Mi sono fatta paura da sola.

Brunetta

Utente di lunga data
Che ste ragazze vengano qui ad ubriacarsi come scaricatori di porto è vero, ma davvero approfittarsi di questa situazione deve sembrarci lecito? Cioè davvero ti fermi perché ti può rovinare la vita e non perché è un brutto gesto?
Io sono antica.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Non vorrei dire ma qualcuno di voi frequenta tanti ragazzi di 16/19 anni come faccio io che ho insegnato alle superiori?
Le ragazze bevono come delle gorne, a volte anche più dei ragazzi. Il tutto condito da fumo, coca, mdma, crack, ecstasy, anfetamine e dio solo sa l'ultima cosa inventato da un chimico privo di scrupoli.
Una generazione che rischia di perdersi
 

white74

Utente di lunga data
Non vorrei dire ma qualcuno di voi frequenta tanti ragazzi di 16/19 anni come faccio io che ho insegnato alle superiori?
Le ragazze bevono come delle gorne, a volte anche più dei ragazzi. Il tutto condito da fumo, coca, mdma, crack, ecstasy, anfetamine e dio solo sa l'ultima cosa inventato da un chimico privo di scrupoli.
Una generazione che rischia di perdersi
Beh insomma, io ne frequento di quell’età, a partire da mia figlia e i suoi amici. E ti assicuro che non si ubriaca e non si droga.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non vorrei dire ma qualcuno di voi frequenta tanti ragazzi di 16/19 anni come faccio io che ho insegnato alle superiori?
Le ragazze bevono come delle gorne, a volte anche più dei ragazzi. Il tutto condito da fumo, coca, mdma, crack, ecstasy, anfetamine e dio solo sa l'ultima cosa inventato da un chimico privo di scrupoli.
Una generazione che rischia di perdersi
Tu dove vivi?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non vorrei dire ma qualcuno di voi frequenta tanti ragazzi di 16/19 anni come faccio io che ho insegnato alle superiori?
Le ragazze bevono come delle gorne, a volte anche più dei ragazzi. Il tutto condito da fumo, coca, mdma, crack, ecstasy, anfetamine e dio solo sa l'ultima cosa inventato da un chimico privo di scrupoli.
Una generazione che rischia di perdersi
Tutto vero.
Quando faccio il papataxi opto sempre per il ritorno.
Pertanto capita regolamente che io di Sabato notte, indicativamente tra le 3 e le 4 attraversi zone molto frequentate da giovani di età compresa fra 14 e 20 anni.
La quantità di bottiglie vuote di super alcolici sparse per strada è impressionante.
Ragazzi sdraiati su panchine in evidente stato allucinogeno, ragazze che vomitano sui marciapiedi o in giro con bottiglie di Havana o Sanbuca che bevono a canna.
Caracas?
Ma quando mai?
Monza, Milano, Lecco, Bergamo.
Non periferie e non extracomunitari.
E i miei sono bravi invece? Sono come tutti gli altri, a volte tornano sobri ed a volte no.
Ed a quei genitori che dicono “ah no i miei sono bravi”.
Ma andatevene affanculo.
 

white74

Utente di lunga data
Tutto vero.
Quando faccio il papataxi opto sempre per il ritorno.
Pertanto capita regolamente che io di Sabato notte, indicativamente tra le 3 e le 4 attraversi zone molto frequentate da giovani di età compresa fra 14 e 20 anni.
La quantità di bottiglie vuote di super alcolici sparse per strada è impressionante.
Ragazzi sdraiati su panchine in evidente stato allucinogeno, ragazze che vomitano sui marciapiedi o in giro con bottiglie di Havana o Sanbuca che bevono a canna.
Caracas?
Ma quando mai?
Monza, Milano, Lecco, Bergamo.
Non periferie e non extracomunitari.
E i miei sono bravi invece? Sono come tutti gli altri, a volte tornano sobri ed a volte no.
Ed a quei genitori che dicono “ah no i miei sono bravi”.
Ma andatevene affanculo.
In realtà esistono anche ragazzi giovani che non si ubriacano fino a fare schifo. So bene dove va mia figlia e in che stato torna a casa. Anche perché non ama la confusione e le discoteche e quando torna a casa siamo di norma svegli. Poi prima o poi le capiterà, come è capitato a quasi tutti. Chi più e chi meno.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
In realtà esistono anche ragazzi giovani che non si ubriacano fino a fare schifo. So bene dove va mia figlia e in che stato torna a casa. Anche perché non ama la confusione e le discoteche e quando torna a casa siamo di norma svegli. Poi prima o poi le capiterà, come è capitato a quasi tutti. Chi più e chi meno.
Avevo appena scommesso 10 centesimi con una utente su quale sarebbe stata la prima mamma a fare coccodè.
Ho perso io e vinto lei.
Discoteche? Il tema discoteche l’ho volutamente tralasciato perché merita discorso a parte.
Oggi le reputo posti molto più tutelanti rispetto alla Piazze o alle strade.
Anzi se mi dicono che vanno in discoteca ci sentiamo assai più tranquilli.
Due Venerdì fa in una delle piazze di centro paese che frequentano una banda di quindicenni non sobri e tutti molto italiani, ha stuprato a turno due ragazzine, anche loro non sobrie ed anche loro molto brianzole.
Solo che le discoteche costano ed i controlli sulla vendita di alcolici a minori sono ricorrenti.
Ma i ragazzi ai quali oggi il denaro non manca grazie a noi han già trovato la soluzione: si sfondano prima di entrare.
 

white74

Utente di lunga data
Avevo appena scommesso 10 centesimi con una utente su quale sarebbe stata la prima mamma a fare coccodè.
Ho perso io e vinto lei.
Discoteche? Il tema discoteche l’ho volutamente tralasciato perché merita discorso a parte.
Oggi le reputo posti molto più tutelanti rispetto alla Piazze o alle strade.
Anzi se mi dicono che vanno in discoteca ci sentiamo assai più tranquilli.
Due Venerdì fa in una delle piazze di centro paese che frequentano una banda di quindicenni non sobri e tutti molto italiani, ha stuprato a turno due ragazzine, anche loro non sobrie ed anche loro molto brianzole.
Solo che le discoteche costano ed i controlli sulla vendita di alcolici a minori sono ricorrenti.
Ma i ragazzi ai quali oggi il denaro non manca grazie a noi han già trovato la soluzione: si sfondano prima di entrare.
Allora, innanzitutto non faccio coccodè ma scrivo. Ero stata io a dire che mia figlia non va di norma in giro ubriaca, per cui mi è parso ovvio che tu ti riferissi a me che avevo scritto ciò.
sono certa di ciò che dico perché lei è una ragazza molto tranquilla, il suo fidanzato pure. Stanno quasi sempre insieme di sera ed evitano le piazze, o certi luoghi dove ci sono questi tipi di assembramento, proprio per i motivi che hai scritto, se ne sentono tante ogni fine settimana.
Se volesse andare in discoteca frequentemente, non avrei nessun problema, così come non l’ho avuto quando ci è andata. Siamo andati a prenderla o l’hanno riportata a casa altri genitori e te ne accorgi come ti rientra. Si vede una persona ubriaca. Se sei sveglio. Se dormi no.
Prima o poi accadrà anche a lei, come a tutti, di bere troppo. Speriamo che la fortuna la assista, o che si ricordi certe regole di sicurezza.
 

white74

Utente di lunga data
Sul fatto che la discoteca sia tutelante però dissento. Fanno entrare ragazzi con documenti falsi, la figlia minorenne di un’amica, 5 anni fa, l’hanno messa fuori dalla porta stesa in coma etilico. E non hanno chiamato ambulanze. Si sono solo preoccupati di farla uscire, dato che non avrebbero potuto nemmeno farla entrare.
 

The Reverend

Utente di lunga data
@white74 , a parte il fatto che parlavo in generale (non potrei essere specifico perché non conosco vs prole), ribadisco che la dimensione del fenomeno di alcool e droga tra I minorenni o appena maggiorenni è oltre il preoccupante. Io vado spesso in giro di notte a recuperare nipoti vari e ciò che vedo ora non è nemmeno paragonabile a quello che vedevo quando avevo io 18 anni.
Purtroppo questo problema adolescenziale è largamente ignorato in primis dalle famiglie stesse e poi da tutte le altre istituzioni delegate.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Sul fatto che la discoteca sia tutelante però dissento. Fanno entrare ragazzi con documenti falsi, la figlia minorenne di un’amica, 5 anni fa, l’hanno messa fuori dalla porta stesa in coma etilico. E non hanno chiamato ambulanze. Si sono solo preoccupati di farla uscire, dato che non avrebbero potuto nemmeno farla entrare.
E non si era sfondato fuori prima di entrare?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
@white74 , a parte il fatto che parlavo in generale (non potrei essere specifico perché non conosco vs prole), ribadisco che la dimensione del fenomeno di alcool e droga tra I minorenni o appena maggiorenni è oltre il preoccupante. Io vado spesso in giro di notte a recuperare nipoti vari e ciò che vedo ora non è nemmeno paragonabile a quello che vedevo quando avevo io 18 anni.
Purtroppo questo problema adolescenziale è largamente ignorato in primis dalle famiglie stesse e poi da tutte le altre istituzioni delegate.
E’ ignorato perché un tempo avere un alcolista in casa era tabù’.
Oggi siamo passati all’esatto opposto, fa figo bere, come faceva figo per noi fumare a 15 anni.
Peraltro tra social, influencer, defincenters, emulazione, fragilità varie, alcool a buon mercato (ciupiti) e genitori che danno in tal senso un pessimo esempio, sti ragazzi io un po li capisco.
Oggi tutto è orientato al risultato.
Allargo un po’ il discorso.
Il percorso che la persona dovrebbe fare per raggiungere quel risultato non conta più nulla.
Risultati veloci ed a buon mercato.
Peccato che la stabilità emotiva e la maturità non te la da il risultato ma il percorso.
E così quando non raggiungi quel risultato e di qualunque natura si tratti hai bisogno di un altro risultato da raggiungere e di un po’ di sballo per dimenticare il primo flop e passare al secondo.
L’alcool è una piaga da cui difficilmente molti ragazzi di oggi ne usciranno da soli.
Primo perché noi li abbiamo cresciuti nella bambagia, secondo perché non avranno più le stesse opportunità di crescita che noi abbiamo avuto spalmante su 7/8 anni.
Hanno avuto tutto e subito, senza che fossero pronti non avendo fatto percorsi.
 
Top