No nessuno. So di famiglie sfasciate dal tradimento. Ma nessuno che si sia messo con l'amante.
Il punto è che chi non è interessato de l'altro è sposato/a, non è contro il tradimento eventuale del coniuge.
Io tradisco, o assecondo un tradimento mettendomi nella posizione cdi amante. Devo vedere il tradimento on modo diverso, lo accetto sia attivamente che passivamente.
Non ha senso quello che dici tu, io non tollero il tradimento ma mi metto nella situazione di fare tradire.
Il ragionamento di Etta mi sembra chiaro e nel mio caso condivisibile.
Essere contrari al tradimento vuol dire evitare di tradire il proprio partner, cioè venir meno alla parola data e pretendere lo stesso.
Proprio per mantenere fede al patto che si è stipulato , che si può sempre rompere ma in maniera palese.
Che patto rompe l’ amante ?
Vogliamo dire che il suo gesto non sia da applausi ?
D’accordo , ma la differenza mi sembra tangibile.