Non so neanche da dove cominciare ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

hopeless

Utente di lunga data
Ma per te basta la bellezza e la perfezione per avere fedele una donna??? Sei convinto davvero di quello??? Posso dirti che quello non basta, anzi è un incentivo per tradire in persone insicure e stronze.
Poni quesiti ed affermazioni molto a fuoco. Non mi sento normale, il punto è questo, razionalmente so benissimo che la bellezza fisica non è ciò che rende fedele una donna, il punto è che se scoprissi il tradimento di una mia fidanzata istantaneamente andrei a ritrovare quel senso di inadeguatezza provato tanti anni fa, e credo sia ascrivibile a tutti gli effetti nella categoria dei "traumi". Che da allora abbia costruito un castello di carte dove la scelta sbagliata è sempre quella presa da tutti (e di conseguenza le mie scelte sbagliate sono giustificabili) è innegabile e di certo non me ne vanto.

L'anno prossimo mi sottoporrò ad un intervento molto complicato e con postumi pesanti, il tutto per alleviare una situazione estetica che tutte le persone che hanno visto hanno minimizzato. Quando uno ha un tarlo in testa che deve fare?
 

Amoremio

Utente di lunga data
dipingi un quadro non esattamente roseo ma, sì, è abbastanza realistico. Ma il problema attuale è essenzialmente una mancanza totale di fiducia nella coppia in generale.
la seconda frase l'hai aggiunta poi

temevi di aver scoperto troppo di te?


ti manca la fiducia nella coppia perchè non ce l'hai nei singoli

e non ce la puoi avere nei singoli perchè non ce l'hai per te stesso

ci sei sempre tu al centro dei tuoi problemi
ed è il centro che va risolto

probabilmente la prima ragazza che ti ha tradito l'hai inconsciamente scelta proprio perchè l'avrebbe fatto (o a questo in qualche modo l'hai portata)
e la stessa cosa è successa mutatis mutandis per quelle da tradire
 

Amoremio

Utente di lunga data
Ok, lo prendiamo come assioma.
E tu cosa faresti, a 32 anni, per iniziare ad avere fiducia in te stessa?
ognuno trova la sua strada se lo vuole
e il terapista ti può aiutare
ma sei tu che conosci i tuoi punti di forza: lavora su quelli per far crescere la tua autostima
tu sai quali sono i tuoi difetti di base, impara a usarli, a rovesciarli a tuo favore

esempio?
secondo me in questa fase tu hai sviluppato molto il fatto di predisporti vie di fuga e/o giustificazioni (il "metter le mani avanti")
studia il modo in cui lo fai e ....
...amplificalo
in modo da usare questo difetto per "metter le mani avanti" sapendo che "metterai le mani avanti"
trasforma il difetto in uno strumento al tuo servizio
non consentirti di mentire a te stesso

che tu abbia 32 anni non cambia molto
al limite può essere che tu frapponga qualche resistenza in più

ma questo è un percorso di crescita che facciamo tutti

io posso dirti che uno dei miei difetti è la pigrizia
ho incominciato nell'adolescenza a piegarlo al mio servizio

lo puoi fare anche tu
basta volerlo e impegnarsi
 

geisha

Utente di lunga data
Ok, lo prendiamo come assioma.
E tu cosa faresti, a 32 anni, per iniziare ad avere fiducia in te stessa?
come ha scritto amoremio devi trovare la tua strada. sicuramente devi iniziare a scavare dentro te stesso e trovare quali le cose che minano la fiducia e l'autostima.
 

Eliade

Super Zitella Acida
Vero. In buona sostanza ciò farebbe parte di quel che dico far pagare a chi non c'entra nulla i disastri colpiti da altri. Ed è quello che invitavo a non fare da Magenta. Posso dirti per esempio che più di una volta mi è capitato di dover giustificare con una donna i miei atteggiamenti e comportamenti. Ma per quanto una faccia io non mi fido ciecamente di lei. So che può sempre fare l'esatto opposto di quanto promette. Per cui se una mi dice, tranquillo, non ti lascerò mai: io come un animale alzo tutti i miei sensi e una voce mi dice: eccola, sta per lasciarti!.
Eh conte, ma questo è affrontare la vita. Bisogna procedere con calme e soprattutto riflettere prima di compiere qualche azione.
Nemmeno io mi fido delle persone, ogni volta che "qualcuno" mi dice qualcosa, il mio cervello va a 100 e penso sempre se quello che mi è stato detto sia vero.
Però da qui a tradire per partito preso, mmm...c'è qualcosa che non vai in se stessi, che esula dal tradimento subito.
Guarda comprendo di più la vendetta diretta nei confronti di chi ci ha tradito...

Se lo sapessi probabilmente non sarei qui. Di sicuro vorrei una storia in cui non dover sempre temere qualcosa, ma come detto, ho come una specie di blocco. Sono problemi profondissimi che da solo non so come affrontare, ma col terapista ancora non siamo andati così a fondo: è molto più facile spiattellare tutto in un forum anonimo...
Si, ha senso essere fedeli: soprattutto con se stessi.
Scegli la persona che vuoi essere, tu come vuoi essere?
Quoto geisha, cambia terapista, è evidente che non t'ispira fiducia e tranquillità.

Ok, lo prendiamo come assioma.
E tu cosa faresti, a 32 anni, per iniziare ad avere fiducia in te stessa?
Ti dico cosa ho fatto io, la cosa più dura e difficile di tutte: innamormi di me stessa, accettarmi per quello che sono e cercare di cambiare, laddove è possibile, quello che non mi piace.
 

mirtilla

Utente di lunga data
scusate ma a me la storia non quadra.....
un utente neofito che dopo due (e guardate l'ora), dico due minuti dal suo thread comincia ad usare il multi-quote?

o sono io che sono stordita o lui è veramente un genio!! :confused:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Poni quesiti ed affermazioni molto a fuoco. Non mi sento normale, il punto è questo, razionalmente so benissimo che la bellezza fisica non è ciò che rende fedele una donna, il punto è che se scoprissi il tradimento di una mia fidanzata istantaneamente andrei a ritrovare quel senso di inadeguatezza provato tanti anni fa, e credo sia ascrivibile a tutti gli effetti nella categoria dei "traumi". Che da allora abbia costruito un castello di carte dove la scelta sbagliata è sempre quella presa da tutti (e di conseguenza le mie scelte sbagliate sono giustificabili) è innegabile e di certo non me ne vanto.

L'anno prossimo mi sottoporrò ad un intervento molto complicato e con postumi pesanti, il tutto per alleviare una situazione estetica che tutte le persone che hanno visto hanno minimizzato. Quando uno ha un tarlo in testa che deve fare?
Come hanno reagito i tuoi genitori e tutta la famiglia alla tua (lievissima, eh) malformazione?
Come te l'hanno fatta vivere?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
scusate ma a me la storia non quadra.....
un utente neofito che dopo due (e guardate l'ora), dico due minuti dal suo thread comincia ad usare il multi-quote?

o sono io che sono stordita o lui è veramente un genio!! :confused:
Avrà frequentato altri forum, magari tematici.
 

Eliade

Super Zitella Acida
scusate ma a me la storia non quadra.....
un utente neofito che dopo due (e guardate l'ora), dico due minuti dal suo thread comincia ad usare il multi-quote?

o sono io che sono stordita o lui è veramente un genio!! :confused:
Anche io appena mi sono iscritta sapevo usare il multiquote, frequento più di un forum, anche prima di questo. ;)

Come scrive persa, potrebbe averlo fatto anche lui.
 

Brady

Utente di lunga data
O una mancanza di fiducia totale in te stesso che è la base per poterla a avere in coppia
No invece, questo è quello a cui vuoi credere tu!!! Tu non hai fiducia in te stesso, non nella coppia!!! [...]
Il Dr House non si fida di nessuno perché non si fida di se stesso.
la seconda frase l'hai aggiunta poi
temevi di aver scoperto troppo di te?
ti manca la fiducia nella coppia perchè non ce l'hai nei singoli
e non ce la puoi avere nei singoli perchè non ce l'hai per te stesso
ci sei sempre tu al centro dei tuoi problemi
ed è il centro che va risolto
[...]
Volevo dirlo anch'io ma sono stato ampiamente preceduto.
Da cui giustamente....

Ok, lo prendiamo come assioma.
E tu cosa faresti, a 32 anni, per iniziare ad avere fiducia in te stessa?
Prova a sfidarti...
Poni la tua fedeltà verso la tua compagna (la prossima se al momento non ce l'hai) come un tuo obiettivo da raggiungere. Ripeto: la TUA non la sua. Concentrati su questo obiettivo e dopo un po' potresti anche diventarne orgoglioso. Sentire che sei riuscito e stai continuando a fare qualcosa di corretto. Che ne sei capace.
Raggiungere obiettivi è quello che ci da fiducia in noi stessi. Anche nelle piccole cose ci fa dire "tò, come sono stato bravo...". I bambini crescono e acqusiscono sicurezza spingendosi oltre i loro limiti, soprattutto se non sono fisici, ma emotivi. Non ti sto dando del bambino, è solo per dire che è un sistema "testato" ;)
 

hopeless

Utente di lunga data
scusate ma a me la storia non quadra.....
un utente neofito che dopo due (e guardate l'ora), dico due minuti dal suo thread comincia ad usare il multi-quote?

o sono io che sono stordita o lui è veramente un genio!! :confused:
Sono semplicemente l'admin di un altro forum.

Prova a sfidarti...
Poni la tua fedeltà verso la tua compagna (la prossima se al momento non ce l'hai) come un tuo obiettivo da raggiungere. Ripeto: la TUA non la sua. Concentrati su questo obiettivo e dopo un po' potresti anche diventarne orgoglioso. Sentire che sei riuscito e stai continuando a fare qualcosa di corretto. Che ne sei capace.
Raggiungere obiettivi è quello che ci da fiducia in noi stessi. Anche nelle piccole cose ci fa dire "tò, come sono stato bravo...". I bambini crescono e acqusiscono sicurezza spingendosi oltre i loro limiti, soprattutto se non sono fisici, ma emotivi. Non ti sto dando del bambino, è solo per dire che è un sistema "testato" ;)
Ci provai qualche anno fa, iniziai una relazione con una persona, ma durò solo sei mesi perché scoprii che mi aveva mentito su alcune cose cruciali (non mi tradì, o almeno non l'ho mai scoperto). Le sono stato fedele, anche se sei mesi sono pochi...

Se trovassi una persona che mi ispira fiducia la strada sarebbe certamente questa, ma sono io ad essere particolarmente spezzagambe in questo :diffi:
 

Abigail

Utente di lunga data
Volevo dirlo anch'io ma sono stato ampiamente preceduto.
Da cui giustamente....



Prova a sfidarti...
Poni la tua fedeltà verso la tua compagna (la prossima se al momento non ce l'hai) come un tuo obiettivo da raggiungere. Ripeto: la TUA non la sua. Concentrati su questo obiettivo e dopo un po' potresti anche diventarne orgoglioso. Sentire che sei riuscito e stai continuando a fare qualcosa di corretto. Che ne sei capace.
Raggiungere obiettivi è quello che ci da fiducia in noi stessi. Anche nelle piccole cose ci fa dire "tò, come sono stato bravo...". I bambini crescono e acqusiscono sicurezza spingendosi oltre i loro limiti, soprattutto se non sono fisici, ma emotivi. Non ti sto dando del bambino, è solo per dire che è un sistema "testato" ;)
:eek::eek::eek::eek: ma dai. Sembra una dieta. No, io no sono d'accordo.
Uno è fedele per scelta non per imposizione (fosse anche autoimposta):rolleyes::rolleyes:
 

Grande82

Utente di lunga data
Sono semplicemente l'admin di un altro forum.



Ci provai qualche anno fa, iniziai una relazione con una persona, ma durò solo sei mesi perché scoprii che mi aveva mentito su alcune cose cruciali (non mi tradì, o almeno non l'ho mai scoperto). Le sono stato fedele, anche se sei mesi sono pochi...

Se trovassi una persona che mi ispira fiducia la strada sarebbe certamente questa, ma sono io ad essere particolarmente spezzagambe in questo :diffi:
noto (se permetti) una grande leggerezza nell'iniziare relazioni con le persone.
La vedo, mi colpisce, mi ci metto insieme, scopro dopo un pò tare nel suo carattere.
In particolare tu trovi donne insicure, bisognose di conferme, fragili, che mentono per paura di perderti e tradiscono per sentirsi accettate da un dio greco. Trovi insomma donne come te. te ne accorgi?
Tutte le tue ex sono gradevoli e intelligenti. Come se inq uesto modo ci dicessi 'visto, mi scelgono anche se sono belle e intelligenti e potrebbero avere chiunque'.
Il tradimento è il tuo modo di mettere le mani avanti: se sei tradito non sei fesso perchè prima tradisti tu.
Vorrei riflettessi su questo. Ora scappo, ma ci tornerò su.
 

Brady

Utente di lunga data
:eek::eek::eek::eek: ma dai. Sembra una dieta. No, io no sono d'accordo.
Uno è fedele per scelta non per imposizione (fosse anche autoimposta):rolleyes::rolleyes:
[...]Ci provai qualche anno fa, iniziai una relazione con una persona, ma durò solo sei mesi perché scoprii che mi aveva mentito su alcune cose cruciali (non mi tradì, o almeno non l'ho mai scoperto). Le sono stato fedele, anche se sei mesi sono pochi...

Se trovassi una persona che mi ispira fiducia la strada sarebbe certamente questa, ma sono io ad essere particolarmente spezzagambe in questo :diffi:
L'autoimposizione a volte si chiama forza di volonta o carattere o semplicemente impegno... ed è indispensabile se si vuole andare oltre le proprie debolezze o difetti, perché tutti noi tendiamo a stare nella nostra zona di "comfort" (sia essa di benessere o di vittimismo), perché costa meno fatica che cambiare anche quando questo vorrebbe dire stare meglio.
HL è in pieno loop: non si fida degli altri perché non si fida di se stesso e non si fida di se stesso perché autoconferma sempre la sua stessa poca affidabilità. Il circolo vizioso va spezzato, solo che lui continua ad aspettare un fattore esogeno: devono essere gli altri a meritarsi la sua fiducia. Devono essere gli altri ad essere "bravi" e allora anche lui si adeguerà...

Caro HL se non decidi di guardare prima di tutto a te stesso, in modo veramente critico, continuerai a trovare conferme del lato oscuro delle persone, perché tutti mentono su qualcosa. E in particolare ad inizio relazione non ci si dice certo ogni singola cosa.
Se mi permetti un giudizio un po' crudo vedo in te degli atteggiamenti infantili ("tradisco perché mi hanno tradito", "non smetto se non smettono prima gli altri") che male si incastrano con la maturità che dimostri invece nelle tue analisi. Devi trovare la forza, forse l'orgoglio, di non aspettare più che qualcuno ti risolva il problema.
Io ti ho proposto qualcosa. Forse è una minchiata, forse per te non va bene. Ma in ogni caso sei tu che devi fare qualcosa e non gli altri per te.
 
Eh conte, ma questo è affrontare la vita. Bisogna procedere con calme e soprattutto riflettere prima di compiere qualche azione.
Nemmeno io mi fido delle persone, ogni volta che "qualcuno" mi dice qualcosa, il mio cervello va a 100 e penso sempre se quello che mi è stato detto sia vero.
Però da qui a tradire per partito preso, mmm...c'è qualcosa che non vai in se stessi, che esula dal tradimento subito.
Guarda comprendo di più la vendetta diretta nei confronti di chi ci ha tradito...


Si, ha senso essere fedeli: soprattutto con se stessi.
Scegli la persona che vuoi essere, tu come vuoi essere?
Quoto geisha, cambia terapista, è evidente che non t'ispira fiducia e tranquillità.


Ti dico cosa ho fatto io, la cosa più dura e difficile di tutte: innamormi di me stessa, accettarmi per quello che sono e cercare di cambiare, laddove è possibile, quello che non mi piace.
Ho scoperto una nuova tattica e una nuova medicina.
Nuova tattica quando si affacciano quelle paure, mi estraneo faccio di tutto per non badarci. Esse si affacciano e io non le sento. La medicina? Semplicissima. Ho un'amica con cui non mi vergogno di ammettere le mie insicurezze. Lei non mi giudica, ma mi rassicura. Io rassicuro lei. E torniamo a posto.
Innamorarsi di sè stessi?
Ma così ti isoli in un'isola.
Se mi innamorassi di me stesso, farei di tutto per difendere a spada tratta ogni cosa o persona che inquina il mio me stesso.
Pregiudicandomi per sempre la possibilità di venire amato.
Mica ti capita di sentirti dire: sono pazza di te, perchè tu sei tu eh? Più io riesco ad inscenare CHI ti aspetti che io sia, più tu mi apprezzerai. Appena io mi lascio andare e ti mostro il mio vero volto, tu inizierai a rimproverarmi per ciò che non sono. Dai oggi e dai domani tiro fuori l'ascia e ti sego in due.
 

hopeless

Utente di lunga data
noto (se permetti) una grande leggerezza nell'iniziare relazioni con le persone.
La vedo, mi colpisce, mi ci metto insieme, scopro dopo un pò tare nel suo carattere.
In particolare tu trovi donne insicure, bisognose di conferme, fragili, che mentono per paura di perderti e tradiscono per sentirsi accettate da un dio greco. Trovi insomma donne come te. te ne accorgi?
Tutte le tue ex sono gradevoli e intelligenti. Come se inq uesto modo ci dicessi 'visto, mi scelgono anche se sono belle e intelligenti e potrebbero avere chiunque'.
Il tradimento è il tuo modo di mettere le mani avanti: se sei tradito non sei fesso perchè prima tradisti tu.
Vorrei riflettessi su questo. Ora scappo, ma ci tornerò su.
Permetto tutto, sono qui anche per ricevere le critiche più devastanti :D
Però su questa non sono del tutto d'accordo, semmai il mio problema è il finire le relazioni con grande leggerezza, criticando e giudicando incompatibili con me difetti sui quali la maggior parte delle persone passa sopra (e non hai idea di quanti difetti hanno accettato certe persone di me...). Credo che faccia parte di questo ipertrofico sistema di difesa che ho tirato su.

Per il resto, non tutte le donne che trovo sono insicure, alcune sono fin troppo forti e sicure. Di sicuro era molto insicura quella del dio greco, una persona molto intelligente ma ragazza non certo bellissima. E sicuramente lei andò col dio greco perché pensava che per lei fosse un'occasione irripetibile.
 

Grande82

Utente di lunga data
Permetto tutto, sono qui anche per ricevere le critiche più devastanti :D
Però su questa non sono del tutto d'accordo, semmai il mio problema è il finire le relazioni con grande leggerezza, criticando e giudicando incompatibili con me difetti sui quali la maggior parte delle persone passa sopra (e non hai idea di quanti difetti hanno accettato certe persone di me...). Credo che faccia parte di questo ipertrofico sistema di difesa che ho tirato su.

Per il resto, non tutte le donne che trovo sono insicure, alcune sono fin troppo forti e sicure. Di sicuro era molto insicura quella del dio greco, una persona molto intelligente ma ragazza non certo bellissima. E sicuramente lei andò col dio greco perché pensava che per lei fosse un'occasione irripetibile.
A volte giudichiamo forte una persona e poi.... capiamo quanto è fragile davvero.

Per esempio credo tu sia giudicato forte e coriaceo. Qui ti leggo insicuro, fragile e spaventato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top