Avò, l’amuri miu, ti vogghiu beni - l’ucchiuzzi di me figlia, su sireni. Oh…
Chi avi la figghia mia, - ca sempri cianci, - voli fattu la naca,
menzu l’aranci. Oh…
Specchiu di l’occhi mia, - facci d’aranciu, - ca mancu ‘ppun tesoru
iu ti cangiu. Oh…
Sciatu di l’arma mia, - facciuzza bedda, - la mamma t’ava fari munachedda. Oh…
E munachedda di lu Sarvaturi, - unni ci stannu i nobili e i signori. Oh…
Ora s’addummisciu, - la figghia mia, - guardatimilla vui, Matri Maria. Oh…
NINNA NANNA
Fai la vò, amore mio, ti voglio bene, - gli occhietti di mia figlia sono sereni. Oh…
Cosa ha la figlia mia, - che sempre piange, - vuole che le facciamo la culla,
in mezzo agli aranci. Oh…
Specchio dei miei occhi, - faccia d’arancio - che nemmeno per un tesoro
io ti cambio. Oh…
Respiro della anima mia, - faccetta bella. la mamma ti vuole fare monachella. Oh…
E monachella (del monastero) del Salvatore, dove stanno i nobili
e i signori. Oh…
Ora si è addormentata, - la figlia mia, - guardatemela voi, Madre Maria Oh…
prova prova
.
Unni sì? ta ittasti o nni sta liggiennu. Se ci sei batti un colpo. No ca pinna asinnò u scrusciu un si senti.