Mi riferivo a tuo papà e tua suocera, non a te. Prova dirgli di confrontare la bolletta di fine anno del 2023 con quella di fine 2024 nella versione dettagliata e di confrontare se hanno l'iva al 5% nel 2023, e al 22% nel 2024. Questa è la cosa che potresti dirgli di guardare senza dati specifici.Impostiamo il termostato e il riscaldamento si attacca quando scende sotto i 20. Se tocchi i termo sono quasi sempre freddi.
È un conto che dobbiamo fare, devo recuperare le bollette. Ma cappotto e infissi nuovi fanno risparmiare parecchio.
Io sotto mi riscaldoDipende molto anche da dove si vive. Io accendo i termosifoni sempre intorno alla fine di novembre. Poi vanno a tutta maniera fino a marzo. Da marzo, se le giornate sono belle li accendo solo un po’ la sera per stemperare.
I miei soffitti sono coibentati e come dicevo sono all’ ultimo piano.
L’estate i muri perimetrali all’interno scottano.
Però già da marzo il sole che c’è inizia a scaldare.
Siamo vicini , le coibentazioni che si fanno valgono per il freddo ,e non sono proprio ok, forse con il cappotto con quel spessore di polistirolo,ma per il caldo non si devono aprire le finestre .Dipende molto anche da dove si vive. Io accendo i termosifoni sempre intorno alla fine di novembre. Poi vanno a tutta maniera fino a marzo. Da marzo, se le giornate sono belle li accendo solo un po’ la sera per stemperare.
I miei soffitti sono coibentati e come dicevo sono all’ ultimo piano.
L’estate i muri perimetrali all’interno scottano.
Però già da marzo il sole che c’è inizia a scaldare.
Non è che non sia indicativo al 100%, è proprio fuorviante. Se mettevi il cappotto appena prima dei rialzi di inizio 2022 avresti dedotto che il cappotto fa aumentare la spesa?Quello lo ha fatto mio marito e c’è stato un grosso risparmio. Io sono più basica e guardo il soldo, consapevole che non sia indicativo al 100%. Ma il fatto che ora i termosifoni siano uasi sempre freddi lo è.
Beata te ,forse perché ne sei in una villetta e l'hai potuto fare , noi in un condominio ,dovresti vedere che difficoltà abbiamo avuto, solo per asfaltare la stradaIo con cappotto infissi nuovi e pannelli solari quasi non vedo la bolletta. Pago davvero poco con enigaseluce
Per questo sono andata a ritroso fino al 2021.Non è che non sia indicativo al 100%, è proprio fuorviante. Se mettevi il cappotto appena prima dei rialzi di inizio 2022 avresti dedotto che il cappotto fa aumentare la spesa?
Si ma il cappotto e pannelli li hai fatti perché in condominioPer questo sono andata a ritroso fino al 2021.
Comunque ti ripeto che mio marito ha guardato il consumo più che la cifra.
Abbiamo aderito al 110%Si ma il cappotto e pannelli li hai fatti perché in condominio
Io in casa singola non posso permettermelo
Non vivrò abbastanza per ammortizzare il tutto
Matematica
Non sono riuscita a trovare chi me lo faceva.Abbiamo aderito al 110%
Lo hanno fatto anche persone con case singole.
Anche noi con il 110. Siamo una palazzina di 4 appartamentiAbbiamo aderito al 110%
Lo hanno fatto anche persone con case singole.
Il simulatore del sito è una ciofecca, io ho appena provato calcolo su una bolletta, quella di gennaio-febbraio 2024 per confronto, tanto fai veloce essendoci due voci €/smc poi che siano 6 o 8 €/mese cambia poco, la spesa per la materia prima è maggiore (poi devi aggiungere tutto il resto, che ti troveresti ugualmente, basandoti sulla dettagliata).Nientesto guardando anch'io per casa mia, pero il contratto mi scade ad aprile
ms mi hanno gia mandato la letterina costi da paura
Forse fare un'offerta d'estate quando i prezzi dovrebbero abbassarsi, potrebbe essere meglio. Si alzano quelli dell'elettricità sicuramente nei periodi caldiIl simulatore del sito è una ciofecca, io ho appena provato calcolo su una bolletta, quella di gennaio-febbraio 2024 per confronto, tanto fai veloce essendoci due voci €/smc poi che siano 6 o 8 €/mese cambia poco, la spesa per la materia prima è maggiore (poi devi aggiungere tutto il resto, che ti troveresti ugualmente, basandoti sulla dettagliata).
Anche altre offerte, fan il giro delle tre carte per confondere. Abbassano una voce, alzano un’altra voce. Un costo di materia prima superiore al massimo dato annuo del 2024 (PSV dicembre 0,509232 €/Smc) non è per niente conveniente.
No, e difatti ho scritto che mio marito ha sempre guardato le letture, io ho verificato che sono arrivate più basse anche le bollette. Nonostante le fluttuazioni sconsiderate.Non è che non sia indicativo al 100%, è proprio fuorviante. Se mettevi il cappotto appena prima dei rialzi di inizio 2022 avresti dedotto che il cappotto fa aumentare la spesa?
Siamo nervosetti ultimamente, mangiato pesante?No, e difatti ho scritto che mio marito ha sempre guardato le letture, io ho verificato che sono arrivate più basse anche le bollette. Nonostante le fluttuazioni sconsiderate.
Ma vuoi un disegno?![]()
No era una frase scherzosa.Siamo nervosetti ultimamente, mangiato pesante di recente?
Sia energia che gas nel 2024 sono andati in crescendo, in riferimento ai valori PUN e PSV, seppure con lievi variazioni in qualche mese.Forse fare un'offerta d'estate quando i prezzi dovrebbero abbassarsi, potrebbe essere meglio. Si alzano quelli dell'elettricità sicuramente nei periodi caldi