I figli non perdonano

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Mio figlio è al secondo anno di università.
Lavora, regolarmente assunto part time in un call center.
Non ha goduto di alcuna raccomandazione anche se avrei, come già fatto per altri, potuto dargliela.
Ha mandato una candidatura spontanea in una agenzia del lavoro, le famose Adecco ecc ecc.
Ha fatto tutto lui e mi ha pregato di starne fuori e così ho fatto.
Prende 475 euro al mese netti, che moltiplicato per 13, valgono circa una volta e mezza il costo della sua università.
Lavora 6 serate la settimana, spesso il sabato sera.
Non fa una piega.

Il secondo ha la maturita fra pochi mesi. Lavoricchia in nero un week end si e uno no e quando non ha raduni o gare con la Nazionale. Si paga i suoi divertimenti e pure qualche vestito.

Gli altri sono ancora piccoli ma uno fa già ragionamenti volti a lucrare su internet.

Nelle loro fasce di età non sono mosche bianche. Anzi lo è che si fa mantenere in toto.
A dire la verità non ne conosco.
Se si ha forza di volontà si riesce a fare tutto.
Un paio di anni fa il nipote di amici di famiglia, bravo a scuola, diceva che non avrebbe proseguito gli studi perché non poteva essere di peso ai suoi.
Gli ho detto che intanto, volendo, avrebbe potuto sfruttare le vacanze estive che lo separavano dall'inizio dell'università per mettere da parte un po' di soldi.
Mi ha mandato a fanculo e se ne è andato.
Non mi ha chiamato per mesi, poi si è fatto vivo raccontandomi che quella estate stessa stava lavorando (lo avevo già saputo vie traverse😉). Si è iscritto all'Università, lavora ed è fiero di sé.

Tornassi indietro mi iscriverei a una di quelle facoltà come Scienze Poltiche, abbastanza gestibili, e perlomeno mi laurerei.
Ho fatto scelte sbagliate, lo so.
Di scelte sbagliate se ne fanno e se ne faranno.
Non è poi detto che, da laureato, il tuo presente sarebbe stato, come hai detto prima, migliore, più redditizio.
Non tutti i laureati hanno una vita agiata.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ora mi salteranno di nuovo addosso, ma è la distorsione profonda del matrimonio (o convivenza con figli).
Il livello sentimentale e emotivo, che è quello che ti ha portato a legarti a quella persona, e quello sociale e pratico si mescolano e questo, per me, adultera il rapporto.
Se sei fortunato o bravo, quello che si vuole, non ti accorgi dei due piani, ma appena il sentimento si affievolisce o cambia, senti il conflitto tra i due aspetti.
Il problema è che bisogna essere bravi e/o fortunati in 2 e contemporaneamente
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ho tre conoscenti che hanno fatto lo Iulm lavorando. All'epoca era l'unica facoltà che potevi veramente gestire molto tranquillamente così, proprio con un lavoro normale, con orari d'ufficio e contributi.
Sto parlando di 30 anni fa.
Ovviamente voti di laurea bassi, ma l'importante è il suo conseguimento, anche se poi professionalmente non è mai stata da loro impiegata per niente.
Lo Iulm lo ha fatto anche mio cugino. A Milano.
Comunque non ha attinenza con la facoltà di lingue, a parte forse per quanto riguarda lo studio della comunicazione in lingua straniera. Che ora viene molto più considerata, rispetto a quando studiavo io. E, insisto, i risultati in negativo si vedono ancora.
Io non rimpiango la mia scelta. Anche se la prima opzione sarebbe stata psicologia, ma i motivi per non averla fatta li ho già spiegati.
Restando nell'ambito delle lingue, altro che insegnamento. Nell'università, volevo rimanere.
 

ologramma

Utente di lunga data
Mio figlio è al secondo anno di università.
Lavora, regolarmente assunto part time in un call center.
Non ha goduto di alcuna raccomandazione anche se avrei, come già fatto per altri, potuto dargliela.
Ha mandato una candidatura spontanea in una agenzia del lavoro, le famose Adecco ecc ecc.
Ha fatto tutto lui e mi ha pregato di starne fuori e così ho fatto.
Prende 475 euro al mese netti, che moltiplicato per 13, valgono circa una volta e mezza il costo della sua università.
Lavora 6 serate la settimana, spesso il sabato sera.
Non fa una piega.

Il secondo ha la maturita fra pochi mesi. Lavoricchia in nero un week end si e uno no e quando non ha raduni o gare con la Nazionale. Si paga i suoi divertimenti e pure qualche vestito.

Gli altri sono ancora piccoli ma uno fa già ragionamenti volti a lucrare su internet.

Nelle loro fasce di età non sono mosche bianche. Anzi lo è che si fa mantenere in toto.
A dire la verità non ne conosco.
i miei ormai grandi li mantenevo per gli studi universitari , ma il grande tra donne , palestra e macchina si è arrenato quindi non finito , fatto militare e poi fortuna volle lavora buon stipendio credo supera i 2000 euro .
l'altro faceva economia mancavano 6 esami per la laurea ma avendo trovato una sistemazione in banca non riusciva scuola lavoro , ha provato ma doveva scegliere lavorare o studiare .
Io provvedevo a tutto eravamo nei periodi della prima crisi degli anni 90 , il tempo del Berlusca per capire , entrambi si arrangiava con lavoro uno assembrava computer , l'altro cameriere , si spesavano il divertimento
 

danny

Utente di lunga data
Mio figlio frequenta la scuola di fumetto due giorni a settimana, il resto del tempo lo passa a disegnare tavole date di compito, anche dopo cena. Molte volte non esce nemmeno nel weekend per terminare le tavole. Se ha qualche ora libera fa il dogsitter.
Ma non avrebbe tempo per un lavoro part time
Conosco la scuola del fumetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ora mi salteranno di nuovo addosso, ma è la distorsione profonda del matrimonio (o convivenza con figli).
Il livello sentimentale e emotivo, che è quello che ti ha portato a legarti a quella persona, e quello sociale e pratico si mescolano e questo, per me, adultera il rapporto.
Se sei fortunato o bravo, quello che si vuole, non ti accorgi dei due piani, ma appena il sentimento si affievolisce o cambia, senti il conflitto tra i due aspetti.
Non lo so.
Io lo leggo. Di più non so.

E' chi tradisce quello che stabilisce le regole, giuste o sbagliate che siano, motivate o meno, cosa gli spieghi ai figli grandi e vacinati che credevano di vivere in una famiglia normale ? Se non li prepari a determinate scelte sarai considerato/a per quello che non vorresti essere, per loro le regole erano
quelle che stavano vivendo
Il punto è la discrepanza tra ciò che viene loro richiesto e ciò che poi è la realtà.

Assolutamente.
È una scelta obbligata.
Bello questo https://it.wikipedia.org/wiki/La_nostra_vita_(film)
 

Angie17

Utente di lunga data
Perchè i figli, gia' adulti, non riescono a perdonare il tradimento del genitore ?
Non esiste una regola generale.
Del tradimento di mio padre me ne è sempre fregato zero.
Ho sempre guardato cosa avevano fatto i miei genitori per me.
Perdonare? Cosa avrei dovuto perdonare?
Sono stati due genitori meravigliosi, ma erano due persone con i loro bisogni e drammi interiori, che probabilmente tanto bene non erano assortite.. il loro merito è stato di assolvere comunque al loro compito in maniera ottima, io devo solo ringraziarli per tutto quello che ci hanno dato.

Noi figli sapevamo , certo che sapevamo quello che era successo da una parte e dall'altra, ma questo non ha mai condizionato il rispetto e l'amore che avevamo per loro.
Per motivi seri e gravi (che non scriverò), son sempre rimasti nel matrimonio e non l'hanno mai fatto pesare, in fin dei conti siamo stati una bellissima famiglia unita.
Certo ogni tanto , specie dopo uscita di casa , riuscivo a leggere nei loro occhi un ombra triste che passava fugace, e mi dispiaceva tanto che probabilmente la vita che veramente avrebbero voluto per se da un certo punto in poi delle loro esistenza, non l'abbiano avuta.
Sicuramente da anziani li avrei voluti vedere più felici... in fondo è questo tutto quello che importa, vedere le persone che ami, felici.
 

patriot

Utente di lunga data
Perdonare? Cosa avrei dovuto perdonare?
Sono stati due genitori meravigliosi, ma erano due persone con i loro bisogni e drammi interiori, che probabilmente tanto bene non erano assortite.. il loro merito è stato di assolvere comunque al loro compito in maniera ottima, io devo solo ringraziarli per tutto quello che ci hanno dato.

Noi figli sapevamo , certo che sapevamo quello che era successo da una parte e dall'altra, ma questo non ha mai condizionato il rispetto e l'amore che avevamo per loro.
Per motivi seri e gravi (che non scriverò), son sempre rimasti nel matrimonio e non l'hanno mai fatto pesare, in fin dei conti siamo stati una bellissima famiglia unita.
Certo ogni tanto , specie dopo uscita di casa , riuscivo a leggere nei loro occhi un ombra triste che passava fugace, e mi dispiaceva tanto che probabilmente la vita che veramente avrebbero voluto per se da un certo punto in poi delle loro esistenza, non l'abbiano avuta.
Sicuramente da anziani li avrei voluti vedere più felici... in fondo è questo tutto quello che importa, vedere le persone che ami, felici.
Ma nel tuo caso sei stato fortunato che loro hanno gestito al meglio la situazione, nel caso di mio genero è stato un disastro totale,
non so', forse è stata una reazione dovuta alla vergogna della scoperta, pero' dopo un po' devi darla una spiegazione, perche' se non le dai te
sono loro che se le creano e sicuramente sono differenti da quelle che dovrebbero essere le tue.


.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma nel tuo caso sei stato fortunato che loro hanno gestito al meglio la situazione, nel caso di mio genero è stato un disastro totale,
non so', forse è stata una reazione dovuta alla vergogna della scoperta, pero' dopo un po' devi darla una spiegazione, perche' se non le dai te
sono loro che se le creano e sicuramente sono differenti da quelle che dovrebbero essere le tue.


.
FortunatA.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Beh, ha scaricato tutto su mia madre. Praticamente era una madre che cresceva i figli da sola, ma lavava e cucinava anche per lui.
Non si è preoccupato di cercare una casa più grande quando nasceva il suo secondo figlio; praticamente ci ha costretti a vivere in 4 in un monolocale non perché non aveva i mezzi, ma perché non aveva tempo e interesse.
È stata mia madre che si è occupata della ricerca, trasloco e acquisto mobili.
Era ormai stremata e depressa.
Lui mi ha tolto una madre serena.
Questo lo ha fatto a me coscientemente, o almeno credo; non sono neanche sicura che fra le varie scappatelle aveva il tempo di riflettere e pensare a noi.
non ne farei un discorso troppo legato al tradimento. Una testa di cazzo, o se preferisci un eloquio più forbito, un arido anaffettivo incapace di fare investimenti emotivi sul proprio stesso sangue, rimane una persona che va soltanto negativizzata è rimossa dalla propria vita a prescindere dalle scappatelle o dall'interesse verso altre donne. Uno dei motivi per cui i valori morali sono una cosa completamente inutile sta proprio nel fatto che quando provi a giudicare la realtà con quel tipo di categorie logiche non aiutano a stare meglio. Tanto Purtroppo certi conti con la vita li regoli soltanto quando diventi genitore a tua volta, e nemmeno sempre. Io per primo finché non ho capito e i miei stessi genitori non avevano nessun ruolo nella mia felicità di essere umano adulto Ho perso tempo e fatica, Tra l'altro senza capire perché non riuscissi a trovare le risposte che cercavo. Tu come hai fatto a rimettere in prospettiva uno stronzo del genere?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Io ho perdonato e anche giustificato. Però c'è voluto tempo e ho desiderato sapere tutto. Non è semplice perché lo si vive come un tradimento a noi, ai figli.
continua a dire che in un rapporto sano anche il padre traditore, o la madre Traditrice devono spiegare bene il loro ruolo. A mia figlia so che potrò raccontare senza grossi strascichi né per me né per lei che mi sono fatto i cazzi miei in giro proprio perché per lei e con lei ci sono sempre stato.
 

Nicky

Utente di lunga data
E' chi tradisce quello che stabilisce le regole, giuste o sbagliate che siano, motivate o meno, cosa gli spieghi ai figli grandi e vacinati che credevano di vivere in una famiglia normale ? Se non li prepari a determinate scelte sarai considerato/a per quello che non vorresti essere, per loro le regole erano
quelle che stavano vivendo
Non penso che potesse insegnare loro che é giusto mentire. L'incoerenza c'è.
Ma non penso sia la cosa più grave.
Quella che continua a mancare, da parte di questa donna, è la fiducia, la capacità di credere che le persone possano riuscire ad accettarti anche se deludi le loro aspettative. Se l'avesse avuta, forse, avrebbe parlato prima di tutto con il marito, dicendogli che il loro rapporto era finito, invece di tradirlo e poi scappare in questo modo.
Tuo genero ha molte ragioni per sentirsi ferito.
 

patriot

Utente di lunga data
Non penso che potesse insegnare loro che é giusto mentire. L'incoerenza c'è.
Ma non penso sia la cosa più grave.
Quella che continua a mancare, da parte di questa donna, è la fiducia, la capacità di credere che le persone possano riuscire ad accettarti anche se deludi le loro aspettative. Se l'avesse avuta, forse, avrebbe parlato prima di tutto con il marito, dicendogli che il loro rapporto era finito, invece di tradirlo e poi scappare in questo modo.
Tuo genero ha molte ragioni per sentirsi ferito.
Ora come ora penso gli dispiace di piu' che non possa avere un rapporto con suo nipote, aveva 2 anni non puo' ricordare, la conosce tramite foto,
lui sarebbe anche disposto a riallacciare pian piano, anche perchè fra un po' il figlio fa' la prima comunione e per l'occasione gli farebbe piacere avere almeno una parvenza di famiglia, ma lo deve volere anche lei
 

Angie17

Utente di lunga data
Ma nel tuo caso sei stato fortunato che loro hanno gestito al meglio la situazione, nel caso di mio genero è stato un disastro totale,
non so', forse è stata una reazione dovuta alla vergogna della scoperta, pero' dopo un po' devi darla una spiegazione, perche' se non le dai te
sono loro che se le creano e sicuramente sono differenti
.....
Sono d'accordo, il silenzio in certe situazioni è la peggior scelta. Contribuisce non poco ad alzare muri, e a creare tortuosi film mentali. Anche nella peggiore delle situazioni il dialogo non andrebbe abbandonato.

Spero mi perdoni !😇
Si certo. Non preoccuparti 😘
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Perdonare? Cosa avrei dovuto perdonare?
Sono stati due genitori meravigliosi, ma erano due persone con i loro bisogni e drammi interiori, che probabilmente tanto bene non erano assortite.. il loro merito è stato di assolvere comunque al loro compito in maniera ottima, io devo solo ringraziarli per tutto quello che ci hanno dato.

Noi figli sapevamo , certo che sapevamo quello che era successo da una parte e dall'altra, ma questo non ha mai condizionato il rispetto e l'amore che avevamo per loro.
Per motivi seri e gravi (che non scriverò), son sempre rimasti nel matrimonio e non l'hanno mai fatto pesare, in fin dei conti siamo stati una bellissima famiglia unita.
Certo ogni tanto , specie dopo uscita di casa , riuscivo a leggere nei loro occhi un ombra triste che passava fugace, e mi dispiaceva tanto che probabilmente la vita che veramente avrebbero voluto per se da un certo punto in poi delle loro esistenza, non l'abbiano avuta.
Sicuramente da anziani li avrei voluti vedere più felici... in fondo è questo tutto quello che importa, vedere le persone che ami, felici.
Che bella l'ultima frase.
Anche il resto, ma la chiosa è in fondo tutto quello che conta nella vita.
 

Lara3

Utente di lunga data
non ne farei un discorso troppo legato al tradimento. Una testa di cazzo, o se preferisci un eloquio più forbito, un arido anaffettivo incapace di fare investimenti emotivi sul proprio stesso sangue, rimane una persona che va soltanto negativizzata è rimossa dalla propria vita a prescindere dalle scappatelle o dall'interesse verso altre donne. Uno dei motivi per cui i valori morali sono una cosa completamente inutile sta proprio nel fatto che quando provi a giudicare la realtà con quel tipo di categorie logiche non aiutano a stare meglio. Tanto Purtroppo certi conti con la vita li regoli soltanto quando diventi genitore a tua volta, e nemmeno sempre. Io per primo finché non ho capito e i miei stessi genitori non avevano nessun ruolo nella mia felicità di essere umano adulto Ho perso tempo e fatica, Tra l'altro senza capire perché non riuscissi a trovare le risposte che cercavo. Tu come hai fatto a rimettere in prospettiva uno stronzo del genere?
Veramente gestisco male i rapporti con lui, ma devo relazionarmi a causa di mia madre, nella speranza che sia meno stronzo con lei.
Comunque ha avuto la faccia tosta di dirmi che mio ex marito ha fatto bene ad andare a puttane perché ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi. Beh per l’ennesima volta il mio ex è rimasto senza lavoro e non ha coraggio di dire a nostra figlia che non ci sono soldi per l’università fuori sede.
Se non fosse per mia madre, io con mio padre non ci parlerei più da un bel po’.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ma nel tuo caso sei stato fortunato che loro hanno gestito al meglio la situazione, nel caso di mio genero è stato un disastro totale,
non so', forse è stata una reazione dovuta alla vergogna della scoperta, pero' dopo un po' devi darla una spiegazione, perche' se non le dai te
sono loro che se le creano e sicuramente sono differenti da quelle che dovrebbero essere le tue.


.
Infatti nella vita non conta mai cosa fai, conta come lo fai.
Anche parlando di corna.
Lo ripeto da anni
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Veramente gestisco male i rapporti con lui, ma devo relazionarmi a causa di mia madre, nella speranza che sia meno stronzo con lei.
Comunque ha avuto la faccia tosta di dirmi che mio ex marito ha fatto bene ad andare a puttane perché ognuno fa quello che vuole con i suoi soldi. Beh per l’ennesima volta il mio ex è rimasto senza lavoro e non ha coraggio di dire a nostra figlia che non ci sono soldi per l’università fuori sede.
Se non fosse per mia madre, io con mio padre non ci parlerei più da un bel po’.
E tu e tua madre non avete mai avuto un confronto a viso aperto su tuo padre?
 
Top