Quello che siamo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
è più frutto del nostro percorso di individui o dei condizionamenti? Quanto di quello che siamo diventati è vicino alle nostre reali aspettative e non è invece indotto dalle persone che ci hanno educato (oltre che voluto bene, si spera) ovvero i nostri genitori? E per chi ha figli, siete genitori diversi rispetto alla vostra famiglia d'origine?
 

dererumnatura

Utente di lunga data
è più frutto del nostro percorso di individui o dei condizionamenti? Quanto di quello che siamo diventati è vicino alle nostre reali aspettative e non è invece indotto dalle persone che ci hanno educato (oltre che voluto bene, si spera) ovvero i nostri genitori? E per chi ha figli, siete genitori diversi rispetto alla vostra famiglia d'origine?

Sicuramente siamo 'anche' frutto degli stimoli esterni ricevuti.
Sta al singolo individuo riuscire a creare il limite tra sè e gli altri, a far emergere la propria personalità e a riuscire a dar voce ai propri desideri facendo tacere invece le voci dei fantasmi del passato.
Non è affatto banale soprattutto se chi ci ha cresciuto non aveva a sua volta creato quel limite in sè.
 

MK

Utente di lunga data
Sicuramente siamo 'anche' frutto degli stimoli esterni ricevuti.
Sta al singolo individuo riuscire a creare il limite tra sè e gli altri, a far emergere la propria personalità e a riuscire a dar voce ai propri desideri facendo tacere invece le voci dei fantasmi del passato.
Non è affatto banale soprattutto se chi ci ha cresciuto non aveva a sua volta creato quel limite in sè.
:up:
 
è più frutto del nostro percorso di individui o dei condizionamenti? Quanto di quello che siamo diventati è vicino alle nostre reali aspettative e non è invece indotto dalle persone che ci hanno educato (oltre che voluto bene, si spera) ovvero i nostri genitori? E per chi ha figli, siete genitori diversi rispetto alla vostra famiglia d'origine?
Innanzitutto grazie.
Le questioni che tu poni, sono sempre, poco banali, ovvie e scontate, ma di estremo interesse, poni questioni che uno si dice: aspetta che ci pensi.

Io so che ho sempre remato contro i miei genitori.
Opposto accanita resistenza.

Vedi è terrificante per un bambino creativo, un EAP, vedere sempre sistematicamente mortificate le sue iniziative.

Sento che mia madre voleva fare di me un tipo di persona, e io mi sono impuntato, quasi per sfida ad essere l'esatto contrario.

Con mia figlia...ho sempre cercato di assecondare le sue trovate per vedere dove portavano...e fatalità mi sono trovato ad imparare un sacco di cose da lei, un modo alternativo di vedere la vita...lei mi ha insegnato a vedere con il terzo occhio.

Sono l'esatto opposto dei miei genitori.
Anzi, SOFFRO tantissimo, quando vedo dei genitori COPIARE pari pari, gli errori dei loro genitori che hanno subito...

Un meccanismo perverso...come dire...le botte che io ho preso...ora toccano a te. Pazzesco.

Ma trovo...e non voglio allarmarti...che il rapporto madre e figlia sia insidiosissimo.

Dicono che ogni rapporto simbiotico porti a patologia.

La cosa che mi fa tanto ridere è vedere mia figlia mettere nei guai sua madre...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Innanzitutto grazie.
Le questioni che tu poni, sono sempre, poco banali, ovvie e scontate, ma di estremo interesse, poni questioni che uno si dice: aspetta che ci pensi.

Io so che ho sempre remato contro i miei genitori.
Opposto accanita resistenza.

Vedi è terrificante per un bambino creativo, un EAP, vedere sempre sistematicamente mortificate le sue iniziative.

Sento che mia madre voleva fare di me un tipo di persona, e io mi sono impuntato, quasi per sfida ad essere l'esatto contrario.

Con mia figlia...ho sempre cercato di assecondare le sue trovate per vedere dove portavano...e fatalità mi sono trovato ad imparare un sacco di cose da lei, un modo alternativo di vedere la vita...lei mi ha insegnato a vedere con il terzo occhio.

Sono l'esatto opposto dei miei genitori.
Anzi, SOFFRO tantissimo, quando vedo dei genitori COPIARE pari pari, gli errori dei loro genitori che hanno subito...

Un meccanismo perverso...come dire...le botte che io ho preso...ora toccano a te. Pazzesco.

Ma trovo...e non voglio allarmarti...che il rapporto madre e figlia sia insidiosissimo.

Dicono che ogni rapporto simbiotico porti a patologia.

La cosa che mi fa tanto ridere è vedere mia figlia mettere nei guai sua madre...
Ne hai parlato con la tua terapeuta?
 

Lettrice

Utente di lunga data
è più frutto del nostro percorso di individui o dei condizionamenti? Quanto di quello che siamo diventati è vicino alle nostre reali aspettative e non è invece indotto dalle persone che ci hanno educato (oltre che voluto bene, si spera) ovvero i nostri genitori? E per chi ha figli, siete genitori diversi rispetto alla vostra famiglia d'origine?
Tutto e siamo un mix di tutto.

Per mia figlia sono esattamente come i miei genitori.
 

Magenta

Utente di lunga data
è più frutto del nostro percorso di individui o dei condizionamenti? Quanto di quello che siamo diventati è vicino alle nostre reali aspettative e non è invece indotto dalle persone che ci hanno educato (oltre che voluto bene, si spera) ovvero i nostri genitori? E per chi ha figli, siete genitori diversi rispetto alla vostra famiglia d'origine?
Gran bel quesito, Mika cara...
Parlando di me posso dire che io nel mio presente cerco di essere libera da condizionamenti esterni, visto che in passato (adolescenza...) sono stata influenzata per un periodo da amicizie non proprio veritiere... ma chi può dire il contrario,in quel periodo bellissimo e terribile?
Certo quello che sono oggi lo devo ai miei genitori, se sono leale e onesta è perchè loro sono leali e onesti, se non ho peli sulla lingua è perchè loro mi hanno cresciuta così, se non riesco a tradire la fiducia delle persone è perchè loro mi hanno insegnato questo.

E io un giorno spero di poterlo insegnare a mio figlio/a....
Magari...
 
Ne hai parlato con la tua terapeuta?
Scusa che c'entra con quello che ha scritto MK?
Devo sempre mettere il mio io in piazza?
E poi che ti frega?
Alle volte hai la sensibilità di una gerride!:carneval:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Scusa che c'entra con quello che ha scritto MK?
Devo sempre mettere il mio io in piazza?
E poi che ti frega?
Alle volte hai la sensibilità di una gerride!:carneval:
Veramente tu non fai che parlare di te e io ti ho invitato a parlarne con persona competente, che già frequenti e che ...è pagata per ascoltarti...

Ehm ...gerride ...erai già stato usato.
Comunque la tua sensibilità è pari alla tua profondità.
 
Veramente tu non fai che parlare di te e io ti ho invitato a parlarne con persona competente, che già frequenti e che ...è pagata per ascoltarti...

Ehm ...gerride ...erai già stato usato.
Comunque la tua sensibilità è pari alla tua profondità.
Chi...la fa...
l'aspetti:carneval:
 

Nobody

Utente di lunga data
è più frutto del nostro percorso di individui o dei condizionamenti? Quanto di quello che siamo diventati è vicino alle nostre reali aspettative e non è invece indotto dalle persone che ci hanno educato (oltre che voluto bene, si spera) ovvero i nostri genitori? E per chi ha figli, siete genitori diversi rispetto alla vostra famiglia d'origine?
Difficile separare le cose... in parte ciò che ereditiamo come "carattere", un innatismo importante (dna e chissà cos'altro), in parte ambiente (educazione, affetto ricevuto, condizioni ambientali).
 
sono soprattutto quello che ho voluto e potuto essere; dei miei genitori ho certo le radici , neanche troppe...quasi una talea.
 

MK

Utente di lunga data
Io so che ho sempre remato contro i miei genitori.
Opposto accanita resistenza.

Vedi è terrificante per un bambino creativo, un EAP, vedere sempre sistematicamente mortificate le sue iniziative.

Sento che mia madre voleva fare di me un tipo di persona, e io mi sono impuntato, quasi per sfida ad essere l'esatto contrario.

Con mia figlia...ho sempre cercato di assecondare le sue trovate per vedere dove portavano...e fatalità mi sono trovato ad imparare un sacco di cose da lei, un modo alternativo di vedere la vita...lei mi ha insegnato a vedere con il terzo occhio.

Sono l'esatto opposto dei miei genitori.
Anzi, SOFFRO tantissimo, quando vedo dei genitori COPIARE pari pari, gli errori dei loro genitori che hanno subito...

Un meccanismo perverso...come dire...le botte che io ho preso...ora toccano a te. Pazzesco.

Ma trovo...e non voglio allarmarti...che il rapporto madre e figlia sia insidiosissimo.

Dicono che ogni rapporto simbiotico porti a patologia.

La cosa che mi fa tanto ridere è vedere mia figlia mettere nei guai sua madre...
Rapporti simbiotici e genitori che proiettano le PROPRIE aspettative sui figli, concordo.
 

MK

Utente di lunga data
Ne hai parlato con la tua terapeuta?
Persa non capisco questo tuo atteggiamento, ogni visione personalizzata della propria vita, fuori dai binari della convenzionalità, ha bisogno di supporto terapeutico? Il terapeuta non fa rientrare nei binari, aiuta a muovere il treno quando si inceppa. E invece di andare avanti torna indietro.
 
Persa non capisco questo tuo atteggiamento, ogni visione personalizzata della propria vita, fuori dai binari della convenzionalità, ha bisogno di supporto terapeutico? Il terapeuta non fa rientrare nei binari, aiuta a muovere il treno quando si inceppa. E invece di andare avanti torna indietro.
Beh Mk...nei regimi non va diversamente.
Hai mai osservato come nei paesi comunisti, venivano investite immense risorse nelle forze dell'ordine?

Tutti in riga...
O col randello...
O con il lavaggio del cervello...

Quanta gente dà per scontato che quello che è santo, giusto, onesto per lei, lo debba essere per l'universo intero?

In fondo è l'errore peggiore di mia madre, dare una valenza morale al comportamento delle persone.

Ti separi? Sempice è perchè sei na poco di buono.

Non a caso il mio modo di pensare alternativo, disturba tanto Persa...

Se solo si lasciasse andare...se solo si buttasse per aria...

Via qua ci vuole un nuovo 68!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Beh Mk...nei regimi non va diversamente.
Hai mai osservato come nei paesi comunisti, venivano investite immense risorse nelle forze dell'ordine?

Tutti in riga...
O col randello...
O con il lavaggio del cervello...

Quanta gente dà per scontato che quello che è santo, giusto, onesto per lei, lo debba essere per l'universo intero?

In fondo è l'errore peggiore di mia madre, dare una valenza morale al comportamento delle persone.

Ti separi? Sempice è perchè sei na poco di buono.

Non a caso il mio modo di pensare alternativo, disturba tanto Persa...

Se solo si lasciasse andare...se solo si buttasse per aria...

Via qua ci vuole un nuovo 68!
Dici? Io trovo piu' fastidioso (anche se fastidioso e' troppo a dire il vero) il tuo spacciare un monte di luoghi comuni per verita' assolute
 
Dici? Io trovo piu' fastidioso (anche se fastidioso e' troppo a dire il vero) il tuo spacciare un monte di luoghi comuni per verita' assolute
Ah si...lettri...sono luoghi comuni...si...occhio che casco n questa imboscata...occhio...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Persa non capisco questo tuo atteggiamento, ogni visione personalizzata della propria vita, fuori dai binari della convenzionalità, ha bisogno di supporto terapeutico? Il terapeuta non fa rientrare nei binari, aiuta a muovere il treno quando si inceppa. E invece di andare avanti torna indietro.
Ma hai letto con attenzione cosa ha scritto? Ma davvero? Rileggilo.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Beh Mk...nei regimi non va diversamente.
Hai mai osservato come nei paesi comunisti, venivano investite immense risorse nelle forze dell'ordine?

Tutti in riga...
O col randello...
O con il lavaggio del cervello...

Quanta gente dà per scontato che quello che è santo, giusto, onesto per lei, lo debba essere per l'universo intero?

In fondo è l'errore peggiore di mia madre, dare una valenza morale al comportamento delle persone.

Ti separi? Sempice è perchè sei na poco di buono.

Non a caso il mio modo di pensare alternativo, disturba tanto Persa...

Se solo si lasciasse andare...se solo si buttasse per aria...

Via qua ci vuole un nuovo 68!
Ti ho già detto di smetterla.
Tu non hai un pensiero alternativo rivoluzionario. Il tuo pensiero rappresenta quanto di più retrivo e confuiso abbia mai letto qui.
Confondi la confusione con l'apertura mentale.:nuke:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top