Nobody
Utente di lunga data
La peggior famiglia regnante dell'universo... pure Darth Vader era meglioE pensa che c'è chi rivorrebbe indietro pure i savoiardi.....
ma mi sa che oggi come oggi l'unica seria applicazione sarebbe il tiramisù.
La peggior famiglia regnante dell'universo... pure Darth Vader era meglioE pensa che c'è chi rivorrebbe indietro pure i savoiardi.....
ma mi sa che oggi come oggi l'unica seria applicazione sarebbe il tiramisù.
Mi sa che devi informarti tuveramente chi non ha capito fava è chi ha creduto all'UE. io non ho creduto che il Brexit potesse farcela, ma è veramente l'ultima spiaggia per indurre Berlino e Bruxelles a ragionare.
Buckingham Palace costa molto ma molto meno del Quirinale. informati.
Il problema è che entrambi i candidati sono pessimi.e beh certo con quel ganzo di Trump ....che mentre arringava la folla sulla libertà di armarsi ogni giorno, ha rischiato di essere vittime di uno che sfilava la pistola ad una guardia![]()
sai che epilogo sarebbe stato.. Trump ucciso dalla sua stessa ideologia, un mito ! Una figata !
E sto genio lo vorresti a capo degli Stati Uniti
@perplesso svegliati che sei grande pure tu !
Non è una questione di costi, del resto magari anche la casa bianca costa meno, è una faccenda di carattere filosofico. A me solo il fatto di veder scritto sul passaporto suddito di taldeitali fa venire l' orticaria, per non parlare di tutto il chiacchiericcio, delle reali nozze, corna e stronzate varie.....Il Quirinale costa 5,5 volte in piu’ di Buckingham Palace
ho letto sul Sole 24Ore online che il Quirinale ridurra’ le spese nel 2014: “Bilancio del Quirinale: nel 2014 risparmi per 9 milioni. Personale ridotto di 507 unità”. Nell’articolo, si specifica che la spesa complessiva e’ di 236,9 milioni di euro, inclusi 14,3 milioni per la sicurezza. Esclusa la sicurezza, la spesa previHta e’ quindi di 222,6 milioni di euro. Poiche’ mi sembrano tanti, sono andato a cercare il costo della famiglia reale britannica a carico dello Stato. Secondo i dati piu’ recenti, relativi all’esercizio 2013-4, il costo previsto e’ di circa 36 milioni di sterline, pari a circa 43,3 milioni di euro, escluse le spese di sicurezza. Insomma, il Quirinale costa circa 5,5 volte in piu’ di Buckingham Palace, con un aggravio di spesa di circa 179,3 milioni.
io volevo Ted Cruz come candidato repubblicano, ma non mi hanno ascoltato. di certo non voglio la Clinton, questo è poco ma sicuro.e beh certo con quel ganzo di Trump ....che mentre arringava la folla sulla libertà di armarsi ogni giorno, ha rischiato di essere vittime di uno che sfilava la pistola ad una guardia![]()
sai che epilogo sarebbe stato.. Trump ucciso dalla sua stessa ideologia, un mito ! Una figata !
E sto genio lo vorresti a capo degli Stati Uniti
@perplesso svegliati che sei grande pure tu !
hai letto vero quello che ha scritto Nobody qualche post fa?Mi sa che devi informarti tu![]()
sto parlando di membri della famiglia reale non di istituzioneIl Quirinale costa 5,5 volte in piu’ di Buckingham Palace
ho letto sul Sole 24Ore online che il Quirinale ridurra’ le spese nel 2014: “Bilancio del Quirinale: nel 2014 risparmi per 9 milioni. Personale ridotto di 507 unità”. Nell’articolo, si specifica che la spesa complessiva e’ di 236,9 milioni di euro, inclusi 14,3 milioni per la sicurezza. Esclusa la sicurezza, la spesa previHta e’ quindi di 222,6 milioni di euro. Poiche’ mi sembrano tanti, sono andato a cercare il costo della famiglia reale britannica a carico dello Stato. Secondo i dati piu’ recenti, relativi all’esercizio 2013-4, il costo previsto e’ di circa 36 milioni di sterline, pari a circa 43,3 milioni di euro, escluse le spese di sicurezza. Insomma, il Quirinale costa circa 5,5 volte in piu’ di Buckingham Palace, con un aggravio di spesa di circa 179,3 milioni.
i membri della famiglia reale sono anche imprenditori, quindi produttori di tasse. a differenza degli ex presidenti della repubblica italiana, che sono solo consumatori di tasse.sto parlando di membri della famiglia reale non di istituzione
per me possono pure licenziare tutti imdeioendentimdel Quirinale, figurati![]()
Ma hai una vaga idea di quanto ci costino i nostri politici?sto parlando di membri della famiglia reale non di istituzione
per me possono pure licenziare tutti imdeioendentimdel Quirinale, figurati![]()
Si è ho rispostohai letto vero quello che ha scritto Nobody qualche post fa?![]()
Questo è un altro discorso. Anche io odierei essere suddito su un passaporto, anche se di fatto lo sono.Non è una questione di costi, del resto magari anche la casa bianca costa meno, è una faccenda di carattere filosofico. A me solo il fatto di veder scritto sul passaporto suddito di taldeitali fa venire l' orticaria, per non parlare di tutto il chiacchiericcio, delle reali nozze, corna e stronzate varie.....
ti ho risposto pure io. i vigneti di Elisabetta II,Carlo d'Inghilterra o le attività degli altri membri della famiglia reale creano un fatturato, che a sua volta crea dell'imponibile.Si è ho risposto![]()
facciamo dei distinguo tra famiglia reale ed istituzioni please, un conto è l'apparato ( per me possono licenziare tutti i dipendenti del Quirinale chissene ) un conto è il soggetto singolo che compone la famiglia reale
@perplesso se fossi una monarca saresti già in galera a marciresappilo
Ma sull'Italia non ho dubbi, d'altronde già un usciere del parlamento prende uno stipendio di lussoMa hai una vaga idea di quanto ci costino i nostri politici?
Sai che i primogeniti degli ex presidenti della Repubblica hanno dei diritti incredibili? Uffici, macchine blu, scorta...
Questo non per difendere un'istituzione come la monarchia, ma da italiani andare a vedere quanto spendono gli altri lo trovo paradossale!
Leggi il post sotto e sveglia 2ti ho risposto pure io. i vigneti di Elisabetta II,Carlo d'Inghilterra o le attività degli altri membri della famiglia reale creano un fatturato, che a sua volta crea dell'imponibile.
Ciampi,Napolitano e Mattarella sono solo dei costi a carico della collettività, a vita.
oppure pensa a quanta gente visita da decenni Buckingham Palace e da quanto tempo invece si riesce a visitare il Quirinale.
ho letto. sei tu che non leggi. i membri della famiglia reale inglese sono imprenditori, quindi producono dei fatturati che a loro volta generano degli imponibili. lo stesso vale per i membri della altre famiglie reali.Leggi il post sotto e sveglia 2![]()
Chiaro, mezza Europa ha come istituzione rappresentativa una monarchia costituzionale... diciamo che l'hanno mantenuta come simbolo tradizionale, tutti i paesi che hanno vinto la seconda guerra mondiale.Ma sull'Italia non ho dubbi, d'altronde già un usciere del parlamento prende uno stipendio di lusso
ma la monarchia è praticamente rappresentativa mica governa :singleeye: hanno già un governo da stipendiare, o sbaglio ...suvvia richiamiamo i Savoia e manteniamoli tanto non costa un cazzo o giù di lì![]()
mmmmmhh mi sembra di capire che Filiberto non ti piaceChiaro, mezza Europa ha come istituzione rappresentativa una monarchia costituzionale... diciamo che l'hanno mantenuta come simbolo tradizionale, tutti i paesi che hanno vinto la seconda guerra mondiale.
Ma quali Savoia, cialtroni immondi... non abbiamo nemmeno una monarchia seria da richiamare![]()
Chiaro, mezza Europa ha come istituzione rappresentativa una monarchia costituzionale... diciamo che l'hanno mantenuta come simbolo tradizionale, tutti i paesi che hanno vinto la seconda guerra mondiale.
Ma quali Savoia, cialtroni immondi... non abbiamo nemmeno una monarchia seria da richiamare![]()
torno a ricordarvi che Emanuele Filiberto, come il padre, è fuori dall'ipotetico asse di pretendenti al trono. l'attuale ipotetico Re sarebbe Amedeo d'Aosta o forse il figlio Aimone, oggi come oggi.mmmmmhh mi sembra di capire che Filiberto non ti piace![]()
Perplesso, porco zio cane, ma se sono imprenditori devono vivere dei solo loro guadagni, punto.ho letto. sei tu che non leggi. i membri della famiglia reale inglese sono imprenditori, quindi producono dei fatturati che a loro volta generano degli imponibili. lo stesso vale per i membri della altre famiglie reali.
Marianna Scalfaro mi sai dire che cos'è per lo stato italiano? un costo o un produttore di fatturato sottoposto ad imponibile.?
quindi chi è che costa alla comunità?