Non uccidere

ologramma

Utente di lunga data
Non credo che si debba auspicare l’ergastolo perché il carcere, pure per i minorenni, non svolge il proprio compito rieducativo.
Bisogna chiedere il buon funzionamento.
Non penso che il carcere sia per giovani che adulti sia rieducativo ,questa è una giustificazione che si dà la politica come le istituzioni giudiziarie con dietro lo zampino della chiesa .
Ora le carceri tutto mi sembra che faccia quello per cui servono , è un ammasso di delinquenti che una volta usciti seguitano ha delinquere.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ho letto che uno dei due assassini a tredici anni aveva tentato il suicidio...probabilmente verrà richiesta l'infermità mentale.
Già ci stanno provando, ha parlato l'avvocato del tipo al tg regionale. "È terribilmente scioccato da quanto ha fatto, sta prendendo coscienza. Ha già dei problemi" ecc ecc.
 

Brunetta

Utente di lunga data
io non ho nessun potere in merito, ovvio che sarebbe auspicabile venissero adottate altre misure.
ad oggi una persona che entra in carcere ne esce rieducata al contesto che vive, che probabilmente pochi conoscono, o non sono interessati a vedere.
Ci sono carceri che funzionano. È noto quello di Bollate.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Questa è stata una "bravata" per fare vedere quanto fossero forti...ho letto che mentre si addentrava dove poi ha ucciso quello che aveva il coltello lo ha fatto vedere tutto soddisfatto agli amici che non hanno partecipato...altra cosa...vogliamo parlare di questi che anche sapendo cosa era successo sono andati al mare e solo in seconda battuta uno ha avuto rimorsi di coscienza?...rischiano anche loro...se il ragazzino accoltellato è stato lasciato agonizzante magari con un soccorso tempestivo si poteva salvare...era un bel gruppetto...erano in diversi e nessuno si è ribellato...questa cosa forse mi angoscia ancora di più.
Ora stanno vagliando tutte le posizioni.
Tranquilli, la procura sta lavorando e anche molto velocemente e con competenza.
Il problema ci sarà dopo, quando inizieranno perizie, controperizie e scuse varie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ora stanno vagliando tutte le posizioni.
Tranquilli, la procura sta lavorando e anche molto velocemente e con competenza.
Il problema ci sarà dopo, quando inizieranno perizie, controperizie e scuse varie.
Tutto l’iter di tutela dei colpevoli è irritante per chi, come noi, non delinque. Ma è a tutela di tutti.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ci sono carceri che funzionano. È noto quello di Bollate.
uno non fa testo. la situazione è nota.
sembra sempre che stai a prendere percentuali.

non sto parlando di cattivoni, è nota anche la grande carenza di personale, ect. situazioni tutt’altro che facili da gestire.
di fatto la rieducazione è difficilmente applicabile nel contesto generale.

poi non voglio certo dibattere per difendere chi ha commesso reati, solo dire le cose come sono.
accantonare le criticità non serve a niente.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
. È noto quello di Bollate
Anni fa...
Li ...
C era "l accordo" che i detenuti responsabili di reati contro minori o su donne...venissero casualmente lasciati per un po' di tempo con i detenuti normali...
Ma proprio casualmente...e casualmente venivano... gentilmente malmenati...
L ho trovato un ottimo accordo...molto ufficioso...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anni fa...
Li ...
C era "l accordo" che i detenuti responsabili di reati contro minori o su donne...venissero casualmente lasciati per un po' di tempo con i detenuti normali...
Ma proprio casualmente...e casualmente venivano... gentilmente malmenati...
L ho trovato un ottimo accordo...molto ufficioso...
Magari ci fosse in ogni carcere vista l’inesistente e inadeguata giustizia italiana
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
uno non fa testo. la situazione è nota.
sembra sempre che stai a prendere percentuali.

non sto parlando di cattivoni, è nota anche la grande carenza di personale, ect. situazioni tutt’altro che facili da gestire.
di fatto la rieducazione è difficilmente applicabile nel contesto generale.

poi non voglio certo dibattere per difendere chi ha commesso reati, solo dire le cose come sono.
accantonare le criticità non serve a niente.
Ma la rieducazione di chi? Io spero che stiamo parlando di reati minori perché altrimenti credere alla rieducazione e soprattutto investirci soldi e personale mi sembra assurdo
Chi se ne frega di rieducarli. Basterebbe buttare la chiave. Purtroppo viviamo in Italia dove anche chi ha ammazzato Giulia prima o poi uscirà di galera
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma la rieducazione di chi? Io spero che stiamo parlando di reati minori perché altrimenti credere alla rieducazione e soprattutto investirci soldi e personale mi sembra assurdo
Chi se ne frega di rieducarli. Basterebbe buttare la chiave. Purtroppo viviamo in Italia dove anche chi ha ammazzato Giulia prima o poi uscirà di galera
Il fatto è che sta chiave non viene buttata via, altrimenti avrebbe più senso ammazzarli subito e via, e risparmiare denaro.
Ci sono persone che entrano ed escono dal carcere, che magari fanno reati minori, che per personalità o non so che altro, hanno trovato un proprio spazio dentro. In qualche modo il carcere trasforma, o ti fai un tuo spazio o subisci. Alcuni reggono, o meglio imparano a capire fin dove si possono spingere, imparano il terreno.
Tutte le strutture chiuse creano una propria microrealtà che chi sta fuori non riesce minimamente a immaginare.
Quel ragazzo che ha ammazzato Giulia ad esempio, ha certamente compiuto un reato gravissimo, ma obiettivamente non mi sembra assolutamente uno che in carcere starà in piedi. Non scrivo questo per dire che va protetto, ma neppure riesco a dire "no ma la rieducazione funziona" e altre minchiate.
E non è che voglia screditare chi si spende per migliorare le cose, che spesso sono proprio le persone che ci lavorano dentro, ma anche loro possono fino ad un certo punto, e dipende anche tanto dal contesto in cui si inseriscono.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Il fatto è che sta chiave non viene buttata via, altrimenti avrebbe più senso ammazzarli subito e via, e risparmiare denaro.
Ci sono persone che entrano ed escono dal carcere, che magari fanno reati minori, che per personalità o non so che altro, hanno trovato un proprio spazio dentro. In qualche modo il carcere trasforma, o ti fai un tuo spazio o subisci. Alcuni reggono, o meglio imparano a capire fin dove si possono spingere, imparano il terreno.
Tutte le strutture chiuse creano una propria microrealtà che chi sta fuori non riesce minimamente a immaginare.
Quel ragazzo che ha ammazzato Giulia ad esempio, ha certamente compiuto un reato gravissimo, ma obiettivamente non mi sembra assolutamente uno che in carcere starà in piedi. Non scrivo questo per dire che va protetto, ma neppure riesco a dire "no ma la rieducazione funziona" e altre minchiate.
E non è che voglia screditare chi si spende per migliorare le cose, che spesso sono proprio le persone che ci lavorano dentro, ma anche loro possono fino ad un certo punto, e dipende anche tanto dal contesto in cui si inseriscono.
Ma chi se ne frega se non stará in piedi
E si purtroppo la chiave non viene buttata
Io non sono per la pena di morte ma per il carcere a vita con lo stretto necessario per sopravvivere e cure mediche. Tutto il resto è un di più
Sui reati minori concordo per tentare la riabilitazione, alla seconda volta che ritorni in carcere non perdo nemmeno più tempo. Ti sei giocato l’occasione
 

Brunetta

Utente di lunga data
uno non fa testo. la situazione è nota.
sembra sempre che stai a prendere percentuali.

non sto parlando di cattivoni, è nota anche la grande carenza di personale, ect. situazioni tutt’altro che facili da gestire.
di fatto la rieducazione è difficilmente applicabile nel contesto generale.

poi non voglio certo dibattere per difendere chi ha commesso reati, solo dire le cose come sono.
accantonare le criticità non serve a niente.
Ma chi accantona?
Ma ti pare che io si una che fantastica?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma chi se ne frega se non stará in piedi
E si purtroppo la chiave non viene buttata
Io non sono per la pena di morte ma per il carcere a vita con lo stretto necessario per sopravvivere e cure mediche. Tutto il resto è un di più
Sui reati minori concordo per tentare la riabilitazione, alla seconda volta che ritorni in carcere non perdo nemmeno più tempo. Ti sei giocato l’occasione
Ma non è un referendum, che noi lo si scriva qui non cambia niente. Tu sei libera di volere quello che vuoi, ma lo stai scrivendo solo su un forum.
Quello che io ho scritto è che la situazione di chi va in carcere difficilmente porta in atto un percorso di riabilitazione. Tutto qui. Che per me non è tanto un qualcosa che riguarda strettamente il carcere, ma è un approccio a quelle che sono situazioni di chiusura. Mera descrizione. La riabilitazione è più parole che fatti.
Ad esempio tu scrivi cure mediche. Spesso queste se ci sono, sono tardive. Ad esempio se uno ha mail di denti, se lo può tenere anche per lungo tempo.
Ed è semplicemente dire le cose come stanno.

Paradossalmente chi commette reati gravi, non sempre ma talvolta sono persone veramente fragili. Quelli del dentro e fuori sulla criminalità ci vivono, a volte una vita intera. Vuol dire che insegnano ad altri il mestiere, percui non è che sarebbero proprio "minori".
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma non è un referendum, che noi lo si scriva qui non cambia niente. Tu sei libera di volere quello che vuoi, ma lo stai scrivendo solo su un forum.
Quello che io ho scritto è che la situazione di chi va in carcere difficilmente porta in atto un percorso di riabilitazione. Tutto qui. Che per me non è tanto un qualcosa che riguarda strettamente il carcere, ma è un approccio a quelle che sono situazioni di chiusura. Mera descrizione. La riabilitazione è più parole che fatti.
Ad esempio tu scrivi cure mediche. Spesso queste se ci sono, sono tardive. Ad esempio se uno ha mail di denti, se lo può tenere anche per lungo tempo.
Ed è semplicemente dire le cose come stanno.

Paradossalmente chi commette reati gravi, non sempre ma talvolta sono persone veramente fragili. Quelli del dentro e fuori sulla criminalità ci vivono, a volte una vita intera. Vuol dire che insegnano ad altri il mestiere, percui non è che sarebbero proprio "minori".
Un mal di denti non è esattamente quello chd pensavo per le cure mediche
Purtroppo un referendum non ci sarà mai
Andrebbero cambiate le leggi ridicole in tema di giustizia
 

Marjanna

Utente di lunga data
Un mal di denti non è esattamente quello chd pensavo per le cure mediche
Purtroppo un referendum non ci sarà mai
Andrebbero cambiate le leggi ridicole in tema di giustizia
Prima o poi un cambiamento avverrà in qualche modo, non necessariamente come riusciamo a pensare noi ora, e purtroppo non necessarimente in meglio.
E’ complicato.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ti assicuro che già la mattina dopo noi sapevamo chi erano i genitori. Potrei dirti anche il nome del carabiniere padre dell'assassino, e anche in quale stazione è (era? Non si sa se si è autosospeso) comandante.
I giornali non hanno ancora riportato le identità, forse voi essendo in zona la voce gira
 
Top