L'angolo dello sfogo 2.0

ToyGirl

Utente di lunga data
Ti disprezzo profondamente per tutto il male che mi hai fatto, ma ancor di più disprezzo me stessa per essermelo lasciato fare.
Non riesco a perdonarmi di aver dato tutta questa importanza a uno come te, uno che qualunque donna normale schiverebbe come la peste, senza farsi abbindolare dalle paroline vuote.
Ci godo quando ti tratto di merda e ti azzerbini, solo che adesso neanche devo sforzarmi, mi viene naturale.
Ma il momento in cui godo di più è quando ti fai sentire, la sera, e io ti rispondo con fredda cortesia, giusto per rammentarti che io non ti cercherò mai per sapere come stai, ma solo e soltanto quando e se mi servi.
Io sono rinata dal giorno in cui ho imparato a vederti per quello che sei: una persona mediocre che merita solo l'indifferenza che oggi le riservo.
 

danny

Utente di lunga data
Dopo l'ennesima colica e sotto i fumi della droga del SSN finalmente torno a casa dal lavoro, con la voglia di riposarmi.
Ma non avevo ancora tenuto conto del fatto che la vasca del mio vicino di sopra potesse avere una crepa e che la figlia decidesse di fare un bagno con la vasca colma proprio a quell'ora.
Ho passato le successive ore ad asciugare acqua e a raccogliere i vetri del lampadario nuovo appena installato in sala crollato nella doccia che ne è conseguita, con ovvio corto circuito.
Attualmente mi fa compagnia un secchio dove si impatta ogni tanto ancora qualche goccia residua.
Eventualmente se qualcuno ha l'indirizzo di una buona maga in grado di togliere il malocchio, me lo comunichi in privato.
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
Dopo l'ennesima colica e sotto i fumi della droga del SSN finalmente torno a casa dal lavoro, con la voglia di riposarmi.
Ma non avevo ancora tenuto conto del fatto che la vasca del mio vicino di sopra potesse avere una crepa e che la figlia decidesse di fare un bagno con la vasca colma proprio a quell'ora.
Ho passato le successive ore ad asciugare acqua e a raccogliere i vetri del lampadario nuovo appena installato crollato nella doccia che ne è conseguita, con ovvio corto circuito.
Attualmente mi fa compagnia un secchio dove si impatta ogni tanto ancora qualche goccia residua.
Eventualmente se qualcuno ha l'indirizzo di una buona maga in grado di togliere il malocchio, me lo comunichi in privato.
😱😱😱
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dopo l'ennesima colica e sotto i fumi della droga del SSN finalmente torno a casa dal lavoro, con la voglia di riposarmi.
Ma non avevo ancora tenuto conto del fatto che la vasca del mio vicino di sopra potesse avere una crepa e che la figlia decidesse di fare un bagno con la vasca colma proprio a quell'ora.
Ho passato le successive ore ad asciugare acqua e a raccogliere i vetri del lampadario nuovo appena installato in sala crollato nella doccia che ne è conseguita, con ovvio corto circuito.
Attualmente mi fa compagnia un secchio dove si impatta ogni tanto ancora qualche goccia residua.
Eventualmente se qualcuno ha l'indirizzo di una buona maga in grado di togliere il malocchio, me lo comunichi in privato.
Ma quelli del piano di sopra hanno il bagno in corrispondenza della vostra sala?
 

danny

Utente di lunga data
Ma quelli del piano di sopra hanno il bagno in corrispondenza della vostra sala?
Grosso modo si'. Sopra è una mansarda realizzata dopo, quindi non corrisponde alla nostra come ambienti. In ogni caso l'acqua si infila nella muratura ed esce dove trova sfogo.
In questo caso nel foro di uscita della canalina elettrica del lampadario.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Grosso modo si'. Sopra è una mansarda realizzata dopo, quindi non corrisponde alla nostra come ambienti. In ogni caso l'acqua si infila nella muratura ed esce dove trova sfogo.
In questo caso nel foro di uscita della canalina elettrica del lampadario.
In pratica tu è crollato mezzo solaio? 😳
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Dopo l'ennesima colica e sotto i fumi della droga del SSN finalmente torno a casa dal lavoro, con la voglia di riposarmi.
Ma non avevo ancora tenuto conto del fatto che la vasca del mio vicino di sopra potesse avere una crepa e che la figlia decidesse di fare un bagno con la vasca colma proprio a quell'ora.
Ho passato le successive ore ad asciugare acqua e a raccogliere i vetri del lampadario nuovo appena installato in sala crollato nella doccia che ne è conseguita, con ovvio corto circuito.
Attualmente mi fa compagnia un secchio dove si impatta ogni tanto ancora qualche goccia residua.
Eventualmente se qualcuno ha l'indirizzo di una buona maga in grado di togliere il malocchio, me lo comunichi in privato.
Comunque hai un vicino deficiente, se c'è una crepa l'acqua filtra.
Mi auguro che ti faccia risarcire il danno.
Comunque avvertì l'amministratore
 

Marjanna

Utente di lunga data
Dopo l'ennesima colica e sotto i fumi della droga del SSN finalmente torno a casa dal lavoro, con la voglia di riposarmi.
Ma non avevo ancora tenuto conto del fatto che la vasca del mio vicino di sopra potesse avere una crepa e che la figlia decidesse di fare un bagno con la vasca colma proprio a quell'ora.
Ho passato le successive ore ad asciugare acqua e a raccogliere i vetri del lampadario nuovo appena installato in sala crollato nella doccia che ne è conseguita, con ovvio corto circuito.
Attualmente mi fa compagnia un secchio dove si impatta ogni tanto ancora qualche goccia residua.
Eventualmente se qualcuno ha l'indirizzo di una buona maga in grado di togliere il malocchio, me lo comunichi in privato.
Ma sei sicuro sia una crepa nella vasca? Se ci fosse una crepa nella vasca, nel riempirla di acqua uscirebbe subito, sarebbe visibile ai tuoi vicini, anche alla figlia dei vicini che vedrebbe l'acqua nella vasca scendere.
Potrebbe essere una tubatura che ha una perdita piuttosto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma sei sicuro sia una crepa nella vasca? Se ci fosse una crepa nella vasca, nel riempirla di acqua uscirebbe subito, sarebbe visibile ai tuoi vicini, anche alla figlia dei vicini che vedrebbe l'acqua nella vasca scendere.
Potrebbe essere una tubatura che ha una perdita piuttosto.
O una tubatura o il silicone che si è crepato
 

danny

Utente di lunga data
Comunque hai un vicino deficiente, se c'è una crepa l'acqua filtra.
Mi auguro che ti faccia risarcire il danno.
Comunque avvertì l'amministratore
Beh, ieri abbiamo avvertito tutti.
Speri più che altro che cambino la vasca, non la usino.
Ma sei sicuro sia una crepa nella vasca? Se ci fosse una crepa nella vasca, nel riempirla di acqua uscirebbe subito, sarebbe visibile ai tuoi vicini, anche alla figlia dei vicini che vedrebbe l'acqua nella vasca scendere.
Potrebbe essere una tubatura che ha una perdita piuttosto.
Per ora abbiamo visto solo quella. Poi idraulici di venerdì 17 non ne abbiamo trovati.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Per ora abbiamo visto solo quella. Poi idraulici di venerdì 17 non ne abbiamo trovati.
Che il vicino guardi il contatore dell’acqua, eventualmente anche la caldaia.
Tanto un idraulico non vede attraverso i muri. Se lo chiamate per una crepa, lui ripara la crepa e va via.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Che il vicino guardi il contatore dell’acqua, eventualmente anche la caldaia.
Tanto un idraulico non vede attraverso i muri. Se lo chiamate per una crepa, lui ripara la crepa e va via.
L’idraulico non ripara la crepa, quella semmai un muratore
Ma se c’è una perdita importante nello scarico, devono smurare finché non trovano la rottura
 

Brunetta

Utente di lunga data
L’idraulico non ripara la crepa, quella semmai un muratore
Ma se c’è una perdita importante nello scarico, devono smurare finché non trovano la rottura
Da hanno cambiato la braga in entrambi i bagni e poi la condotta dell’acqua piovana che poi entrava nel mio muro (sono all’ultimo piano) anche se i danni più grossi li avevano i piani sotto il mio.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Danny proporrei una gita a piedi fino alla Madonna di Fatima.
Visto il periodo di merda ti accompagno veramente...
Magari riusciamo a risolvere qulcosa...
 

Ulisse

Utente di lunga data
Ma non avevo ancora tenuto conto del fatto che la vasca del mio vicino di sopra potesse avere una crepa e che la figlia decidesse di fare un bagno con la vasca colma proprio a quell'ora.
ti capisco bene. Capitato anche a me.
Persona anziana, sola e non lucidissima con i flessibili rotti in bagno che in una notte ne fecero uno stagno.
Mancavano solo le rane e qualche ninfea.
Lei pensionata al minimo e non chiesi danni. Mi bastarono le sue scuse ed il sapere, da tempo, che nessun figlio la voleva per più di 24 ore.
L'ho sempre vista trattata come un pacco postale rimbalzata da uno all'altra.
L'abbiamo pure aiutata ad asciugare il laghetto e sostituito i flessibili perchè un idraulico le avrebbe chiesto, giustamente, minimo 50 Euro.

La spesa da me però fu minima perchè potevo farmi tutto da solo eliminando il corto, sostituendo cablaggi e lampadario.
Solo la tinteggiata fatta da un amico del mestiere che mi costò una cena in pizzeria.
 

danny

Utente di lunga data
ti capisco bene. Capitato anche a me.
Persona anziana, sola e non lucidissima con i flessibili rotti in bagno che in una notte ne fecero uno stagno.
Mancavano solo le rane e qualche ninfea.
Lei pensionata al minimo e non chiesi danni. Mi bastarono le sue scuse ed il sapere, da tempo, che nessun figlio la voleva per più di 24 ore.
L'ho sempre vista trattata come un pacco postale rimbalzata da uno all'altra.
L'abbiamo pure aiutata ad asciugare il laghetto e sostituito i flessibili perchè un idraulico le avrebbe chiesto, giustamente, minimo 50 Euro.

La spesa da me però fu minima perchè potevo farmi tutto da solo eliminando il corto, sostituendo cablaggi e lampadario.
Solo la tinteggiata fatta da un amico del mestiere che mi costò una cena in pizzeria.
Da me si era già allagato tempo fa.
Sopra l'appartamento era abbandonato, un tale che aveva comprato ed era scomparso per anni non pagando le spese condominiali, e uno scarico otturato quando pioveva forte mi faceva arrivare l'acqua in casa.
Abbiamo vissuto per un po' con i secchi in sala.
Quando la casa sopra andò all'asta, finalmente riuscimmo a risolvere il problema.
La proprietà ha affittato a una famiglia ma, senza fare grandi lavori.
Noi finalmente un anno fa circa abbiamo ritinteggiato il soffitto, più volte per coprire le tracce e comprato un lampadario.
Ora siamo nuovamente senza lampadario...
Casa nostra è recente, ha circa 20 anni ed è partita come una soluzione di qualità, una casa anche bella esteticamente, con qualche vizio di costruzione, purtroppo.
Il guaio è che negli anni la popolazione si è impoverita. Chi aveva soldi se ne è andato, e chi è arrivato ne ha pochi.
Allo stato attuale abbiamo I citofoni rotti e non ci sono soldi per l'intervento.
Restare qui, con una parte della popolazione che fatica a pagare le spese e una parte che non le paga più è un rischio enorme.
La casa è praticamente priva di manutenzione: pure l'impianto del gas deve essere rifatto.
Ci sono soluzioni alla garibaldina: i vicini di sotto hanno installato la caldaia esterna a condensazione, ma, senza allacciarla alla canna fumaria, che andava adeguata alla tipologia. Quando parte mi entra odore di gas in casa e non posso aprire le finestre.
Ormai va così.
Stiamo cercando di comprare casa altrove, poiché è prevedibile un aumento dei costi per chi paga le spese condominiali a fronte di un' assenza comunque di interventi necessari: in un'ala c'è da rifare il tetto, per dire.
Inutile dire che non ci riusciamo.
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Da me si era già allagato tempo fa.
Sopra l'appartamento era abbandonato, un tale che aveva comprato ed era scomparso per anni non pagando le spese condominiali, e uno scarico otturato quando pioveva forte mi faceva arrivare l'acqua in casa.
Abbiamo vissuto per un po' con i secchi in sala.
Quando la casa sopra andò all'asta, finalmente riuscimmo a risolvere il problema.
La proprietà ha affittato a una famiglia ma, senza fare grandi lavori.
Noi finalmente un anno fa circa abbiamo ritinteggiato il soffitto, più volte per coprire le tracce e comprato un lampadario.
Ora siamo nuovamente senza lampadario...
Casa nostra è recente, ha circa 20 anni ed è partita come una soluzione di qualità, una casa anche bella esteticamente, con qualche vizio di costruzione, purtroppo.
Il guaio è che negli anni la popolazione si è impoverita. Chi aveva soldi se ne è andato, e chi è arrivato ne ha pochi.
Allo stato attuale abbiamo I citofoni rotti e non ci sono soldi per l'intervento.
Restare qui, con una parte della popolazione che fatica a pagare le spese e una parte che non le paga più è un rischio enorme.
La casa è praticamente priva di manutenzione: pure l'impianto del gas deve essere rifatto.
Ci sono soluzioni alla garibaldina: i vicini di sotto hanno installato la caldaia esterna a condensazione, ma, senza allacciarla alla canna fumaria, che andava adeguata alla tipologia. Quando parte mi entra odore di gas in casa e non posso aprire le finestre.
Ormai va così.
Stiamo cercando di comprare casa altrove, poiché è prevedibile un aumento dei costi per chi paga le spese condominiali a fronte di un' assenza comunque di interventi necessari: in un'ala c'è da rifare il tetto, per dire.
Inutile dire che non ci riusciamo.
Tutti questi problemi in un condominio di 20 anni?
 

ologramma

Utente di lunga data
Tutti questi problemi in un condominio di 20 anni?
Poi dicono che ci sono le truffe , con gli italiani bisogna sempre controllarli e come dico ,dal sudal nord non tralasciando il centro e le isole😭
 
Top