Non ho capito tutto bene, ma risparmio direi che è una parola di evidenza.
Mi è capitato di leggere ultimamente un articolo relativo a tutt’altre figure professionali, ovvero OSS richiestissime in tante strutture private.
Non ho avuto modo di approfondire, ma la summa di quanto veniva esposto (che non ti nascondo mi ha lasciato qualche dubbio) è che conviene prendere una persona dall'estero, formarla, fargli un corso di italiano (che io mi son chiesta come uno può avere una formazione quando neppure ha una padronanza di una lingua, poi la nostra neppure è facile), portarla in Italia, aiutarla a piazzarsi da qualche parte, rispetto a italiani.
Ho capito che è una figura carente, ma in Italia uno che fa un corso di OSS se non dico una cazzata se lo paga, o almeno scrivendo su Google due secondi io trovo cifre, e se una cosa viene venduta qualcuno la compra, oppure selezioni tramite test (ma ho fatto una ricerca di due secondi, magari
@Koala che mi pare è del ramo può dire di più). E mi chiedo: ma è possibile che non si possa gestire il tutto senza dover andare a prendere persone all’estero?