Ho raccontato fatti. Non ho stabilito un protocollo.
La reazione più appropriata sarebbe stata quella di denunciare.
Ma ci sono situazioni che suggeriscono di evitare di iniziare un percorso di denuncia.
Esemplifico tornando al presente.
Mia figlia ha lavorato in un posto il cui titolare era un pazzo. Faceva proposte tipo “ti faccio un contratto part time, ma lavori a tempo pieno.” Mia figlia non voleva lasciare il lavoro prima di averne trovato un altro. Ha registrato segretamente le conversazioni (è legale) per avere prove, se lui non avesse accettato le dimissioni con risarcimento, che poi in effetti ha accettato, quindi non ha avuto bisogno di usare le conversazioni. Ma in una giornata prima delle dimissioni, lui le aveva infilato un dito nel golfino*, chiedendo se, con quel freddo, non aveva messo una maglia sotto

. Nel contesto era solo una cosa in più. Si è dimessa la settimana dopo. Ma a quell’episodio non aveva assistito nessuno. Cosa avrebbe potuto denunciare?
*mia figlia trova volgare che si veda il capezzolo e indossa sempre reggiseni preformati che non fanno intravvedere niente.