Marjanna
Utente di lunga data
Ma anche se non avessi figli. Quel tempo occupato da loro potresti occuparlo in mille altri modi appaganti non a rischio di beccarsi una tegola in testa. Condivido il pensiero finale riguardo il non volere un relazione continuativa senza progetti, ma il dirsi "non ti voglio fra le palle (a casa mia)" è una pre-idea. Quando poi te la vivi, se stai veramente bene con l'altro/a non ti basterà passarci insieme 3, 4 ore ogni tanto. Il progetto deve nascere insieme, perchè ciò avvenga deve crearsi un NOI, perchè questo avvenga devi per forza metterti in gioco, frequentare una persona. Altrimenti ti innamori di un tuo amico/a, di qualcuno che già è presente da tempo nella tua vita da tempo.Uomo = sbattimento senz'altro, per me, in termini di impegno e di tempo. Per dire, se avessi un figlio già grande maggiorenne e vaccinato sarebbe diverso anche il tempo e le energie.
Vale a dire che ne deve valere la pena.
Poi e' un bilanciamento.
Per ora il non fare sesso con un altro e' un peso relativo.
Pesa sulla bilancia sinceramente di più non avere una relazione sia pure leggera, ma continuativa.
Credi che un uomo sposato abbia in testa le mie stesse cose? No, ovvio.
Credi che uno scapolo impenitente abbia in testa le mie stesse cose? No anche qui
Credi che le possa avere il single di ritorno? Come cercare una pepita in una miniera esaurita.
E' proprio la forma mentis. Alla mia età il ... facciamo 95%? Bene. Si vuole semplicemente scaricare, e poco importa che siano i coglioni, o la mente. Non si vuole relazionare in maniera continuativa senza progetti.
Cambia tanto, nella mia prospettiva.
Io non so, anche in matrimoni davvero in crisi, se sia possibile creare con un altro/a un NOI quando a casa ne hai un altro, che sia anche "noi andiamo a fare la spesa in X negozio", "noi ogni domenica andiamo fuori con XX". Parlo proprio di organizzazione mentale di una persona che tradisce.