civile dei figli, siamo riusciti ad approfondire appena il suo rapporto con l'altro. La sensazione che ho avuto, ma posso sbagliarmi, e' che questa persona sia diventata un punto di riferimento per mia moglie in un periodo difficile della sua vita. E' tornata a parlarmi di perplessita' che avrebbe su questa persona, senza voler approfondire quali e dei tanti problemi che lui e lei avrebbero (???). Caro Conte, forse hai ragione, forse alla fine questa donna finira' con un pugno di mosche.
 

Sbriciolata

Escluso
Stasera per la prima volta, con il pretesto di una gestione civile dei figli, siamo riusciti ad approfondire appena il suo rapporto con l'altro. La sensazione che ho avuto, ma posso sbagliarmi, e' che questa persona sia diventata un punto di riferimento per mia moglie in un periodo difficile della sua vita. E' tornata a parlarmi di perplessita' che avrebbe su questa persona, senza voler approfondire quali e dei tanti problemi che lui e lei avrebbero (???). Caro Conte, forse hai ragione, forse alla fine questa donna finira' con un pugno di mosche.
sembra alquanto probabile
 

eagle

Utente di lunga data
Buonasera a tutti.Credo di aver "sviato" un po' la discussione. La mia intenzione era solo invitare Eagle a riflettere sull'eventualità che i suoi figli possano trovarsi in futuro a convivere con il nuovo compagno di sua moglie. Ci aveva già pensato...Parlo da padre che da solo si è fatto un gran culo per sua figlia e sento (da padre) che lui, da questo punto di vista, mi assomiglia molto.Per me sarebbe un grande dolore, più profondo del tradimento di una compagna.E per i suoi ragazzi, probabilmente, sarebbe un'eventualità a dir poco spiacevole.Chiaramente tutti si augurano che la signora abbia un livello sufficiente di sensibilità, poi, come è stato detto, i figli scelgono da soli. E quando giudicano lo fanno con molta durezza. Avessi visto io mia figlia pregare perché i suoi genitori non si separino, avrei perso il sonno (e anche un po' il senno, forse).Questa è una traditrice, io cuor mio non la biasimo in quanto tale. Non intendo colpevolizzare il genere. C'è chi tradisce perché il partner gli rovina la vita. Ci sono i traditori uomini, ci sono i padri che da separati si dimenticano dei figli. Tutte situazioni che ho visto e tutte banalmente frequenti. Stando al caso, mi auguro di cuore che arrivino a un accordo dignitoso per entrambi. Però. Se una delle parti non ragiona, allora l'altra farà bene a tutelarsi con tutti gli strumenti legali a disposizione.
Caro Andrea, come al solito la tua “penna“ descrive meglio di me i miei pensieri, grazie.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Credo che sia molto difficile, stasera mi ha detto che non intende vendere la casa perche' non saprebbe dove andare, la sua quota non sarebbe sufficiente per comprarne un'altra e poi i bambini ne soffrirebbero
Si dai, i bambini ne soffrirebbero!!!! Te lo dirà anche per la Luigi Vuittone che vorrà prendersi la mugliera, se lei non l'avrà i figli ne soffriranno. Sempre questa stronzata. Dille che forse senza che lei fosse stata "VACCA" forse i figli non ne avrebbero sofferto.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Ecco, questo non dimenticarlo mai!!!
E lo dico anche a me stesso
Tutti bravi gentiori i traditori per cui bisogna pensare al bene dei figli, tranne quando devono prendere la loro bella dose di salsiccia passita in culo!!! Non c'è da crederci, se avessi un figlio e la mia compagna mi dicesse siffate stronzare, le ringhierei dietro il fatto che doveva lei pensare il benessere dei figli prima di usare come Chupa chups un glande!!
 

andrea53

Utente di lunga data
E' vero.

Se ci separa in età ancora relativamente giovane è normale che poi si creino nuove convivenze, anche se ci sono figli. Certamente chi è stato tradito non lo vorrebbe, anzi auspica che chi considera la causa di tutto non vedesse i figli neanche in fotografia e neppure dopo un decennio ma non si può pretendere. Il tempo congruo è difficile da definire. Non so se ci siano leggi o consuetudini. Si deve consultare l'ex per decidere congiuntamente se mandare i figli a un campo estivo o no, però non credo che si possa impedire una convivenza. Una convivenza può solo far decadere il mantenimento per l'ex e basta.
Però rilevi anche tu che in questo caso il convivente è anche colui che ha contribuito in modo così traumatico allo sfascio familiare. Trauma che per i ragazzi raddoppierebbe, credo. In una storia come questa, chi di voi vorrebbe essere al loro posto? Credo che se la moglie di Eagle si dovesse dimostrare irragionevole, allora una via più "pacifica" potrebbe essere l'affidamento condiviso. Quella più bellicosa, la giudiziale con addebito, resta un'estrema ratio per la quale fa bene ad attrezzarsi. Un'arma (di difesa) da utilizzare in caso estremo.
Buon fine settimana a tutti. Nonostante tutto!
 

Lo Stalliere

Utente di lunga data
Però rilevi anche tu che in questo caso il convivente è anche colui che ha contribuito in modo così traumatico allo sfascio familiare. Trauma che per i ragazzi raddoppierebbe, credo. In una storia come questa, chi di voi vorrebbe essere al loro posto? Credo che se la moglie di Eagle si dovesse dimostrare irragionevole, allora una via più "pacifica" potrebbe essere l'affidamento condiviso. Quella più bellicosa, la giudiziale con addebito, resta un'estrema ratio per la quale fa bene ad attrezzarsi. Un'arma (di difesa) da utilizzare in caso estremo.
Buon fine settimana a tutti. Nonostante tutto!
niente da fare, non lo capiscono....qui pensano che "giudiziale con addebito" sia "legge marziale con deportazione". E finchè non capiscono che si tratta di difendersi da un torto vigliacco (quello di chi tradisce e pretende di avvalersi di diritti che non gli spettano), continueranno a sostenere tesi come "non conta chi ha tradito, conta solo il bene dei figli" (che poi quale sarebbe sto bene dei figli? di trovarsi un nuovo padre e nuovi fratellastri?).
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Una mia convinzione è che se separazione ci debba essere e che ci sia, che se si trovi un compagno dopo, potrebbe andare bene, ma che si prenda come compagno o compagna quegli stronzi che hanno contribuito a sfasciare la famiglia, ecco questo andrebbe vietato da un giudice anche, perchè se c'è una cosa che potrebbe turbare i figli è proprio questa, non l'idea del nuovo compagno o compagna in se, ma che sia l'amante il nuovo compagno o compagna. E credo che una persona per i prorpi figli possa fare a meno di una persona al momento, sperando che in futuro ci sia di meglio che di una personaccia che si è resa complice di una merdata pazzesca.

Poi dite come volete, anche l'amante di una donna o un uomo sposati hanno delle loro responsabilità, perchè appena scoprono la cosa dovrebbero dileguarsi come il vento, e non rimanere come una scoreggia!
 

Nausicaa

sfdcef
niente da fare, non lo capiscono....qui pensano che "giudiziale con addebito" sia "legge marziale con deportazione". E finchè non capiscono che si tratta di difendersi da un torto vigliacco (quello di chi tradisce e pretende di avvalersi di diritti che non gli spettano), continueranno a sostenere tesi come "non conta chi ha tradito, conta solo il bene dei figli" (che poi quale sarebbe sto bene dei figli? di trovarsi un nuovo padre e nuovi fratellastri?).

Si confondono un poco le cose, dai.

SE la giudiziale con addebito non fosse, come può benissimo essere, un processo lungo, stancante, avvilente, economicamente pesante... figuriamoci, nei casi in cui un matrimonio finisce effettivamente per colpa, hooray, evviva, via con la giudiziale con addebito.
In effetti, il punto è di proteggere i propri beni. Ok.

Sappiamo bene che l'addebito eventuale non influisce sull'affidamento dei figli. Nè sulla possibilità di entrambi di avere un nuovo compagno e di conviverci.

Rimane l'aspetto economico. E va pesato sulle possibilità future di una collaborazione pacifica per i figli. Tutto qui.

Se la moglie di Eagle continua a mostrarsi inconciliante, o minaccia soluzioni inaccettabili, anche io direi preparati alla giudiziale.

Ma proprio per i figli, e per la fatica e la durezza della giudiziale -almeno, per me è dura, in altri casi forse no- secondo me in tanti casi è meglio rinunciare a dei diritti che abbiamo. Per un bene più grande. Che è la serenità.
E' un pensiero mio personale maturato con la mia esperienza.
Non una presa di posizione ideologica.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
niente da fare, non lo capiscono....qui pensano che "giudiziale con addebito" sia "legge marziale con deportazione". E finchè non capiscono che si tratta di difendersi da un torto vigliacco (quello di chi tradisce e pretende di avvalersi di diritti che non gli spettano), continueranno a sostenere tesi come "non conta chi ha tradito, conta solo il bene dei figli" (che poi quale sarebbe sto bene dei figli? di trovarsi un nuovo padre e nuovi fratellastri?).
Caro stalliere, se io avessi avuto altri "fratellastri" da subire, penso proprio che di notte avrei usato un rasoio per togliergli tutti i capelli e via dicendo...mica comodo sono in casa mia! E bada bene che tra mio padre e mia madre quando avevo 6 anni le cose non andavano al meglio ed ho rischiato di rimanere in siffatta situazione, ma li non c'era amante, ma se ci fosse stata con figli...auguri, in casa mia farla da padroni? Mai!
 

Nausicaa

sfdcef
Caro stalliere, se io avessi avuto altri "fratellastri" da subire, penso proprio che di notte avrei usato un rasoio per togliergli tutti i capelli e via dicendo...mica comodo sono in casa mia! E bada bene che tra mio padre e mia madre quando avevo 6 anni le cose non andavano al meglio ed ho rischiato di rimanere in siffatta situazione, ma li non c'era amante, ma se ci fosse stata con figli...auguri, in casa mia farla da padroni? Mai!

Cazzarola, te la saresti presa con i fratellastri? :eek:

Conoscendoti, capirei il nuovo compagno/a, ma i fratellastri...

Secondo me non eri buono neppure prima del tradimento, sai? :smile:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Ma proprio per i figli, e per la fatica e la durezza della giudiziale -almeno, per me è dura, in altri casi forse no- secondo me in tanti casi è meglio rinunciare a dei diritti che abbiamo. Per un bene più grande. Che è la serenità.
E' un pensiero mio personale maturato con la mia esperienza.
Non una presa di posizione ideologica.
Nausicaa, in quanto Eagle è maschio la giudiziale è l'unica strada se la sua moglie rimane a pretendere diritti che non può avere! La legge in Italia ha portato molti padri a diventare poveri in codeste situazioni, a tornare a vivere anche con i genitori ottuagenari, ma ti rendi conto che giurisprudenza idiota che abbiamo??? Il tutto con ex moglie traditrice ben pasciuta e figli che hanno il dovere per sentirsi bene di fare il corso di golf come gli altri amichetti stronzetti.
Purtroppo in questi casi la vita cambia economicamente non solo per i genitori, ma anche per i figli e DEVE essere così, se no sarebbe una finzione idiota e stupida per non far capire un cazzo della vita ai figli.
 

Nausicaa

sfdcef
Nausicaa, in quanto Eagle è maschio la giudiziale è l'unica strada se la sua moglie rimane a pretendere diritti che non può avere! La legge in Italia ha portato molti padri a diventare poveri in codeste situazioni, a tornare a vivere anche con i genitori ottuagenari, ma ti rendi conto che giurisprudenza idiota che abbiamo??? Il tutto con ex moglie traditrice ben pasciuta e figli che hanno il dovere per sentirsi bene di fare il corso di golf come gli altri amichetti stronzetti.
Purtroppo in questi casi la vita cambia economicamente non solo per i genitori, ma anche per i figli e DEVE essere così, se no sarebbe una finzione idiota e stupida per non far capire un cazzo della vita ai figli.

Ripeto: sono donna, madre. Femminuccia.
E chi sta perdendo quello che aveva, di suo, proprio suo, sono io.
E non sono l'unico caso che conosco.
Maschio o femmina ha ancora un certo peso, ma le cose che influiscono sono tante, e che tutti i padre vengano rovinati etc etc (grazie al cielo) non è più vera.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Cazzarola, te la saresti presa con i fratellastri? :eek:

Conoscendoti, capirei il nuovo compagno/a, ma i fratellastri...

Secondo me non eri buono neppure prima del tradimento, sai? :smile:
Nausicaa cara, per colpire un compagno o una compagna ex amanti...devi passare per i loro figli...devi essere cattivo con loro per farli sloggiare e non ti preoccupare, me lo ha insegnato un mio conoscente questo metodo, un genio del male direi, ma lo capisco. Toccatemi tutto, ma non la mia casa, è semplice, ho bisogno di un posto dove vivere in serenità anche da solo (come ora che ho il mio bel appartamentino di 56 mq nel pieno centro di Nanjing, tutto mio). Io fuori sono un entertainer di primo livello, ma in casa voglio poter non avere nessun contatto con nessuno che non mi aggrada.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top