Alphonse02
Utente di lunga data
C'è ne sono parecchie, talune indispettite di vedere che mentre ai loro tempi avere avuto molte relazioni era sinonimo di vedersi appellate come donne "di facili costumi", adesso strombazzare ai quattro venti di avere avuto rapporti sessuali con parecchi uomini, anche in costanza di matrimonio o convivenza, è un segno di distinzione al merito.Non so di quali anziane donne di spettacolo tu stia parlando, ma non credo che siano indicative delle persone normali.
Reagiscono così, stupidamente IMO, per dimostrare di essere state antesignane delle ragazze e giovani di questi tempi.
È una questione di costumi ...
Io sconsiglierei di vantarsi pubblicamente di divagazioni coniugali - di tutti i generi - perché non fanno bella figura. Ho conosciuto figli di attori o di attrici molto dispiaciuti per le infedeltà rivelate dei propri genitori. Ma tant'è....
No, mi reputo ignorante in moltissimi campi e, quando posso, cerco di informarmi prima di aprire bocca. Più spesso mi astengo dall'intervenire per non fare brutte figure, pure se mi viene in mente una risposta. Meglio verificare se sia attendibile, spesso ti rendi conto che non è di alcuna utilità e lasci perdere.Il forum non ha una utenza giovanissima, ma credo che sia avvenuto un cambiamento culturale qui dentro, oltre che fuori, come ho già detto.
Si è sviluppato un atteggiamento di saper la lunga, di aver fatto tutto, provato tutto e chi si sente diverso viene allontanato sia attivamente, sia attraverso l’emarginazione.
Ma sono dinamiche di ogni gruppo, reale o virtuale.
Non credo che corrisponda al reale la competenza specifica.
Ci sono gruppi che discutono di musica classica o di Storia che pure parlano non certo di novità.
Tu ti senti di sapere tutto?
Il tradimento raramente si verifica per caso. Quasi sempre è una scelta, pure ponderata. Produce piacere ed eccitazione che raramente si ha il coraggio di dichiarare, direi mai quando si viene scoperti.Il tradimento è innanzitutto tutti il tradimento di sé che compie il traditore. Il traditore tradisce la promessa liberamente compiuta. Le ragioni sono sempre complesse, come è complesso l’animo umano.
In una parola, è un raggiro.
Le tentazioni capitano più o meno a tutti, spetta a ciascuno di decidere se scansarle (possibilmente senza offendere) o coglierle.
È come se trovi un portafoglio per strada, una questione di onestà che ti si pone.
Certe volte chiamiamo "complesse" questioni scomodamente semplici da dirimere, se si prova ad essere obiettivi.
In altre culture (non quella italiota, nella quale siamo immersi), cedere alla tentazione senza assumerne la correlata responsabilità è segno di inaffidabilità esistenziale.
De gustibus ....