si puo vivere dopo la fine di un amore?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

La Lupa

Utente di lunga data
Lupa tu sei sola? e se si preferisci la tua condizione attuale di quando hai trascorso il tuo cammino mano nella mano con qualcuno?
Per tornare a bomba... scelgo la tua domanda e ti rispondo: sì.
Adesso sto così e preferisco questa.
Quando stavo colà, preferivo quella.

Idiota?
Non credo.

E' che faccio del mio meglio sempre.
E quando si fa così, non si può non amare la propria condizione.

Occorre prendersi cura di se stessi al meglio, non negandosi di vivere il presente con illusioni o peggio, ricordi.

C'è sicuramente una soglia che va varcata tra le due condizioni, tu la stai affrontando adesso, che non è piacevole proprio perchè è incerta; il segnale di un passaggio tra uno stato ad un altro, differente.
E come tutti i cambiamenti necessita di tempo e sforzi.

Ma se tu la affronti con calma e stando "in ascolto" di te stessa, le sorprese che avrai saranno molte. E quasi tutte belle.
Non tirarti indietro, ricevi quello che ti arriva, accettalo e fai del tuo meglio.
 

Bruja

Utente di lunga data
La Lupa

Lo leggevo giusto ieri...

"L’istinto sessuale, illusoriamente, sembra essere al servizio dell’individuo, in realtà è al servizio della specie. Nella volontà di vivere degli individui si manifesta già sempre quella della specie, che è presente in loro e li dirige, poiché sono mortali.

La soddisfazione sessuale sembra essere solo dell’individuo, ma essa è minima: l’unico suo scopo è la conservazione della specie. Il fugace piacere non può certo compensare oneri come la paternità, l’educazione, il mantenimento della prole, ecc. La mia volontà, insomma, non è mai solo mia. Io obbedisco alla voce sovrana della natura, alla volontà della specie.

Ogni innamorato è vittima dell’inganno, del sogno fasullo di piacere insufflato in lui dalla specie. L’interesse della specie alletta l’individuo con una promessa di massima felicità, rappresentata dalle celebrazioni delle gioie amorose. L’obiettivo individuale massimo sembra infatti essere la vita amorosa, e di fronte a questo tutti gli altri bisogni primari sono nulla: si arriva addirittura a rischiare la vita a causa sua. L’innamoramento produce nell’amante una specie di delirio, un istupidimento, una follia, un’estasi che porta all’oblio di sé e dei propri interessi individuali."

(da 'La tragedia della vita', A. Shopenhauer)

Non vorrei guastare niente nel paniere e premetto che questo filosofo lo trovo di una comprensione assoluta della realtà concettualmente parlando, ma abbiamo anche ben chiaro che fosse un misogino della più bell'acqua vero??? Anche misantropo ma preferibilmente misogino!!!

Bruja

p.s. Se puoi vuoi davvero una spallata ideologica, leggiti il suo "O si pensa o si crede". Si può essere o meno d'accordo ma mette in ginocchio una decina di grandi filosofi, e dicendolo da donna che con il nostro sesso non è stato certo un illuminato, direi che sia rimarchevole!
 
J

jos

Guest
Non vorrei guastare niente nel paniere e premetto che questo filosofo lo trovo di una comprensione assoluta della realtà concettualmente parlando, ma abbiamo anche ben chiaro che fosse un misogino della più bell'acqua vero??? Anche misantropo ma preferibilmente misogino!!!
L'abbiamo chiaro, e quindi?
Non vedo cosa possa aggiungere o togliere al pensiero che ho riportato.

Se ti si mostrasse un quadro di Caravaggio, troveresti essenziale ricordare che è stato 'anche' un assassino?
O se si discutesse della Teoria della Relatività, avrebbe rilevanza notare che Einstein è stato 'anche' un pessimo padre per uno dei suoi figli?
 
O

Old Compos mentis

Guest
Sto provando a capire la dinamica di questo sito ma non mi é molto chiara, forse sono io che oggi sono confusa...mi ha lasciata dopo dodici anni ne avevo solo 14 quando l'ho conosciuto eisterà davvero una vita dopo la fine di una amore?Continuo a dirmi che sono forte e cela faro' ma sono la prima a non esserne sicura.Non so perchè sono in questo sito non ho mai fatto una cosa del genere ma penso di aver bisogno d'aiuto.Se lo chiedo ai miei amici reali tutto sarà cosi' reale cosi' vero e io per oggi vorrei ancora nascondermi dietro la falsità delle vane speranze...sto delirando
Il grande problema è che hai vissuto con lui tutta la tua adolescenza e la giovinezza, insomma quell'arco di tempo formativo della persona. E tutti i tuoi ricordi evidentemente sono legati alla vostra coppia.
A te non fa male tanto il fatto di aver perso lui, quanto piuttosto di dover ricominciare da capo dopo aver trascorso praticamente una parte importante di esistenza con lui come compagno.
Sarà difficile non stare senza lui, ma vederti mancare quella figura che ti ha fatto quasi da "compagno di viaggio".
Ti capisco perché sono nella tua situazione. Non 12 anni, molti meno, ma formativi della mia persona. Ed è stato difficile distaccarmene nonostante le tante angherie che mi abbia fatto proprio perché molti ricordi importanti della mia crescita vedono lui al mio fianco.
Approfitta per ritornare a vivere la tua individualità. Credo ti farà molto bene. Anzi, ne sono certa. Devi solo superare questo momento.
 

Bruja

Utente di lunga data
quindi

L'abbiamo chiaro, e quindi?
Non vedo cosa possa aggiungere o togliere al pensiero che ho riportato.

Se ti si mostrasse un quadro di Caravaggio, troveresti essenziale ricordare che è stato 'anche' un assassino?
O se si discutesse della Teoria della Relatività, avrebbe rilevanza notare che Einstein è stato 'anche' un pessimo padre per uno dei suoi figli?

La visione di questo filosofo delle dinamiche umane è assolutamente pragmatica ed evoluzionistica con scarse attenzioni per le pulsione che non sempre partono dalla zona corticali.
Può essere che non faccia differenza per alcuni......... io una certa differenza la ravvedo quindi ne traggo le debite conclusioni. Ma questo non inficia la sua efficacia, lo colloca solo in un tipo di visuale delle cose che hanno la loro importanza reattiva.
Niente di più niente di meno............
Quanto ai comportamenti di determinate persone e sul come si regolino nei vari rapporti umani, direi che attiene a dinamiche governate dalla caratterialità.
Ultima chiosa, l'arte figurativa ha diverse influenze rispetto alle linee di pensiero ed alla filosofia.
Questa è solo un'opinione opinabile............ che non voleva aggiungere nulla o togliere nulla ma solo dare ragguagli sulla persona che ha esposto quel concetto per capirne meglio le basi di ragionamento, diverse dal trovare una formula fisico-matematica o dal dipingere un capolavoro. Non ho impostato una querelle.......sarebbe stata sul nulla.
Non si discute sul modus vivendi di nessuno, ma trovo lecito ed utile valutare le idee traccia del suo pensiero.
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
x Ale

Adesso hai perso il tuo punto di riferimento ed è logico che tu ti senta smarrita, ma fra un po' capirai che si tratta di un'opportunità.
Se pensi ad una donna adulta ..anzi per te "vecchia" di 40 o 50 anni che ti dice che sta con il marito da quando aveva 14 anni ...non provi un attimo di orrore ..di senso di "non vissuto"?
Non intendo dire che è obbligatorio avere molteplici esperienze sentimentali e sessuali..ma molteplici esperienze umane e di vita con persone diverse sì!
Tu sei cresciuta con lui e avete vissuto in simbiosi: ora hai il modo di riscoprirti come individuo.
Non dire che lo eri anche con lui...è naturale accontentarsi e compiacersi l'un l'altro e si finisce per diventare troppo simili e avere un rapporto un po' simile a quello del bimbo neonato con la madre in cui i confini sono sfumati e si confondono.
Il tuo ragazzo ..ex..ti vuole bene e lo dimostra chiamandoti, ma ha fatto una scelta sana per lui e per te.
Dovete ritrovare la parte di voi che avete messo in ombra stando insieme...
Vedilo da questo punto di vista (già suggerito da Lupa) stai partendo per un viaggio..e riuscirai a scoprirti nuova..fai qualcosa di diverso da quel che hai sempre fatto e che con lui non potevi fare da lasciare la palestra e decidere che so ..di imparare il tango ..a tagliare o tingere (o smettere di tingere) i capelli di un altro colore che a lui non piaceva...provare un altro stile di abbigliamento o progettare un viaggio dove lui non sarebbe mai andato ..una città rumorosa o in un convento o un treking in montagna o un corso di lingue all'estero..o come volontaria all'estero ma ..organizzati la vacanza più "diversa" che hai mai vissuto e ...scopri te stessa..
Vedrai che sarai sorpresa di scoprirti diversa e migliore, più forte e sentirai l'elettrizzante sapore della libertà e ..sentirai meno ..moooolto meno la sua mancanza ..anche se continuerai a volergli bene..
Pronti..partenza .. viaaaa!
 

La Lupa

Utente di lunga data
per favore,
a questo punto devi assolutamente dirci per quale compagnia lavori

Il più bel post del mese.


Quanto al resto... Bruja cara, concordo con Jos.
Vecchia e annosa faccenda quella di giudicare artisti e pensatori filtrandoli attraverso le loro vicende personali piuttosto che esclusivamente per le loro opere.
Shopi mi annoia terribilmente ma mi è un pò simpatico, e poi anch'io sono misogina.

Ma è stato citato, e quindi questo ho usato.

Tu sei troppo un capricorno.


Va bene, adesso apro un topo dove discutere di qualunque cosa che non siano corna, bicorna, gnocca e passeri.
Peccato che non ci scriverà nessuno.



A chiosare anch'io, per tutti coloro che non hanno capito o non vogliono capire quello che ci siamo scritti qua sopra, aggiungo:

Spesso le verità arrivano e stanno in posti molto lontani da dove noi le stiamo cercando.
A volte non hanno niente a che fare con ciò che ci tormenta.
Sempre le vediamo solo quando cambiamo strada.

Buongiorno.
 
N

Non registrato

Guest
Buon giorno...
a tutti grazie per aver cercato di capirmi direi che stamattina sto un po'meglio, definirei il mio umore altalenante...ma va bene cosi'...cavolo stamattina fa veramente freddo!!!l'inverno bussa alle porte

ale
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top