Non stiamo esagerando?

ToyGirl

Utente di lunga data
Se senti il bisogno di correggere correggi. Ma io, prima di correggere cercherei da capire da cosa deriva questa mia non accettazione del mio aspetto esteriore.
Sinceramente, se una muore per un intervento estetico di routine e non estremo o sperimentale, il primo sentimento che provo è di compassione mista a perplessità e rabbia ma non per la sua scelta, ma eventualmente per i medici. Mi viene il dubbio che qualcuno non abbia svolto bene il suo lavoro. Entrare nel merito della sua scelta lo trovo inopportuno, per il triste epilogo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho capito benissimo.
Questo l'hai scritto tu, non il fantasma formaggino.
Ripeto e amplio.
Quando ho avuto mia figlia, la prima di solo due, ho avuto subito chiaro di avere una responsabilità che avrebbe condizionato le mie scelte. Ma (ad altri può apparire paradossale) questa cosa non l’ho vista come un peso, ma come una valorizzazione di ogni momento. Non mi dilungo per non annoiare. Chi capisce, capisce, chi non capisce, non capirebbe nemmeno se mi dilungassi.
E sì, dopo sono diventata più prudente alla guida e in moltissime altre cose e anche nella cura della mia salute.
Certamente con i figli adulti ho sentito molto meno questa responsabilità. Non li avrei lasciati abbandonati, ma autonomi.
Però sono loro che sono passati a sentire responsabilità per me e a sollecitarmi per aver cura di me.
In questo mio contesto mi sono sorte perplessità in merito al correre rischi e per cosa può valere la pena correrli.
Da lì mi è giunto il pensiero che se può essere non solo comprensibile fare, ma si può anche sostenere chi vuole fare un intervento estetico da giovane. Mentre mi è parso un rischio evitabile quando dovremmo avere accettato le nostre imperfezioni.
Non sono entrata nel merito del caso specifico sia perché non so nulla, se non ciò che sanno tutti, di chirurgia, ma anche se ne sapessi non commenterei.
A un certo punto della vita non potremmo accettare noi stessi e i segni del tempo?
Lo chiedo, perché faccio fatica anch’io.
Poi se ci volete vedere giudizi e condanne, fatti vostri.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Sinceramente, se una muore per un intervento estetico di routine e non estremo o sperimentale, il primo sentimento che provo è di compassione mista a perplessità e rabbia ma non per la sua scelta, ma eventualmente per i medici. Mi viene il dubbio che qualcuno non abbia svolto bene il suo lavoro. Entrare nel merito della sua scelta lo trovo inopportuno, per il triste epilogo.
Tuttavia, nel momento in cui si legge ognuno si fa una opinione e la espone invitando alla discussione.

Mio fratello è medico chirurgo, opera tutto il giorno, non fa visite, nemmeno a casa in nero o in struttura sanitaria privata.
Lui opera.
Taglia, sventra, assembla, sistema, cuce, cauterizza, aggiunge, toglie, praticamente un’officina.
Non gli interessa guadagnare di più, a lui piace operare, non fare diagnosi o parlare coi pazienti, non gliene frega niente.
Lui opera e aggiusta corpi, quantomeno ci prova.
Un giorno parlandoci mi disse che la scienza è scienza e non matematica proprio perché non ha certezze.
Gli interventi e quello che fanno in ogni intervento si basano unicamente sui successi statistici passati, cioè se fino a ieri adottare un protocollo ha garantito successo nel 78% dei casi identici a quello sotto i ferri, si adotta quel protocollo sperando che il 22% non diventi 23 proprio quel giorno lì.
Quindi una percentuale di rischio c’è sempre a prescindere da cosa fa il medico e cosa decide il paziente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mai detto questo. lo trovi nei miei scritti? Per me essere madre o meno e‘ relativo. Se senti il bisogno di correggere correggi. Ma io, prima di correggere cercherei da capire da cosa deriva questa mia non accettazione del mio aspetto esteriore.
Perche a sto punto Danny De Vito cosa avrebbe dovuto fare?
Il problema di Danny De Vito è principalmente l‘altezza... bassezza.
Ma il punto che hai centrato è uno di quelli che volevo mettere in discussione.
Perché non ci piace il naso? È un promontorio o è solo diverso da un modello?
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Ripeto e amplio.
Quando ho avuto mia figlia, la prima di solo due, ho avuto subito chiaro di avere una responsabilità che avrebbe condizionato le mie scelte. Ma (ad altri può apparire paradossale) questa cosa non l’ho vista come un peso, ma come una valorizzazione di ogni momento. Non mi dilungo per non annoiare. Chi capisce, capisce, chi non capisce, non capirebbe nemmeno se mi dilungassi.
E sì, dopo sono diventata più prudente alla guida e in moltissime altre cose e anche nella cura della mia salute.
Quando non si è in armonia con il proprio corpo, la cura della propria salute passa anche attraverso interventi estetici.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma magari il naso è deviato e non respiri bene
La signora comunque aveva 49 anni, direi che non era vecchia per desiderare un corpo armonioso
Potresti dire che si può fare dieta e palestra, certo, ma la chirurgia ti aiuta e fai prima
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Tuttavia, nel momento in cui si legge ognuno si fa una opinione e la espone invitando alla discussione.

Mio fratello è medico chirurgo, opera tutto il giorno, non fa visite, nemmeno a casa in nero o in struttura sanitaria privata.
Lui opera.
Taglia, sventra, assembla, sistema, cuce, cauterizza, aggiunge, toglie, praticamente un’officina.
Non gli interessa guadagnare di più, a lui piace operare, non fare diagnosi o parlare coi pazienti, non gliene frega niente.
Lui opera e aggiusta corpi, quantomeno ci prova.
Un giorno parlandoci mi disse che la scienza è scienza e non matematica proprio perché non ha certezze.
Gli interventi e quello che fanno in ogni intervento si basano unicamente sui successi statistici passati, cioè se fino a ieri adottare un protocollo ha garantito successo nel 78% dei casi identici a quello sotto i ferri, si adotta quel protocollo sperando che il 22% non diventi 23 proprio quel giorno lì.
Quindi una percentuale di rischio c’è sempre a prescindere da cosa fa il medico e cosa decide il paziente.
Ma conta che percentuale ci sia, perché quello distingue la persona incosciente dalla persona saggia.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma conta che percentuale ci sia, perché quello distingue la persona incosciente dalla persona saggia.
Si ma che risposte dai?
Prima dici che ti fai domande sull’operato dei medici, io ti spiego che il risultato si basa soprattutto su statistiche ed ora devi il discorso sull’ incoscienza del paziente. Allora, i medici o il paziente?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma magari il naso è deviato e non respiri bene
La signora comunque aveva 49 anni, direi che non era vecchia per desiderare un corpo armonioso
Potresti dire che si può fare dieta e palestra, certo, ma la chirurgia ti aiuta e fai prima
Io direi che son cazzi suoi.
Ha deciso di farsi operare? Bon, l’intervento è andato male ed è crepata. Tanti anni pure un mio parente è morto perché dopo un intervento ha avuto una setticemia.
Eh oh mica siamo macchine.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Si ma che risposte dai?
Prima dici che ti fai domande sull’operato dei medici, io ti spiego che il risultato si basa soprattutto su statistiche ed ora devi il discorso sull’ incoscienza del paziente. Allora, i medici o il paziente?
Se l'intervento è statisticamente rischioso e il paziente viene informato ma vuole lo stesso rischiare, ha le sue responsabilità.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io direi che son cazzi suoi.
Ha deciso di farsi operare? Bon, l’intervento è andato male ed è crepata. Tanti anni pure un mio parente è morto perché dopo un intervento ha avuto una setticemia.
Eh oh mica siamo macchine.
Tanti anni fa? Di infezioni ospedaliere si muore tutti i giorni
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma magari il naso è deviato e non respiri bene
La signora comunque aveva 49 anni, direi che non era vecchia per desiderare un corpo armonioso
Potresti dire che si può fare dieta e palestra, certo, ma la chirurgia ti aiuta e fai prima
Domandato ,le operazioni all'addome creano certe probabili conseguenze per ,il termine che non me lo ricordo, ma questo non te lo dicono ,vedi anche casi di aspirazione del grasso addominale ,ci sono state anche lì complicanze fino alla morte.,ad altre è andato bene
Ti fanno firmare il famoso foglio così tutto procede secondo la prassi dei chirurghi , se si leggono c'è riportato se non le percentuali ma il famoso rischio.
Lo avete letto anche nei vaccini
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando non si è in armonia con il proprio corpo, la cura della propria salute passa anche attraverso interventi estetici.
In base a cosa decidi ciò che è armonioso?
 

disincantata

Utente di lunga data
Non è la prima che muore dopo un intervento chirurgico Estetico. Spesso si affidano a strutture inadeguate. Un dramma per chi resta.
Un caso diverso ma assurdo lo vedo in un'amica, giovane, molto carina, ma ossessionata dall'estetica che condiziona tutta la sua vita.
Inltre facendo non so cosa alle labbra, ripetutamente, si sta rovinando.
Mangia pochissimo per restare magra e fa ore ed ore di palestra quotidiana.
Purtroppo questa sua visione della vita, estetica e divertimento al primo posto va ad incidere anche nei rapporti sentimentali e non riesce ad avere un compagno stabile.
Non vuole assolutamente avere un figlio.
 

ologramma

Utente di lunga data
La mia esperienza riguarda tanti anni fa.
si è sempre avuta questa problematica di ambienti non sanati pensa le sale operatorie con le operazioni dette ,sporche ,sulle ossa , cosa pensi facevano ? Per arginare dicevano le facciamo più in là verso ottobre , solo le urgenze
 
Top