ivanl
Utente di lunga data
temo sia irrilevante, il mercato comanda. Prova qualche azienda in terronia, magari lì li fanno ancoraSi ma cazzo a me non servono così!!!!
temo sia irrilevante, il mercato comanda. Prova qualche azienda in terronia, magari lì li fanno ancoraSi ma cazzo a me non servono così!!!!
io non sto in terronia ma che qualcuno abbia qualche profilo non coibentato, secondo me qui c'ètemo sia irrilevante, il mercato comanda. Prova qualche azienda in terronia, magari lì li fanno ancora
https://blog.casa.it/2014/01/14/villa-faraonica-costruita-bordo-piscina-cani-paris-hilton/oh, che ti devo dire, segui i consigli di Omicron ed Ologramma.. o senti anche quello che ti consiglia Ginevra. lo sai vero che a breve dovrai coibentare anche la cuccia del gatto
certoè ancora viva questa qui?
Ma cosa vuol dire chiudere un porticato con serramenti?In questo periodo sto seguendo la ristrutturazione di una casa di campagna di un parente che mi ha chiesto di aiutarlo nella ricerca e gestione dei fornitori.
Dobbiamo chiudere un porticato ed il proprietario ha scelto di farlo con serramenti non a taglio termico.
Ci credete che sono al quinto serramentista che si impunta e vuole per forza posare serramenti coibentanti? Ma zioporco se ti dico che non mi interessano cosi?
Ora vedremo il sesto.
Vuol dire quello che c’è scritto.Ma cosa vuol dire chiudere un porticato con serramenti?
Vuole fare una veranda tipo quelle anni '80, quando si usavano le finestre invece delle vetrate?
Comunque, come ti hanno già detto, ti serve un artigiano che fa su misura per davvero (e non su misura a partire da misure date).
A casa mia, per alcune finestrelle che non mi interessava fossero efficienti, ho contattato un piccolo artigiano che era più preoccupato di me di quanto avrei speso e mi ha costruito le finestre esattamente come volevo io! Necessariamente su misura...casa mia non ha niente a misura standard![]()
5 metri si può fare , due parti fisse estreme e ricavare una porta o due di circa 120 ,ogni anta di 060 per due , o anche di più per permetterci fare passare mobili o altro tra l' apertura mobile , una fascia sopra fissa di circa 0,40 perche le porte che si dovrebbero chiudere sono alte 2 metri e dodici cm, la parte che non vuole chiudere ,non credo sia o faccia cubatura se mette una vetrata fissa o con finestra , non so le leggi della vostra zona , ma se ora permettono di chiudere con vetri i balconi ? Non fanno più cubatura ?No…e’ semplice e quadrata e l’apertura da chiudere e di 5 metri per 2.60 di altezza. Ma solo il davanti, il lato destro lo lascia aperto se no fa volumetria.
una specie di serraNo…e’ semplice e quadrata e l’apertura da chiudere e di 5 metri per 2.60 di altezza. Ma solo il davanti, il lato destro lo lascia aperto se no fa volumetria.
No, è solo una grande finestra.una specie di serra
Facci sapere poi come va, se trovi qualcuno che ti svolga il lavoro come vorresti.No, è solo una grande finestra.
Quello di ieri sera nisba, anche lui solo a taglio termico.Facci sapere poi come va, se trovi qualcuno che ti svolga il lavoro come vorresti.
poi magari ti costa pure di piùQuello di ieri sera nisba, anche lui solo a taglio termico.
Cerchiamo un fabbro.
Mica pago io, sto solo aiutando.poi magari ti costa pure di più
Non per una situazione come la tua, ma anche a me è capitato di trovarmi in analoghe ricerche.Quello di ieri sera nisba, anche lui solo a taglio termico.
Cerchiamo un fabbro.
Come hai citato tu,i stranieri ,oggi si moltissimi di quelli che fanno lavori che un tempo facevano gli artigiani italiani.Non per una situazione come la tua, ma anche a me è capitato di trovarmi in analoghe ricerche.
Qui ho visto usare il termine "piccolo artigiano", che nel concreto per quanto ho potuto vedere è qualcuno che opera in regime forfettario.
Alternativa era una persona, pensionato, che continuava a lavorare. Ma quel tipo di pensionati sono diventati perle rare. Poi non li trovi neppure tramite Google, devi avere la conoscenza giusta, e abitarci anche relativamente vicino. Diciamo che nella mia zona, il "vecchietto", era uno che sapeva e conosceva un mestiere.
E ora mi dispiace dire questo, perchè mi rendo conto che siamo arrivati ad un punto che tanto dell’Italia in cui sono nata, è stato spazzato via, e mi rendo conto che dietro "piccole cose" viene spazzata via una cultura, ma chi potresti trovare che ti svolge il lavoro che ti serve? Moldavi.
Però su garanzia di impegno e diligenza, fatti due conti, perchè dire si a qualsiasi cosa è necessità, con ovvie conseguenze.