Non ci posso credere 2 - la vendetta

Eagle72

Utente di lunga data
Leggo pagine e pagine dove quasi si incolpa Alberto di sbagliare a soffrire, dopo ben 6 mesi (sono nulla..quando c'è dolore, una delusione del genere non passa in una settimana e forse mai) .. Sembra quasi che lo si incolpa di essere possessivo.. Come se uno dovesse accettare serenamente che mentre era a lavoro o a fare la spesa chi hai sposato, amato, protetto, stava a gambe aperte prendendoti per i fondelli magari dicendo sto dal parrucchiere. Il tradimento è un trauma al pari della perdita di un caro familiare, con la differenza che in questo caso c'è una scelta.. di pensare a se stesso con uno degli atti più egoistici possibili perché lesivi del rapporto di coppia e spesso a danno anche di figli o genitori perché spesso porta alla separazione. Ci vorranno anni prima che impari a convivere con dolore, delusione ecc. Conosco madri che hanno perso un figlio e dopo 40 anni mi dicono che ci pensano ogni giorno, che purtroppo da quel giorno tutto ha un sapore diverso.. Certo non piangono più come primi mesi.. Ma un velo ha coperto tutto non esiste più quella gioia profonda. Ecco.. Per me è così. Si vive benissimo anche dopo i tradimenti ma tutto viene avvolto da un aria diversa. È la vita.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Il o
Leggo pagine e pagine dove quasi si incolpa Alberto di sbagliare a soffrire, dopo ben 6 mesi (sono nulla..quando c'è dolore, una delusione del genere non passa in una settimana e forse mai) .. Sembra quasi che lo si incolpa di essere possessivo.. Come se uno dovesse accettare serenamente che mentre era a lavoro o a fare la spesa chi hai sposato, amato, protetto, stava a gambe aperte prendendoti per i fondelli magari dicendo sto dal parrucchiere. Il tradimento è un trauma al pari della perdita di un caro familiare, con la differenza che in questo caso c'è una scelta.. di pensare a se stesso con uno degli atti più egoistici possibili perché lesivi del rapporto di coppia e spesso a danno anche di figli o genitori perché spesso porta alla separazione. Ci vorranno anni prima che impari a convivere con dolore, delusione ecc. Conosco madri che hanno perso un figlio e dopo 40 anni mi dicono che ci pensano ogni giorno, che purtroppo da quel giorno tutto ha un sapore diverso.. Certo non piangono più come primi mesi.. Ma un velo ha coperto tutto non esiste più quella gioia profonda. Ecco.. Per me è così. Si vive benissimo anche dopo i tradimenti ma tutto viene avvolto da un aria diversa. È la vita.
Il paragone mi sembra azzardato a dir poco
Nessuno dice che non deve soffrire ma porsi in modo diverso almeno
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non lo è .. Sono traumi che non passano.. Questo sono. Non è la tua bicicletta preferita che ti hanno rubato.
Intanto non ti hanno rubato nulla
Secondo paragonare la morte di un figlio a un tradimento è davvero irrispettoso per chi quella perdita l’ha subita davvero
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ci ho provato, lui non ha più bisogno di un forum, ormai ha bisogno d'altro ...vuole continuare a rimanere qui a cazzeggiare ? che lo faccia, ma non credo si sposterà di un millimetro e sinceramente trovo noioso ripetere e rileggere le stesse cose.
Sulle strategie si può discutere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo ma nel secondo caso magari il peso delle conseguenze viene ponderato più’ che nel primo e si sceglie con maggiore consapevolezza.
Non ho capito chi pondera cosa.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Intanto non ti hanno rubato nulla
Secondo paragonare la morte di un figlio a un tradimento è davvero irrispettoso per chi quella perdita l’ha subita davvero
Rubato si. Sposare una persona condividere mutuo figli progetti gioie dolori e scoprire che ti prende per culo è essere derubati. Ribadisco per il resto..Il paragone non è in termini di pari dolore ma di effetto sul lungo...gli anni non cancellano.. Non è che dopo tre anni o 5 o 8 non ti ritrovi a pensare che chi hai sposato ti ha preso per il culo.. Non si torna indietro all'anno zero. C'è un prima e un dopo. E il dopo è peggio.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Non ho capito chi pondera cosa.
Se decidi di continuare a tradite per diverso tempo , perche’ una persona ti piace davvero, metti sul piatto che potresti far saltare tutto e scegli. Se il tradimento invece e’ di una botta e via non hai avuto modo di pensarci piu’ di tanto e ti sei buttato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Leggo pagine e pagine dove quasi si incolpa Alberto di sbagliare a soffrire, dopo ben 6 mesi (sono nulla..quando c'è dolore, una delusione del genere non passa in una settimana e forse mai) .. Sembra quasi che lo si incolpa di essere possessivo.. Come se uno dovesse accettare serenamente che, mentre era a lavoro o a fare la spesa, chi ha sposato, amato, protetto, stava a gambe aperte, prendendoti per i fondelli, magari dicendo sto dal parrucchiere.

Il tradimento è un trauma al pari della perdita di un caro familiare, con la differenza che in questo caso c'è una scelta.. di pensare a se stesso con uno degli atti più egoistici possibili, perché lesivi del rapporto di coppia e spesso a danno anche di figli o genitori perché spesso porta alla separazione.
Ci vorranno anni prima che impari a convivere con dolore, delusione ecc.

Conosco madri che hanno perso un figlio e dopo 40 anni mi dicono che ci pensano ogni giorno, che purtroppo da quel giorno tutto ha un sapore diverso.. Certo non piangono più come primi mesi.. Ma un velo ha coperto tutto non esiste più quella gioia profonda. Ecco.. Per me è così.
Si vive benissimo anche dopo i tradimenti ma tutto viene avvolto da un aria diversa. È la vita.
Separiamo le cose, anche con la punteggiatura.
Forse hai interpretato male questo accanimento nei confronti di Alberto.
Ci sono sì alcuni utenti che hanno un forte bisogno di normalizzare il tradimento. Per ragioni che non conosco, sembra che lo vogliano ridurre a un incidente di percorso su cui non abbia senso soffermarsi più di tanto.
Mi fanno pensare come chi si trova ad appoggiarsi alle altre auto parcheggiate e vengono rimproverati. Ovviamente reagiscono pensando che chi è furibondo, senza aver subìto alcun danno, sia un matto.
Ma tu per contrastare questi fai come se avessero investito più persone, come in un videogioco.
È vero che un tradimento corrisponde a un lutto, di una idea di matrimonio, di relazione e della immagine che aveva del traditore.
Io avevo scritto i primi tempi, senza essere capita, che avrei sofferto meno se mio marito fosse morto. Perché avrei perso solo lui, non avrei perso anche tutti i ricordi con lui. Naturalmente mi fu detto che dicevo una enormità e che non potevo dire che era meglio se fosse morto. A me sembrava invece chiaro.
Forse non tutte le persone si fanno una idea (il più delle volte sbagliata) del coniuge come una persona che non potrebbe tradire.
Qui ci sono stati più utenti che hanno raccontato di rapporti con più persone a cui hanno partecipato con il coniuge. È chiaro che per questi il sesso non ha lo stesso significato di chi lo ha fatto solo con il coniuge come scoperta a due, con un valore di espressione di amore.
Ma vale anche per chi ha avuto un ventennio di esperienze sessuali prima del matrimonio. Oppure molte esperienze dopo.
In questo senso fare l’esempio del figlio morto è inconcepibile. Io capisco che non è un paragone in sé. Nessuno sano di mente potrebbe paragonare il dolore più grande in assoluto con “solo” un tradimento.
Ma io capisco che può essere sentito come la morte di una parte di sé, non rielaborabile. Ma non è così. Il tradimento si supera, pur senza minimizzare.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Se decidi di continuare a tradite per diverso tempo , perche’ una persona ti piace davvero, metti sul piatto che potresti far saltare tutto e scegli. Se il tradimento invece e’ di una botta e via non hai avuto modo di pensarci piu’ di tanto e ti sei buttato.
Ma no! Non ponderano niente. Stanno solo attenti
 

Mir

Utente di lunga data
Io, anche frequentando questo forum ed alle risposte ricevute da molti utenti, ho imparato che il tradimento deve essere valutato nel suo complesso senza farsi troppi film su minimi particolari, per capire se valga la pena provare a continuare il rapporto piuttosto che mollare tutto e rifarsi la vita.....ora invece leggo che stiamo facendo le pulci se in macchina ha solo baciato piuttosto che palpeggiato o altro ancora.....e che cosa è successo in quella camera di Motel.....
Ora io chiedo....?!? Cosa cambia se ha fatto o meno sesso orale o se le è piaciuto o meno ?
Il dato di fatto è che la moglie di Alberto si è pentita ( elemento essenziale) di quello che ha fatto e che vorrebbe che lui la perdoni....giusto?
Alberto deve decidere se capire se se perdonare quel periodo ( tra corteggiamento accettato e motel) di tempo nella quale sua moglie in tot anni di matrimonio ha avuto un blackout......
Questo è secondo me il succo del discorso....se poi si mettono in dubbio il pentimento, se ha baciato e cosa, se le è piaciuto o meno o il fatto che dopodomani lo farà ancora ( ma domani potrebbe invece essere Alberto a tradire) ed altre mille sfaccettature non se ne viene a capo e non si aiuta per nulla questo Signore che ha chiesto di essere aiutato in un momento di difficoltà...
La vera domanda che si deve fare Alberto è se riuscirà nel tempo a perdonare veramente e se convenga farsi aiutare da un professionista a capirlo.....
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
Io, anche frequentando questo forum ed alle risposte ricevute da molti utenti, ho imparato che il tradimento deve essere valutato nel suo complesso senza farsi troppi film su minimi particolari, per capire se valga la pena provare a continuare il rapporto piuttosto che mollare tutto e rifarsi la vita.....ora invece leggo che stiamo facendo le pulci se in macchina ha solo baciato piuttosto che palpeggiato o altro ancora.....e che cosa è successo in quella camera di Motel.....
Ora io chiedo....?!? Cosa cambia se ha fatto o meno sesso orale o se le è piaciuto o meno ?
Il dato di fatto è che la moglie di Alberto si è pentita ( elemento essenziale) di quello che ha fatto e che vorrebbe che lui la perdoni....giusto?
Alberto deve decidere se capire se se perdonare quel periodo ( tra corteggiamento accettato e motel) di tempo nella quale sua moglie in tot anni di matrimonio ha avuto un blackout......
Questo è secondo me il succo del discorso....se poi si mettono in dubbio il pentimento, se ha baciato e cosa, se le è piaciuto o meno o il fatto che dopodomani lo farà ancora ( ma domani potrebbe invece essere Alberto a tradire) ed altre mille sfaccettature non se ne viene a capo e non si aiuta per nulla questo Signore che ha chiesto di essere aiutato in un momento di difficoltà...
Credo che ci sia un po’ di confusione.
molti stanno facendo osservare ad alberto che un conto e’ essersi pentita perche’ ha capito di rovinare una cosa meravigliosa come il rapporto con suo marito…l’altro e’ aver visto che l’amante non era quello che aveva immaginato, si e’ sentita sporca e umiliata ed e’ tornata a canossa chiedendo di fatto aiuto al marito.
Il risultato e’ lo stesso ma le motivazioni del secondo caso sono meno nobili.
Alberto ha accettato la motivazione di lei che riconducono il tutto al primo caso, ma senza trovare la pace che di solito, se tutto torna, dovrebbe essere piu’ facile da raggiungere. Si sta quindi chiedendo ad alberto : “sicuro che tuttl ti torni?”
Ho sintetizzato.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
. Conosco madri che hanno perso un figlio e dopo 40 anni mi dicono che ci pensano ogni giorno, che purtroppo da quel giorno tutto ha un sapore diverso..
Non puoi paragonare un tradimento alla perdita di un figlio.
Quello è un dolore immaginabile...
Tra avere la corna in testa e i miei figli vivi ..preferisco avere un palco enorme peggio di un cervo ...che il tradimento sia equiparabile ad un lutto non lo nego...
Ma non riferito alla morte di un figlio...
 

Mir

Utente di lunga data
Credo che ci sia un po’ di confusione.
molti stanno facendo osservare ad alberto che un conto e’ essersi pentita perche’ ha capito di rovinare una cosa meravigliosa come il rapporto con suo marito…l’altro e’ aver visto che l’amante non era quello che aveva immaginato, si e’ sentita sporca e umiliata ed e’ tornata a canossa chiedendo di fatto aiuto al marito.
Il risultato e’ lo stesso ma le motivazioni del secondo caso sono meno nobili.
Alberto ha accettato la motivazione di lei che riconducono il tutto al primo caso, ma senza trovare la pace che di solito, se tutto torna, dovrebbe essere piu’ facile da raggiungere. Si sta quindi chiedendo ad alberto : “sicuro che tuttl ti torni?”
Ho sintetizzato.
Ma detta così è perfetta Jacaranda ed è sicuramente la cosa giusta da fare consigliare Alberto di valutare attentamente la situazione e di non prendere per oro colato ogni minima parola e dettaglio ma non trovo nemmeno giusto esagerare nel verso contrario.
Alla fine lui deve capire se accettare e se è capace o meno di sopportare nel tempo " il pacchetto" del tradimento che ha subito partendo dal presupposto che comunque tutto nei minimi dettagli non lo saprà mai......
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
Non puoi paragonare un tradimento alla perdita di un figlio.
Quello è un dolore immaginabile...
Tra avere la corna in testa e i miei figli vivi ..preferisco avere un palco enorme peggio di un cervo ...che il tradimento sia equiparabile ad un lutto non lo nego...
Ma non riferito alla morte di un figlio...
Esatto non è paragonabile. Una mia amica è stata tradita dal marito ed ha perso un figlio un anno fa. Ma il dolore della perdita di un figlio mi ha detto che non è paragonabile a nulla, il dolore, la devastazione sono troppi grandi, inimmaginabili. Avrebbe preferito essere tradita altre mille volte. 🥲
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Esatto non è paragonabile. Una mia amica è stata tradita dal marito ed ha perso un figlio un anno fa. Ma il dolore della perdita di un figlio mi ha detto che non è paragonabile a nulla, il dolore, la devastazione sono troppi grandi, inimmaginabili. Avrebbe preferito essere tradita altre mille volte. 🥲
È contro natura...
Noi siamo i genitori e dovremmo noi andarcene per prima...
Non posso nemmeno immaginare la mia vita senza mia figlia e mio figlio...
 
Top