Per dimagrire ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E mica serve la foto. Se è vero che facevi la mannequin i canonni estetici erano quelli, a meno che non posassi per pubblicità di, che ne so, chimico-sanitarie, tipo busti, fasce, roba così. Che potrebbe pure essere. Magari ti sei arrotondata (appesantita sarebbe il termine. Meglio ancora "appesa") con l'anzianite, ma è un altro discorso.
ok, vuoi quella con la panciera
 

spleen

utente ?
si sa che le belle sono ignorantelle, poi una i in più fa tanto primavera




ps però il treccani la da pure con la i
Beccata! :D

Vedo che non sono l'unico che litiga anche con gli accenti......
 
Ultima modifica:

Fantastica

Utente di lunga data
Ho letto tutto 'sto treddì.

Una manica di suscettibili, che vanno dicendo di non essere influenzate dalla moda e poi si incendiano se gli si dice qualcosa sul loro aspetto fisico (per esempio balene spiaggiate, ippopotami, per dire a caso:rolleyes:), o se qualcuno, semplicemente e senza nessuna malizia, dice di essere contento di essere snello. Vabbè.

Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. Io sto con loro, e anche i medici seri.
Esclusi i casi di patologie o cure farmacologiche che provocano ingrassamento per fattori INDOTTI dall'esterno, essere in sovrappeso per me è sintomo di squilibrio interiore. Io, per esempio, sono stata un'adolescente grassa, perché sono stata un'adolescente infelice.

Penso sempre a Giuliano Ferrara, l'ateo devoto, una contraddizione in termini e per me un essere ripugnante e non perché è grasso!

Penso che il nostro corpo non è qualcosa che ci riveste, ma è lo specchio del nostro benessere e averne cura senza essere maniacali è sintomo di benessere generale.
A me spaventa la percentuale in crescita di persone grasse, di ragazzini e ragazzine grasse. Il corpo umano è fatto per muoversi. E essere agili è una gioia a cui, quando ci si abitua, è impensabile rinunciare. Provare per credere, ma senza diete. Basta avere cura di sé.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ho letto tutto 'sto treddì.

Una manica di suscettibili, che vanno dicendo di non essere influenzate dalla moda e poi si incendiano se gli si dice qualcosa sul loro aspetto fisico (per esempio balene spiaggiate, ippopotami, per dire a caso:rolleyes:), o se qualcuno, semplicemente e senza nessuna malizia, dice di essere contento di essere snello. Vabbè.

Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. Io sto con loro, e anche i medici seri.
Esclusi i casi di patologie o cure farmacologiche che provocano ingrassamento per fattori INDOTTI dall'esterno, essere in sovrappeso per me è sintomo di squilibrio interiore. Io, per esempio, sono stata un'adolescente grassa, perché sono stata un'adolescente infelice.

Penso sempre a Giuliano Ferrara, l'ateo devoto, una contraddizione in termini e per me un essere ripugnante e non perché è grasso!

Penso che il nostro corpo non è qualcosa che ci riveste, ma è lo specchio del nostro benessere e averne cura senza essere maniacali è sintomo di benessere generale.
A me spaventa la percentuale in crescita di persone grasse, di ragazzini e ragazzine grasse. Il corpo umano è fatto per muoversi. E essere agili è una gioia a cui, quando ci si abitua, è impensabile rinunciare. Provare per credere, ma senza diete. Basta avere cura di sé.
Ma perdere un occasione per tacere no eh
Deficiente non hai ancora capito che nessuno è suscettibile al termine balene ma alla falsità delle persone.
Certina vera.
Eri un'adokesxente infelixe sei un'adulta invidiosa della serenità degli altri. Non hai imparato un cazzo dalla vita.
Resta magra agile e stupida.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Ho letto tutto 'sto treddì.

Una manica di suscettibili, che vanno dicendo di non essere influenzate dalla moda e poi si incendiano se gli si dice qualcosa sul loro aspetto fisico (per esempio balene spiaggiate, ippopotami, per dire a caso:rolleyes:), o se qualcuno, semplicemente e senza nessuna malizia, dice di essere contento di essere snello. Vabbè.

Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. Io sto con loro, e anche i medici seri.
Esclusi i casi di patologie o cure farmacologiche che provocano ingrassamento per fattori INDOTTI dall'esterno, essere in sovrappeso per me è sintomo di squilibrio interiore. Io, per esempio, sono stata un'adolescente grassa, perché sono stata un'adolescente infelice.

Penso sempre a Giuliano Ferrara, l'ateo devoto, una contraddizione in termini e per me un essere ripugnante e non perché è grasso!

Penso che il nostro corpo non è qualcosa che ci riveste, ma è lo specchio del nostro benessere e averne cura senza essere maniacali è sintomo di benessere generale.
A me spaventa la percentuale in crescita di persone grasse, di ragazzini e ragazzine grasse. Il corpo umano è fatto per muoversi. E essere agili è una gioia a cui, quando ci si abitua, è impensabile rinunciare. Provare per credere, ma senza diete. Basta avere cura di sé.
Vabbé figlia mia, allora te le cerchi eh.
 

Simy

WWF
Ho letto tutto 'sto treddì.

Una manica di suscettibili, che vanno dicendo di non essere influenzate dalla moda e poi si incendiano se gli si dice qualcosa sul loro aspetto fisico (per esempio balene spiaggiate, ippopotami, per dire a caso:rolleyes:), o se qualcuno, semplicemente e senza nessuna malizia, dice di essere contento di essere snello. Vabbè.

Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. Io sto con loro, e anche i medici seri.
Esclusi i casi di patologie o cure farmacologiche che provocano ingrassamento per fattori INDOTTI dall'esterno, essere in sovrappeso per me è sintomo di squilibrio interiore. Io, per esempio, sono stata un'adolescente grassa, perché sono stata un'adolescente infelice.

Penso sempre a Giuliano Ferrara, l'ateo devoto, una contraddizione in termini e per me un essere ripugnante e non perché è grasso!

Penso che il nostro corpo non è qualcosa che ci riveste, ma è lo specchio del nostro benessere e averne cura senza essere maniacali è sintomo di benessere generale.
A me spaventa la percentuale in crescita di persone grasse, di ragazzini e ragazzine grasse. Il corpo umano è fatto per muoversi. E essere agili è una gioia a cui, quando ci si abitua, è impensabile rinunciare. Provare per credere, ma senza diete. Basta avere cura di sé.
niente, inutile... poteva essere un'occasione per riscattarti.
era meglio se stavi zitta
 

Eratò

Utente di lunga data
Questo fatto di associare la magrezza con l'eequilibrio interiore non lo capirò mai...E la magrezza(estetica) con la salute...Mah....Fantastica ci sono delle persone magre coi
trigliceridi a 300 a cui gli viene un infarto e delle persone che tu chiameresti grasse col degli esami a postissimo che campano 100 anni...
La medicina non è 2+2=4 se di salute vogliamo parlare....
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Questo fatto di associare la magrezza con l'eequilibrio interiore non lo capirò mai...E la magrezza(estetica) con la salute...Mah....Fantastica ci sono delle persone magre coi
trigliceridi a 300 a cui gli viene un infarto e delle persone che tu chiameresti grasse col degli esami a postissimo che campano 100 anni...
La medicina non è 2+2=4 se di salute vogliamo parlare....
Guarda che la medicina e la salute era l'ennesima occasione per ribadire il concetto del famoso mp.
Perdi tempo anche a spiegarle...meriti un premio
 

Simy

WWF
Dai sta recitando. Non può essere che non si renda conto...ci prende per il culo. Almeno sta volta lo fa in chiaro :D
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
 

free

Escluso
Questo fatto di associare la magrezza con l'eequilibrio interiore non lo capirò mai...E la magrezza(estetica) con la salute...Mah....Fantastica ci sono delle persone magre coi
trigliceridi a 300 a cui gli viene un infarto e delle persone che tu chiameresti grasse col degli esami a postissimo che campano 100 anni...
La medicina non è 2+2=4 se di salute vogliamo parlare....
per amore di verità la Fanta non ha parlato affatto di persone magre, ma di persone snelle, o non grasse
quello che dicevo io circa la "normalità", che non viene mai presa in considerazione, strana questa cosa, c'è un sacco di gente di peso normale, basta guardarsi in giro: non è che vedi così tante costole fuori e scapole aguzze o al contrario ciccia ovunque
mi pare che ad es. la media italiana dei sovrappeso sia circa il 25%, mettiamo che i sottopeso siano anche meno (non siamo un Paese in cui si muore di fame), rimarrebbe più della metà della popolazione di peso normale
 

Eratò

Utente di lunga data
per amore di verità la Fanta non ha parlato affatto di persone magre, ma di persone snelle, o non grasse
quello che dicevo io circa la "normalità", che non viene mai presa in considerazione, strana questa cosa, c'è un sacco di gente di peso normale, basta guardarsi in giro: non è che vedi così tante costole fuori e scapole aguzze o al contrario ciccia ovunque
mi pare che ad es. la media italiana dei sovrappeso sia circa il 25%, mettiamo che i sottopeso siano anche meno (non siamo un Paese in cui si muore di fame), rimarrebbe più della metà della popolazione di peso normale
E chi te l'ha accusata?Sto rispondendo in base a ciò che ha scritto....Associare i chili in piu con un disagio psicologico mi pare una generalizzazione....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top