Glie l'ho detto...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lale75

Utente di lunga data
Ma un tradimento non è mai una cazzata....e che ci conviene crederlo...cosa diversa!!!

Non è mai una caxxata perchè è il segnale che qualcosa nella coppia non va; se arrivi a tradire e ti rendi conto di aver fatto la caxxata allora puoi ripartire da lì per ricostruire...ma non puoi farlo scaricando lo schifo anche addosso all'altro. Devi ripartire dai tuoi sensi di colpa, dalla tua sofferenza per ricostruire
 

oscuro

Utente di lunga data
Corno

La penso diversamente corno....son intransigente..poco incline alla comprensione e alla diversificazione dei casi,del perchè e del per come,non concedo attenuanti....lo so.....son sbagliato io....!!!
 

Nobody

Utente di lunga data
cmq molti di voi dicono 'essere innamorati'... secondo me è lì l'errore, in un rapporto d'amore nn si può essere sempre innamorati, ci sono anche momenti più spenti, dove fare errori è più facile... nn credo che cmq valga la pena chiudere per questi momenti!
Secondo me no, assolutamente. Ho sempre pensato che questo sia un malinteso pazzesco. L'innamoramento e l'amore coincidono. E ci sono coppie, rare ma ci sono, che dopo trent'anni dicono di essere innamorate come il primo giorno. Non penso proprio che sia vera la storia che l'innamoramento passa e poi subentra un sentimento più profondo, e cioè l'amore. Semmai subentra l'affetto, il voler bene, la dipendenza... ma l'amore è andato via.
Se fossimo più onesti con noi stessi, tanti dei casini che leggiamo qui sopra non avverrebbero. Io la vedo così.
 

Nobody

Utente di lunga data
Io se tradissi non lo direi, in nessun caso. Pensando alla mia situazione so che sarebbe come mettere la parola fine. Se capissi di amare ancora vivrei col senso di colpa e cercherei di rimettere a posto quello che non va nel mio matrimonio e che mi ha spinto ad allontanarmi da mio marito...ma dirglielo significherebbe farlo soffrire e chiudere definitivamente
La penso esattamente come te.
 

lale75

Utente di lunga data
La penso diversamente corno....son intransigente..poco incline alla comprensione e alla diversificazione dei casi,del perchè e del per come,non concedo attenuanti....lo so.....son sbagliato io....!!!
No, non lo sei, anche io sono come te. Non accetteri un tradimento, in nessun caso, sarebbe la fine di tutto, per quanto possa amare e sono consapevole che se tradissi io sarebbe lo stesso, nessuna scusante...per questo, se accadesse, non lo direi
 

oscuro

Utente di lunga data
Lale 75

Son fatto così....chiaramente son intransigente prima con me stesso!!!
 
O

Old cornofrancese

Guest
Secondo me no, assolutamente. Ho sempre pensato che questo sia un malinteso pazzesco. L'innamoramento e l'amore coincidono. E ci sono coppie, rare ma ci sono, che dopo trent'anni dicono di essere innamorate come il primo giorno. Non penso proprio che sia vera la storia che l'innamoramento passa e poi subentra un sentimento più profondo, e cioè l'amore. Semmai subentra l'affetto, il voler bene, la dipendenza... ma l'amore è andato via.
Se fossimo più onesti con noi stessi, tanti dei casini che leggiamo qui sopra non avverrebbero. Io la vedo così.
nn sono molto convinto, boh
 

lale75

Utente di lunga data
Confessare, secondo me, è un pò uno scaricarsi la coscienza: si sta di merda e non si riesce a vivere col senso di colpa allora lo si dice pensando di farlo perchè si è onesti. In realtà è solo perchè non si regge il peso del proprio errore.
Io so che confessassi il tradimento ucciderei mio marito e rovinerei non solo la storia che lui ha ora con me ma anche tutte le eventuali future altre che potrebbero esserci dopo, perchè non si fiderebbe più di nessuna. Se mi rendessi conto di non amarlo più troverei un modo per chiudere dignitosamente; se invece capissi di aver fatto la caxxata e di non volerlo perdere mi terrei tutto dentro e ricomincerei su una nuova base
 

Nobody

Utente di lunga data
Confessare, secondo me, è un pò uno scaricarsi la coscienza: si sta di merda e non si riesce a vivere col senso di colpa allora lo si dice pensando di farlo perchè si è onesti. In realtà è solo perchè non si regge il peso del proprio errore.
Io so che confessassi il tradimento ucciderei mio marito e rovinerei non solo la storia che lui ha ora con me ma anche tutte le eventuali future altre che potrebbero esserci dopo, perchè non si fiderebbe più di nessuna. Se mi rendessi conto di non amarlo più troverei un modo per chiudere dignitosamente; se invece capissi di aver fatto la caxxata e di non volerlo perdere mi terrei tutto dentro e ricomincerei su una nuova base
 

Amoremio

Utente di lunga data
Io penso sia inutile rimuginare se averglielo detto è giusto o sbagliato perché ormai è detto e perché, probabilmente, per Kid era un’esigenza profonda e “non dirlo” avrebbe gravato sul rapporto con sua moglie e con sé stesso in modo grave.
Ho già detto in altro post come potrebbe essere interpretata la reazione di lei, ma, avendo appreso dal forum che anche lei aveva tradito in precedenza, aggiungo che forse lei unisce all’amore per lui la sensazione di aver riconquistato una parità: intendo che forse era lei prima che non si sentiva all’altezza di Kid, perché era lei ad aver tradito, ed ora che Kid ha tradito le sembra che si sia ristabilito un equilibrio di cui prima sentiva la mancanza: forse, a livello inconscio, sente di essere stata “punita” (uso parole grosse), di aver “scontato la sua colpa”.
Quoto P/R quando dice “… confessare sia prendersi l'impegno di non tradire più.” perché qui la confessione riguarda una storia già finita (purtroppo non è questo il mio caso).
Caro Kid, la paura di perderla potrebbe anche farti bene; ti ricorda che non vuoi perderla e il valore che lei ha per te: lavorateci insieme.
E quoto enormemente Grande “…a lei non dici niente ma vaghi muto e oscuro per casa? Questo ti rende ai suoi occhi incomprensibile!! E magari pensa che rifletti sull'altra o chissà cosa!!!”: basandomi sulla mia quotidiana ed ormai prolungata esperienza, lei penserà che non sei così sicuro di volere lei e che magari rimpiangi l’altra.
Parlale, poi portala a fare un viaggetto, anche solo un prima di tweek end, solo voi due e parlate ancora.
Tu l’hai considerata indegna di te quando hai saputo del suo tradimento? Mi sa di no, ma se anche fosse difficilmente lei potrebbe considerarti indegno di lei.
Uno scivolone può capitare a chiunque (giuro che un anno fa non l’avrei detto); potete entrambi avere comprensione per l’altro e quindi anche per voi stessi; ricominciate dal fatto che vi amate.
 
O

Old cornofrancese

Guest
Confessare, secondo me, è un pò uno scaricarsi la coscienza: si sta di merda e non si riesce a vivere col senso di colpa allora lo si dice pensando di farlo perchè si è onesti. In realtà è solo perchè non si regge il peso del proprio errore.
Io so che confessassi il tradimento ucciderei mio marito e rovinerei non solo la storia che lui ha ora con me ma anche tutte le eventuali future altre che potrebbero esserci dopo, perchè non si fiderebbe più di nessuna. Se mi rendessi conto di non amarlo più troverei un modo per chiudere dignitosamente; se invece capissi di aver fatto la caxxata e di non volerlo perdere mi terrei tutto dentro e ricomincerei su una nuova base

 

Amoremio

Utente di lunga data
cmq molti di voi dicono 'essere innamorati'... secondo me è lì l'errore, in un rapporto d'amore nn si può essere sempre innamorati, ci sono anche momenti più spenti, dove fare errori è più facile... nn credo che cmq valga la pena chiudere per questi momenti!
Quoto.
Prima non avrei quotato, ma ora si
 

Bruja

Utente di lunga data
mah

Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja
Da quel punto di vista, nessuna attendibilità. Forse addirittura potrebbe avere l'effetto contrario...
 
Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja
la stessa di una non confessione.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja
Crotala l'hai detto tu... e io che pensavo di essere la solita malfidata
 
O

Old matilde

Guest
Io ho solo un dubbio.... quanto può avere attendibilità una confessione con i presupposti di non tradire più?
Intendo quanto secondo voi, indole a parte che sempre gioca un ruolo, sia credibile che il tradimento confessato possa essere baluardo di una ritrovata sincerità ed esclusività relazionale?
Bruja
attendibilità poca o nulla se, come sempre si legge, vige il mai dire mai.. è impossibile dire mai dire mai più.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top