come dicevo, la lingua italiana è una lingua molto complessa, desineze, coniugazioni, avverbi cazzi mazzi, non è semplice e, un suo termine può avvolte essere usato per esprimere concetti diversi.
"Assolutamente" per fare un esempio: può essere rafforzativo di una conferma " assolutamente" o avere funzione di negazione "assolutamente no".
per comprenderne il significato vero occorre, innanzitutto essere inteliggenti, - non laureati in questo caso e neanche diplomati, perchè l'inteliggenza non prescinde dal titolo di studio, - e saperne cogliere il senso. In altri casi invece esistono parole precise che non danno dubbi a diverse interpretazioni.
"CAZZO; per fare un altro esemopio; sempre più spesso in bocca a persone di qualunque età ma soprattuttoo del genere femminile, il maschio spesso preferisce altro, non può che significare Cazzo, attributo maschile usato anche per procreare, è usato per esternare stupore o incazzatura (etimologicamente stare sul duro).
Cosa ci insegnia tutto ciò: sono certo che avrete capito, ma se così non fosse, CHI NON HA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA.
bai.