Gaia
Utente di lunga data
Sempre e lo faccio perché posso permettermelo.Te la tiriiii!!!!!!
Sempre e lo faccio perché posso permettermelo.Te la tiriiii!!!!!!
È arrivata la vipSempre e lo faccio perché posso permettermelo.
Sisi, puoi dirlo forte ma non troppo. Aborro chi parla a voce alta.È arrivata la vip![]()
Tranquilla, è una settimana che ho l’abbassamento di voce e la tosseSisi, puoi dirlo forte ma non troppo. Aborro chi parla a voce alta.![]()
Già mi piaci. Sei anche orfana?Tranquilla, è una settimana che ho l’abbassamento di voce e la tosse![]()
Pure la compagna di mio padre.Vergognoso.
Sono appena uscito da una chat dove c'è un filo putiniano residente a S. Pietroburgo che gongolava.
La compagna ucraina di mio padre ha detto che a noi italiani raccontano bugie, non dicono la verità e che noi non abbiamo capito niente.Si, poi se consideri le risorse.
Lo alterno con altri podcaster, ogni tanto leggo domino, insomma cerco di ampliare per quel che riesco.
L'informazione italiana mainstream è scadente, almeno per quel che vedo io. Non solo si fatica a leggere o sentire una vera analisi, ma anche i fatti non sono raccontati.
Sì, credo che le risposte le avremo nei prossimi giorni.Gli ucraini amcora vittime della storia.
Gli Stati Uniti stanno mollando l'Europa, Trump non agisce da solo, ha evidentemente l'appoggio dei poteri interi.
La Russia ci ha messo tre anni a prendere territori già quasi suoi e si è piegata con la Cina e, quindi, non è più vista come un pericolo.
Vedremo cosa succederà.
Ma nemmeno l'Europa.Il “dialogo” di ieri tra il presidente USA e quello ucraino passerà alla storia perché rappresenta una svolta definitiva. Senza entrare nei torti e nelle ragioni, che in questa fase secondo me potrebbero rendere meno lucido il giudizio, mi pare di aver capito che l’Amministrazione Trump abbia individuato nella Russia il suo futuro ed enorme serbatoio di materie prime. Lo slogan (nostalgico) “Make America great again” richiama la competizione con la nuova superpotenza cinese. Vedremo il vaso di coccio Europa, in questo quadro, se continuerà a fare la fabbrica di regolamenti o se sceglierà un ruolo adeguato alla sua potenza economica. È certo che nel turbo-mondo di oggi, da soli, i singoli Paesi europei non andranno da nessuna parte.
Ma perchè? mica è una novità che Zelenski giri vestito da militare.Sì, credo che le risposte le avremo nei prossimi giorni.
Io sono rimasto colpito dall'abbigliamento di Zelenski.
So il perché della scelta, perché ho seguito l'incontro e ho notato come Trump alla risposta di Zelenski sulle motivazioni gli abbia fatto lo stesso i complimenti per come era vestito.
Sinceramente la scelta è però particolare.
Nessuno di noi si sarebbe presentato con una felpa militare dal presidente USA, e probabilmente nemmeno a colloquio con un qualsiasi vertice aziendale.
Sarebbe stato giudicato come arrogante, perché il dress code è un'imposizione a quei livelli.
Inoltre era senza interprete, cosa particolare. E non conta la buona conoscenza della lingua, quanto una certa formalità che prevede una determinata impostazione dei colloqui ufficiali ripresi dai media.
A un certo punto, prima della sequenza che hanno visto tutti sui social, Zelenski è apparso nervoso e in modalità protettiva.
Ha tenuto le braccia conserte, che nel linguaggio del corpo indica chiusura verso l'interlocutore.
A me è sembrato che l'esito fosse voluto, ovvero che si volesse, da parte di tutti, Trump e Zelenski, veramente arrivare a quanti è accaduto, che tanto sta animando i social mondiali.
Il perché mi sa che lo capiremo domani.
Solo nei fumetti ci si veste sempre uguali.Ma perchè? mica è una novità che Zelenski giri vestito da militare.
In Italia è venuto vestito sempre di nero con lo stemma dell'Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini, da Trump aveva lo stemma dell'Ucraina.
Io neppure ho capito tutto sto stupore di alcuni, era ovvio che Trump non avrebbe seguito la linea di Biden, poi Trump magari era quello che si poteva permettere di dire quello che ha detto, ma mica come affronto, più come dichiarazione.
Volevo dire che non era una novità. Era tutto parecchio prevedibile.Solo nei fumetti ci si veste sempre uguali.
Paperino, Alan Ford, Superman.
Ma quelli sono personaggi.
Zelenski ha motivato il suo abbigliamento totalmente fuori luogo col fatto che lui smetterà di vestirsi da (finto) soldato solo quando la guerra sarà finita.
Aveva già posto le sue condizioni molto prima dei 5 minuti che hanno visto tutti.
Guardatevi tutto il video.
È un personaggio, nella migliore delle ipotesi.
Solo i personaggi hanno bisogno di mantenere la stessa uniforme in ogni occasione senza capire cosa vuol dire il rispetto per il luogo ove si viene invitati.
Manco in certe discoteche lo avrebbero fatto entrare vestito così.
Quindi se tutto quello che abbiamo visto non è una recita con altre finalità, il suo è un gesto indisponente di arroganza fin dall'inizio, ovvero ero lì con l'intenzione di provocare una reazione tesa a indisporre Trump. Che tra l'altro non sopporta chi non usa interpreti.
Il fatto che altrove sia stato tollerato non è comunque giustificabile.
Io ho notato alcuni particolari, ma non ti so dire quale sia la conclusione più plausibile.Volevo dire che non era una novità. Era tutto parecchio prevededibile.
Ma come dici potrebbe benissimo essere tutto studiato a tavolino. Fosse una rappresentazione teatrale sembrerebbe un cambio di scena, quasi un passaggio del personaggio principale, anche se Zelenski non lo è mai stato, e neppure Biden, il cambio di scena comunque riguarda la narrazione della guerra.
Trump in qualche modo ha affermato, e non solo a Zelenski, che lui non muove i suoi pedoni.
Ma è ucraina o è ucraina, ma di famiglia russa?Pure la compagna di mio padre.
Ucraina.
Molti ucraini odiano Zelenski, lo considerano una merda umana che è contro il suo popolo.
Che tra l'altro non sarebbe nemmeno più presidente, ma non si vuole levare dai coglioni.
A me dei potenti non interessa nulla, ma quando i numeri dei morti diventano persone reali, e in Ucraina e Russia lo sono, credo che qualsiasi soluzione che porti a finire con questa carneficina il cui esito era scontato fin dall'inizio sia benvenuta.
Anche se l'Ucraina di 10 anni fa non ce la restituirà nessuno.
Hai perfettamente ragione.Ma è ucraina o è ucraina, ma di famiglia russa?
Io ho un amico che vive là buona parte dell'anno, perché la sua compagna è ucraina, e mi racconta cose molto diverse.
È chiaro che Zekenski è anche soggetto a critiche e è anche giusto perché non ha fatto scelte sempre adeguate, ma la popolazione è rimasta tutto sommato compatta. Non ti difendi per tre anni se non c'è un consenso del popolo, neppure se hai le armi.
Quanto alle elezioni, che siano sospese in stato di guerra è normale in ogni paese, il fatto che ce lo vendono come una cosa strana penso sia ormai chiaro perché.
Anche la casa bianca vuole che venga rimosso Zelenski, in modo da fare un accordo con il successore, anche non scelto dai russi, ma nuovo.
È certamente possibile che sia andato lì perché uscissero tutti allo scoperto, ma alla fine non ha importanza.
Sono cambiati gli equilibri e cambieranno ancora. La cosa che personalmente trovo inquietante è schierarsi a favore di una grande potenza o un'altra, mentre sono i paesi meno forti che soccombono, sono usati e macellati.
Si, il fatto è che ora prevale la geopolitica, che mette sotto i riflettori i movimenti delle grandi potenze e, quindi, tutti i concetti di guerra per procura, e così via. È un buon modo di leggere la realtà, che deve esserci, ma non è il solo.Hai perfettamente ragione.
Due amiche di mia moglie, una russa e una ucraina, non possiamo più invitarle insieme perché hanno rotto i loro rapporti.
Trovo inutile, personalmente, discutere o argomentare con i filorussi o con i "filoqualunquecosa" nel momento in cui si manifestano.
Tempo perso.
Ucraina, non russa.Ma è ucraina o è ucraina, ma di famiglia russa?
Io ho un amico che vive là buona parte dell'anno, perché la sua compagna è ucraina, e mi racconta cose molto diverse.
È chiaro che Zekenski è anche soggetto a critiche e è anche giusto perché non ha fatto scelte sempre adeguate, ma la popolazione è rimasta tutto sommato compatta. Non ti difendi per tre anni se non c'è un consenso del popolo, neppure se hai le armi.
Quanto alle elezioni, che siano sospese in stato di guerra è normale in ogni paese, il fatto che ce lo vendono come una cosa strana penso sia ormai chiaro perché.
Anche la casa bianca vuole che venga rimosso Zelenski, in modo da fare un accordo con il successore, anche non scelto dai russi, ma nuovo.
È certamente possibile che sia andato lì perché uscissero tutti allo scoperto, ma alla fine non ha importanza.
Sono cambiati gli equilibri e cambieranno ancora. La cosa che personalmente trovo inquietante è schierarsi a favore di una grande potenza o un'altra, mentre sono i paesi meno forti che soccombono, sono usati e macellati.