Il club dei terra terra.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
immagino che ci siano certo differenze ..ma rimango dell'idea che non esista oggi un motivo valido per andare a caccia .ma più che altro mi fa strano che chi arriva a non mangiare uova e miele per un principio rigorosissimo approvi la caccia.
sono basita[/QUOTE




in effetti mi suona proprio strano... Se li uccidi tu puoi mangiarli, se li compri al super no?

poi la faccenda delle uova, del latte... Mungere le mucche non è una violenza, le galline fanno le uova spontaneamente, e le continueranno a fare anche se il genere umani decidesse di non mangiarle più .... Sarebbe uno spreco privar si di questi doni ... Ma cosa danno poi ai bimbi piccoli una volta terminato il latte materno ? Latte di soia? Hanno idea quanto sia a prezioso il latte vaccino per un neonato?
e il miele? Frutto di milioni di api operose ? La natura attraverso gli animali ci offre un aiuto... Rifiutato esprime un concetto di rispetto???

Tu non hai capito nulla! devi filosofare su tutto!! devi dire la tua magari dicendo, si hai ragione, dopo però spara anche tu una minchiata, sarai del forum anche tu. :D:rotfl:


P.S.tu usi il web?
 

Annuccia

Utente di lunga data

Rabarbaro

Escluso
:up:

Permettimi di lodarti, ma non di leccare, sia ben'inteso! Hai il mio benestare per poter rimanere a dire la tua. :rotfl:

Mi "corteggi un po Minerva" ti prego.. ti prego... :D
Urca! Allora mi concedi il tuo alto patronato! Che onore!

Per quell'altra cosa... non ho titoli... desolato...
 

AnnaBlume

capziosina random
poi la faccenda delle uova, del latte... Mungere le mucche non è una violenza, le galline fanno le uova spontaneamente, e le continueranno a fare anche se il genere umani decidesse di non mangiarle più .... Sarebbe uno spreco privar si di questi doni ... Ma cosa danno poi ai bimbi piccoli una volta terminato il latte materno ? Latte di soia? Hanno idea quanto sia a prezioso il latte vaccino per un neonato?
e il miele? Frutto di milioni di api operose ? La natura attraverso gli animali ci offre un aiuto... Rifiutato esprime un concetto di rispetto???
rispondo brevemente a queste domande, tolgo la caccia verso la quale sono assolutamente contraria.
Il latte e le uova da allevamento, non sono per niente doni, come dici tu, ma vera e propria violenza legalizzata. Le mucche sono state selezionate in laboratorio per essere sempre più da latte, tanto che alcune specie hanno mammelle talmente ingrossate e congestionate che non si alzano da terra. Vengono ingravidate a ripetizione e vengono loro strappati i vitellini (che diverranno carne anemica, rosa e non rossa, pare tenerissima) perché continuino a produrre latte a ritmi assolutamente innaturali. La mastite sanguinolenta è la regola. Una vita di dolore assoluto. Questo è il primo dono.
Le uova, hai mai visto un allevamento di galline ovaiole? In genere non ti fanno entrare, magari prova su internet. Gironi infernali danteschi. Senza parlare, poi, dei pulcini maschi. E questo è il secondo dono.
Le api vengono brutalizzate in cento e più modi nella produzione industriale di miele e proprio molte uccise. Ne so però poco, non mangio dolci e non mi ha mai interessato.

Ovviamente parliamo di sistemi industriali. Se (come il mio caso) si può accedere a "galline libere e felici" o mucche serene dietro la casa di qualcuno, o arnie di amici, nessuna controindicazione. Io così faccio, finché posso.
 
Ultima modifica:

OcchiVerdi

Utente di lunga data
in effetti mi suona proprio strano... Se li uccidi tu puoi mangiarli, se li compri al super no?

poi la faccenda delle uova, del latte... Mungere le mucche non è una violenza, le galline fanno le uova spontaneamente, e le continueranno a fare anche se il genere umani decidesse di non mangiarle più .... Sarebbe uno spreco privar si di questi doni ... Ma cosa danno poi ai bimbi piccoli una volta terminato il latte materno ? Latte di soia? Hanno idea quanto sia a prezioso il latte vaccino per un neonato?
e il miele? Frutto di milioni di api operose ? La natura attraverso gli animali ci offre un aiuto... Rifiutato esprime un concetto di rispetto???
Annuccia, senza offese, ma dubito che tu sappia di cosa stiamo parlando..... lo dubito fortemente.

Vai a farti un giretto in un mattatoio, e prima in un allevamento intensivo. Poi mi dirai che cosa ha a che fare con "i doni della natura".
Se vuoi fai prima... apri google e cerca. Solo per stomaci forti.
 

Lui

U SFRUCULIATURI
ricapitolando terra terra:

se gli animali pascolano liberi e fanno le uova dove cazzo gli pare, possiamo ucciderle e mangiarle, se invece lo sanno costrette no? e così?
 

Annuccia

Utente di lunga data
rispondo brevemente a queste domande, tolgo la caccia verso la quale sono assolutamente contraria.
Il latte e le uova da allevamento, non sono per niente doni, come dici tu, ma vera e propria violenza legalizzata. Le mucche sono state selezionate in laboratorio per essere sempre più da latte, tanto che alcune specie hanno mammelle talmente ingrossate e congestionate che non si alzano da terra. Vengono ingravidate a ripetizione e vengono loro strappati i vitellini (che diverranno carne anemica, rosa e non rossa, pare tenerissima) perché continuino a produrre latte a ritmi assolutamente innaturali. La mastite sanguinolenta è la regola. Una vita di dolore assoluto. Questo è il primo dono.
Le uova, hai mai visto un allevamento di galline ovaiole? In genere non ti fanno entrare, magari prova su internet. Gironi infernali danteschi. Senza parlare, poi, dei pulcini maschi. E questo è il secondo dono.
Le api vengono brutalizzate in cento e più modi nella produzione industriale di miele e proprio molte uccise. Ne so però poco, non mangio dolci e non mi ha mai interessato.

Ovviamente parliamo di sistemi industriali. Se (come il mio caso) si può accedere a "galline libere e felici" o mucche serene dietro la casa di qualcuno, o arnie di amici, nessuna controindicazione. Io così faccio, finché posso.

scusa avevo inteso il no come categorico, avevo letto che i vegani non si nutrono di alimenti provenienti dagli animali in generale. Perché se parliamo di cattive condizioni , di mancanza di rispetto nei confronti degli animali di allevamento e' chiaro che non bisogna essere vegetariani o vegani per essere contrari .
(scusate gli eventuali errori ma scrivo dal telefonino ed è una tragedia)
 

AnnaBlume

capziosina random
se gli animali pascolano liberi e fanno le uova dove cazzo gli pare, possiamo ucciderle e mangiarle, se invece lo sanno costrette no? e così?

come le donne, hai presente? Se te la danno spontaneamente, godine e sarai felice. Se le stupri, sei una merda. Difficile da capire?
Gli animali, poi, non si suicidano volontariamente in ogni caso. Tanto per.
 

Sbriciolata

Escluso
immagino che ci siano certo differenze ..ma rimango dell'idea che non esista oggi un motivo valido per andare a caccia .ma più che altro mi fa strano che chi arriva a non mangiare uova e miele per un principio rigorosissimo approvi la caccia.
sono basita[/QUOTE




in effetti mi suona proprio strano... Se li uccidi tu puoi mangiarli, se li compri al super no?

poi la faccenda delle uova, del latte... Mungere le mucche non è una violenza, le galline fanno le uova spontaneamente, e le continueranno a fare anche se il genere umani decidesse di non mangiarle più .... Sarebbe uno spreco privar si di questi doni ... Ma cosa danno poi ai bimbi piccoli una volta terminato il latte materno ? Latte di soia? Hanno idea quanto sia a prezioso il latte vaccino per un neonato?
e il miele? Frutto di milioni di api operose ? La natura attraverso gli animali ci offre un aiuto... Rifiutato esprime un concetto di rispetto???
e non è proprio così Annuccia. Per speculare... le vacche sono state pompate, selezionate e ripompate tanto da produrre quantità di latte MOSTRUOSE. Cose che i miei avi si sognavano. E lo sfruttamento è arrivato al punto di essere violenza... considerando il fatto che la produzione di latte è eccessiva. Ma a basso costo, visto che una vacca oggi produce il doppio del latte che produrrebbe in natura. Non è tanto una questione di COSA... ma di COME. I miei avi erano contadini... benestanti diciamo. E avevano le troie, due. Una ricchezza. Ma di maiale se ne uccideva uno... e bastava per tutto l'anno. La carne di vacca poi... in campagna non si mangiava quasi mai. Troppo preziosa, la vacca, ma anche il vitello. la carne in genere si mangiava 2-3 volte la settimana, carni bianche come pollo, anatra, coniglio. Tutte carni che hanno lo stesso apporto nutrizionale rispetto a quella rossa ma che sono mooolto più digeribili. Anche quella di ovino, che pure è grassa... ma è preferibile. Poi si mangiavano un sacco di legumi, ortaggi... perchè altrimenti dovevi lavorare solo per dare da mangiare alle bestie quindi: se arrivava un'epidemia eri rovinato perchè non avevi prodotto nulla con cui cibarti, se andava male il raccolto eri rovinato perchè non avevi il foraggio per nutrire gli animali. Ci voleva equilibrio, poca carne, molte verdure. Le donne stavano a casa e avevano tutto il giorno per cucinare, ammollare legumi, pulire verdure ecc... desso hai 10 minuti, metti su una bistecca, lavi l'insalata ed è già ora di cena. Io vedo che spesso ripego sulla carne perchè a cuocere una braciola di maiale ci metto obiettivamente meno che a preparare una zuppa di verdure. Infatti spesso le cucino la sera dopo cena e nel week end. Tutto quello che riesco a fare è acquistare direttamente da agricolture biologiche(e capirai... diranno quelli che non puliscono la verdura in prima persona e che non vedono la differenza con quella comprata al super) e comprare
meno carne rossa possibile.
 
:eek: Io dita ne ho undici, tu cinque? :eek::D


La donna non si corteggia, si prende si sbatte al muro le si calano gli slip ( se li ha) e...... E tutto questo senza sale, nel senso di sconto. :D
:carneval::carneval::carneval::carneval::carneval:
Ecco che cosa ha imparato Ultimo dal forum di preliminari.net...:carneval::carneval::carneval::carneval:
 

AnnaBlume

capziosina random
e non è proprio così Annuccia. Per speculare... le vacche sono state pompate, selezionate e ripompate tanto da produrre quantità di latte MOSTRUOSE. Cose che i miei avi si sognavano. E lo sfruttamento è arrivato al punto di essere violenza... considerando il fatto che la produzione di latte è eccessiva. Ma a basso costo, visto che una vacca oggi produce il doppio del latte che produrrebbe in natura. Non è tanto una questione di COSA... ma di COME. I miei avi erano contadini... benestanti diciamo. E avevano le troie, due. Una ricchezza. Ma di maiale se ne uccideva uno... e bastava per tutto l'anno. La carne di vacca poi... in campagna non si mangiava quasi mai. Troppo preziosa, la vacca, ma anche il vitello. la carne in genere si mangiava 2-3 volte la settimana, carni bianche come pollo, anatra, coniglio. Tutte carni che hanno lo stesso apporto nutrizionale rispetto a quella rossa ma che sono mooolto più digeribili. Anche quella di ovino, che pure è grassa... ma è preferibile. Poi si mangiavano un sacco di legumi, ortaggi... perchè altrimenti dovevi lavorare solo per dare da mangiare alle bestie quindi: se arrivava un'epidemia eri rovinato perchè non avevi prodotto nulla con cui cibarti, se andava male il raccolto eri rovinato perchè non avevi il foraggio per nutrire gli animali. Ci voleva equilibrio, poca carne, molte verdure. Le donne stavano a casa e avevano tutto il giorno per cucinare, ammollare legumi, pulire verdure ecc... desso hai 10 minuti, metti su una bistecca, lavi l'insalata ed è già ora di cena. Io vedo che spesso ripego sulla carne perchè a cuocere una braciola di maiale ci metto obiettivamente meno che a preparare una zuppa di verdure. Infatti spesso le cucino la sera dopo cena e nel week end. Tutto quello che riesco a fare è acquistare direttamente da agricolture biologiche(e capirai... diranno quelli che non puliscono la verdura in prima persona e che non vedono la differenza con quella comprata al super) e comprare
meno carne rossa possibile.
Bell'intervento!!!! Poi, hai toccato un tasto che mi è molto caro: la produzione del foraggio. Molto del foraggio dei nostri (occidentali) animali proviene dal terzo mondo. Preso per fame, senza nemmeno più terra. Usiamo la loro per sfamare bestie che non si potrebbero mai e poi mai permettere di acquistare. Altro lato della maledetta medaglia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top