Non entro nel dettaglio di come potrebbe influire essere parte degli influencer da figlio, da bambino in fase di crescita, sono ignorante e mi sembra una tematica molto specifica.
A livello di "incasso" le immagini con bambini vendono.
La Ferragnez è diventata talmente famosa che ci ha costruito un capitale nella sua immagine. Io so che è famosa ma non conosco il suo percorso. Non so perchè lei è famosa e altre no. Io vedo una bella ragazza, giovane, ma non mi pare poi tanto diversa da tante altre. Immagino i suoi figli siano ben tutelati.
Diverso potrebbe essere per chi, volendola imitare, in altri contesti, metta le condizioni per esporre i figli. E in ciò non posso escludere che poi vi possa essere qualcuno che tenti di avvicinarli, magari un pedofilo.
Anche whatsapp e emoticon affini sono un linguaggio diverso.



geroglifici moderni
Personalmente cerco di farmi anche autocritica, ovvero prendo in considerazione di stare spostando il mio pensiero, pensiero "da vecchia", di una persona che invecchia. Ma non voglio neppure prendere tutto alla leggera per far la moderna.
Trovo interessante quanto ha scritto
@patroclo, che noi abbiamo una mente "analogica" e siamo limitati, nei limiti della mente "analogica".
Però la mente "digitale", dei giovani moderni, deve comunque considerare la terra. Circa un anno fa, sono stata invitata a partecipare insieme ad altre persone, ad una riunione dove veniva esposto il progetto di una app, per una sorta di auto-diagnosi, trattamento casalingo di determinata patologia.
La media degli autori era sui 30-35 anni. Forse qualcuno meno.
Mi sono ritrovata a fare osservazioni per me molto basiche, che però non erano state considerate. Dovrei mettere screen ed essere più specifica, cosa non possibile qui, però credimi che mi sono stupita. Scrivo questo perchè ci ho visto una connessione proprio in chi è stato allevato nel digitale, per quanto una persona di 35 anni, non rientri nella media di chi pensa digitale già dalle medie.