Brunetta
Utente di lunga data
Sono quelli non propriamente estetici, come la ricostruzione del seno dopo una asportazione di tumore o riduzione di mammelle di dimensioni eccessive.Non tutti. Alcuni passano.
Sono quelli non propriamente estetici, come la ricostruzione del seno dopo una asportazione di tumore o riduzione di mammelle di dimensioni eccessive.Non tutti. Alcuni passano.
Una mia cara amica si rifatta il seno, circa 10 anni fa, è stata malissimo, sostiene che sia la cosa migliore che ha fattoAl di là dei rischi, che vengono sottovalutati per raggiungere l’obiettivo, credo che sia l’obiettivo assurdo: non accettare che gli eventi e il tempo modifichino il nostro corpo.
No dicevo che alcuni interventi puramente estetici sono mutuabili.bravo quando ne va della salute del paziente , ma se si vuole comunque farlo allora ci si rivolge alla struttura privata , che non sempre ha le attrezzature di un ospedale pubblico , lo dico perchè ho e conosco molte persone che ci lavoravano
Ovvio.Purtroppo la valutazione è totalmente soggettiva.
Qualcosa di esagerato per uno può non esserlo per un altro.
Non c’è una norma che norma cosa dovrebbe o non dovrebbe essere fatto.
Paghi, trovi chi lo fa e fai.
Punto.
Ti assumi dei rischi sulla tua pelle.
Firmi carte e via.
Sono anche quelli di rimozione della pelle in eccesso dopo che in seguito ad asportazione di parte dello stomaco la paziente affetta da grave obesità ha perso 40 o 50 kg.Sono quelli non propriamente estetici, come la ricostruzione del seno dopo una asportazione di tumore o riduzione di mammelle di dimensioni eccessive.
Sì. Lo so benissimo. Dopo il dimagrimento importante ne passano solo 2 o 3, non tutti i necessari.Sono anche quelli di rimozione della pelle in eccesso dopo che in seguito ad asportazione di parte dello stomaco la paziente affetta da grave obesità ha perso 40 o 50 kg.
Sia il primo intervento per ragioni cliniche sia il secondo per ragioni estetiche sono mutuabili.
Dai, poverina. È stata sfortunata.Addominoplastica.
Ma il punto è che un intervento chirurgico è sempre rischioso. Si può fare per necessità, ma per estetica con la responsabilità di figli, mi crea perplessità.
Piuttosto, se non ci arrivano i pazienti, si fermino i medici.Dai, poverina. È stata sfortunata.
Non siamo sempre obbligate ad accertarci così come siamo. La libertà è anche fare un intervento estetico per vedersi meglio allo specchio e non essere giudicate.
Vabbè ma un'addominoplastica non è un intervento così rischioso, il rischio è minimo. Questa povera donna è stata davvero sfortunata.Piuttosto, se non ci arrivano i pazienti, si fermino i medici.
Ma il Dio denaro conta di più del Dio salute.
vero quello che intendevo ioNo dicevo che alcuni interventi puramente estetici sono mutuabili.
Sei medico?Vabbè ma un'addominoplastica non è un intervento così rischioso, il rischio è minimo. Questa povera donna è stata davvero sfortunata.
Io credo ma sicuramente ho torto, che il corpo meno lo tocchi e meglio e’.Vabbè ma un'addominoplastica non è un intervento così rischioso, il rischio è minimo. Questa povera donna è stata davvero sfortunata.
Anche se fossi medico, non potrei parlare su un caso che non conosco. Statisticamente, le complicazioni sono rare per questo intervento e nessun medico, comunque, farebbe un intervento del genere se ci fosse alto rischio di morte.Sei medico?
Per il poco che so io, è un intervento con un rischio noto di emorragie.
Posso sommessamente dire che non hai capito niente?Anche se fossi medico, non potrei parlare su un caso che non conosco. Statisticamente, le complicazioni sono rare per questo intervento e nessun medico, comunque, farebbe un intervento del genere se ci fosse alto rischio di morte.
Tu stai giudicando questa donna come madre ed è molto brutto
Una donna non deve annullarsi per i figli.
Può fare interventi estetici, paracadutismo, bungee jumping e quello che vuole, nessuno dovrebbe emettere sentenze.
Che poi si rischia di più a guidare in città.
Vuoi giudicare le mamme che guidano come avventate?![]()
Io non ho mai fatto grossi interventi estetici.Io credo ma sicuramente ho torto, che il corpo meno lo tocchi e meglio e’.
E parlo con la consapevolezza di non essere un adone e non avere un bel corpo.
Ma me lo tengo così.
Se poi ogni ruga, naso storto, tetta piccola, ginocchio valgo lo si vive come un disagio, forse il baco sta più nella testa che nel corpo.
Mai detto questo. lo trovi nei miei scritti? Per me essere madre o meno e‘ relativo. Se senti il bisogno di correggere correggi. Ma io, prima di correggere cercherei da capire da cosa deriva questa mia non accettazione del mio aspetto esteriore.Io non ho mai fatto grossi interventi estetici.
Mi sono tolta un neo sul naso (solo per estetica) da non madre e ho fatto il peeling chimico per delle smagliature da madre.
Se fossi morta, sarebbe stata una tragedia. Come in questo caso.
Il concetto che, se diventi madre, non puoi più fare certe cose, lo trovo molto patriarcale e avvilente.
Ho capito benissimo.Posso sommessamente dire che non hai capito niente?
Ma il punto è che un intervento chirurgico è sempre rischioso. Si può fare per necessità, ma per estetica con la responsabilità di figli, mi crea perplessità.
Non mi riferivo a te, mi riferivo a quello che ha scritto Brunetta.Mai detto questo. lo trovi nei miei scritti? Per me essere madre o meno e‘ relativo. Se senti il bisogno di correggere correggi. Ma io, prima di correggere cercherei da capire da cosa deriva questa mia non accettazione del mio aspetto esteriore.
Perche a sto punto Danny De Vito cosa avrebbe dovuto fare?