Io fortunatamente non ho esperienze dirette ma vedendo quello che è successo ad amici/parenti non posso che considerarti fortunato nella sfortuna.
Anzi, molto probabilmente più bravo che fortunato.
Nessuna delle mie conoscenze, in tali situazioni, è stata capace di costruire un rapporto alternativo.
Si sono/stanno semplicemente scannando.
Non li giudico, per carità. Sono cose difficilissime da metabolizzare ed ognuno reagisce in modo diverso.
Anzi, una cosa hanno solo in comune:
Nessuno dei traditori/traditrici ha poi continuato la storia con l'amante.
Almeno per quanto ne sappia io.
Non piu di una settimana fa ne ho incontrato per strada una di queste ex coppie.
Camminavano con il figlio al centro..direzione parrocchia ...credo preparativi prima comunione vista la sua età.
Veloce scambio di battute standard ed ho subito preferito cambiare aria perchè ogni frase era una frecciatina velenosa verso l'altro.
@francoff
confesso che la tua storia è quella che più mi ha colpito fra le tante lette.
E non perchè sia poi così diversa dalle altre ma piuttosto per te.
Spesso, leggendo mi chiedo quale potrebbe essere la mia di reazione al loro posto.
La risposta è impossibile da dare perchè, ovviamente, ragionerei a mente fredda.
Però, la formazione (scolastica/professionale) in quotaparte uniforma un minimo le persone e certe reazioni posso essere simili.
In pratica, se dovessi immaginare a caso una mia possibile reazione a fronte di un tradimento, non avendo nessun riferimento basato sull'esperienza, mi affiderei a quel minimo di affinità ed indicherei te
Ragionamento stupido, lo so, e lo dico io prima che me lo dicano gli altri.
Specialmente da chi come me crede nei dati oggettivi, nei numeri, in tutto quelo che è dimostabile.
Per me 1 +1 fa sempre 2.
Ma leggendoti provo una sensazione, abbastanza strana per me.
ti considero alla stregua di un unica microscopica sporgenza sulla parete a specchio che fanno le altre storie tutte insieme.
non so se rendo l'idea.
ma credo di no