Pincopallino
Utente di lunga data
Ci stanno tutti questi discorsi.Infatti avevo scritto che "condivido"... poi hai detto giusto: "...hai tutti gli strumenti per obbligare un datore di lavoro a mettersi a norma. Se lo fai è probabile tu venga licenziato..", aggiungo che puoi anche dare le dimissioni senza dare spiegazioni e cercare di meglio...
Se siamo 2 morosini venire licenziato o dimettersi è solo uno sbattimento, ma in un matrimonio venire licenziato o dare le dimissioni, può significare: perdere la casa (conservando il mutuo), perdere la possibilità di vivere ogni giorno coi propri figli (da vedere a giorni assegnati secondo "diritto" di visita), restare se va bene con 500 euro/mese per vivere dopo aver pagato mutui e mantenimenti vari... certo non è invalidante come perdere un braccio.... e certo che sono scelte..
Quindi per non perdere soldi, casa, figli, comodità si rimane sposati nonostante. Nonostante….
Ed a me sta bene come argomento, io mica lo contesto.
Si deve però essere consapevoli dei motivi reali per cui si sta insieme Nonostante.
Che non sono legati alla situazione sentimentale o progettualità comune, o al piacere di viversi e di crescere insieme, bensì ad aspetti pratici ed economici.
Argomenti sacrosanti neh, ma che si abbia almeno l‘onesta verso se stessi di ammetterli.
Quindi mi va bene che mi tradisca purché mi mantenga.
Quindi mi va bene che mi svilisca purché mi mantenga.
Quindi mi va bene che mi metta le mani addosso purché mi mantenga.
Sta bene a lei/lui? Sta bene a tutti, la vita è sua e decide di sprecarla come meglio o peggio crede.
Ma si eviti di lamentarsi, essendo una scelta consapevole.
Ti faccio un esempio che riguarda la mia realtà.
Io e mia moglie sai perché stiamo insieme? Mica per la casa i figli i soldi, quello lo consideriamo tutto gestibile, quante coppie del resto oggi si lasciano, i miei figli sono grandi ed hanno già capito come gira il mondo.
Noi stiamo insieme perché ci piace stare insieme, abbiamo una valanga di cose che vogliamo ancora fare, ma non fare e basta, proprio fare insieme.
Abbiamo quindi progettualità comune.
Ci prendiamo cura dell’altro, sia affettuosamente che praticamente.
Non sto vantando, sto solo raccontando, lo specifico perché a volte quando si leggono notizie sgradite si accusa l’altro di vanto quando invece sta solo riportando un fatto, che piaccia o meno.
A volte ci sfanculiamo, a volte ci amiamo, a volte ci scopiamo. Cose normali di coppia insomma.
Ultima modifica: