Sono più avanti di noi.
Questi obblighi che noi viviamo, loro li hanno già vissuti, compreso green pass obbligatorio.
Ti vedo molto informato.
Esattamente il Corona Pass (non Green Pass) che ricordo fu il primo in Europa, quali obblighi e limiti imponeva?
Da noi, invece, quali limiti c'erano per tutti in quel periodo? Noi non abbiamo mai avuto restrizioni o obblighi?
Non siamo forse stati i primi ad avere casi di Covid riscontrati in Europa e ad andare in Lockdown?
Perché ora siamo tra gli ultimi ad uscirne?
E a che punto fu introdotto il Corona Pass nella campagna vaccinale? Cioè, quante persone erano state vaccinate in percentuale sulla popolazione?
E in alternativa alla vaccinazione, quanti giorni durava il tampone?
E' mai stato legato al lavoro o allo studio?
Certo, hai ragione sulla densità abitativa, che in Danimarca è di poco superiore a quella della Calabria.
Però se mai sei stato a Stoccolma o Copenaghen, non direi che non siano città moderne e densamente popolate come le nostre, sicuramente più frenetiche e attrattive di Codogno.
E la capacità di diffusione di un virus non si può attribuire al target della popolazione che vive in campagna, ma alla densità abitativa delle città. E per i coronovirus, un fattore determinante è anche la propensione ad affollare luoghi chiusi, maggiore ove il clima è più freddo per più mesi l'anno.
Comunque sono tutti discorsi inutili.
Tutti i lavoratori residui dovranno vaccinarsi, ora.
E a questo punto dovranno cadere tutte le restrizioni.
Quando tutti avranno il Green Pass, sarà come se non ci fosse più il Green Pass.
No?
Entro il 15 ottobre, quindi.
Dopo dovranno abolirlo. O no?
Avete già prenotato le vacanze di Natale?
Noi stiamo già guardando dove andare. All'estero ovviamente, e come sempre.
E ora le buone notizie:
