Eratò
Utente di lunga data
Io invece no e ci tenevo a precisarlo.io ero bella anche da bambina, ci tenevo a dirlo
Io invece no e ci tenevo a precisarlo.io ero bella anche da bambina, ci tenevo a dirlo
E chi te l'ha accusata?Sto rispondendo in base a ciò che ha scritto....Associare i chili in piu con un disagio psicologico mi pare una generalizzazione....
Di normopeso si è parlato invece....ma non ci avrai fatto caso.Che poi snello(utilizzato da Fantastica) è sinonimo di magro...ma se vogliamo giocare le parole...prima hai scritto 3 volte la parola magrezza...boh avrò capito male
comunque nessuno risponde mai riguardo al normopeso, sempre 'sta contrapposizione magri/grassi
ma forse perché normale, in sovrappeso, magre secondo me ognuno sta bene come si sente.prima hai scritto 3 volte la parola magrezza...boh avrò capito male
comunque nessuno risponde mai riguardo al normopeso, sempre 'sta contrapposizione magri/grassi
Appunto...io son stata sottopeso è di armonia psicofisica neanche l'ombra.sovrappeso o sottopeso nella logica non costituiscono armonia psicofisica.
Io mi sento armonicasovrappeso o sottopeso nella logica non costituiscono armonia psicofisica.
io pifferoIo mi sento armonica![]()
Infatti esistono degli esami strumentali per stabilirlo come l'impedenziometria e lo stesso peso in persone di uguale altezza può essere considerato diversamente normopeso o sovvrapeso....Normopeso non è un numero specifico ma un range come hai ben detto.poi una cosa è il riferimento generale, un'altra prendere in esame soggetto per soggetto , struttura ossea , indice di massa grassa etc.
penso che esista un peso ideale per ognuno e se si riesce a stare in quel range forse si sta meglio in tutti i sensi
infatti è l'unico strumento con una buona attendibilità... insieme ad un normale metro da sarta per il girovita. La bilancia normale serve a poco.Infatti esistono degli esami strumentali per stabilirlo come l'impedenziometria e lo stesso peso in persone di uguale altezza può essere considerato diversamente normopeso o sovvrapeso....Normopeso non è un numero specifico ma un range come hai ben detto.
parole sante.Per dimagrire....
bisogna incominciare a correre.
per stare meglio con se stessi,
anche.
Per dimagrire....
bisogna incominciare a correre.
per stare meglio con se stessi,
anche.
a questo proposito pare che la massa grassa sia una sorta di benzina per le cellule cancerogene, e che ci siano alcune diete che riescono a fermare i tumori, a non farli peggiorareinfatti è l'unico strumento con una buona attendibilità... insieme ad un normale metro da sarta per il girovita. La bilancia normale serve a poco.
A me pare chiaro che per la salute stare in un range di peso è la cosa migliore... prescindendo da qualunque valutazione estetica. Basta pensare che problemi terribili come il diabete, l'ictus, l'infarto, lo stesso cancro sono statisticamente associate a problemi di forte sovrappeso.
Lascerei proprio da parte invece, i discorsi psicologici. A parte casi evidenti, è assurdo fare facili correlazioni tra fisicità e eventuali disagi mentali. Conosco persone grasse felici e magre schizzate, e viceversa.
No, lo stesso cancro sono statisticamente associate a problemi di forte sovrappeso
si deve cominciare con un programma adeguato... ci sono tabelle che tanti che non hanno mai corso non seguono. Un sovrappeso non deve cominciare a correre, deve cominciare con una dieta e la camminata veloce. Quando ha perso un po' di chili può iniziare ad alternare qualche minuto di corsetta lenta alla camminata. Pina pianino poi si allunga il periodo di corsa.Per dimagrire bisogna praticare una attività aerobica che si confaccia col proprio fisico, l'età, l'abitudine al movimento etc, non necessariamente correre. Anche camminare per 30/40 minuti può fare molto, anzi è preferibile, secondo me, se non si è avvezzi. Di gente distrutta dalla corsa iniziata a praticare da adulti ce n'è tanta in giro: ginocchia, anche e caviglie sfasciate a go go.
A me poi non piace il fisico di chi corre e basta, lo trovo disarmonico. Però hai ragione sul benessere che una sana attività motoria procura. Muoversi, muoversi, muoversi e non solo per dimagrire (se lo si desidera), ma per stare bene anche di coccia![]()