Siete in vacanza? O ci siete già stati?

Etta

Utente di lunga data
A 12 vuol dire finita 5 elementare
5 anni per capire cosa vuoi fare
No a 12 anni in teoria sei già alle medie. Considerando che la mia e’ nata a fine anno però.

Soprattutto se la candela si smorza è si resta col cerino.
Boh bisogna valutare tutto secondo me.

Un conto una famiglia che si trasdferisce per lavoro o opportunità. Un conto è trasferirsi con una bambina per un uomo e senza nemmeno un lavoro certo
Ma nemmeno qua è certo. Comunque i bambini piccoli si adattano abbastanza facilmente come dicevo sopra.

Quanti bambini hai avuto che in seconda elementare arrivavano da altre città
Io essendo educatrice ho girato tantissime scuole e molti bambini arrivavano nuovi in 2,3,4 elementare.

Un conto è farlo per necessità lavorative e un altro per un prurito☺
Se fosse un prurito sarebbe già tutto finito. Altrimenti bisogna chiedere a quell’utente come si chiama? Pruriti? 😂 Non me lo fa taggare.

Ah figurati, ho aperto io il dibattito perché so cosa significa cambiare tutto di punto in bianco per assecondare i capricci di qualcuno… perché è un conto viverlo da insegnante (in questo caso tu) un altro da persona che ha scelto questa cosa per un proprio capriccio (Etta) e un altro ancora subire le scelte altrui (la bambina)… io sono stata il 3º caso e questi cambiamenti mi hanno dato un motivo in più per odiare mia mamma
E se invece si trovasse meglio con la nuova vita? Al mare, meno smog, con giardino e animali. Cosa che in città nemmeno col binocolo.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ah figurati, ho aperto io il dibattito perché so cosa significa cambiare tutto di punto in bianco per assecondare i capricci di qualcuno… perché è un conto viverlo da insegnante (in questo caso tu) un altro da persona che ha scelto questa cosa per un proprio capriccio (Etta) e un altro ancora subire le scelte altrui (la bambina)… io sono stata il 3º caso e questi cambiamenti mi hanno dato un motivo in più per odiare mia mamma
Io odiare no, ma appena saputo del trasloco (che poi mia madre nel comunicarmelo ha avuto il tatto di un elefante che si paracaduta su una fabbrica) lo ricordo come se fosse adesso, mi è caduto lo zaino di scuola dalla spalla e mi sono messa a piangere all'istante, e ho passato i successivi due mesi in trance. Per rimpiangere la vita precedente per due anni almeno. Io ora dico sempre (a chi comprende il discorso e non mi considera una cretina che fa la snob) di non sentirmi di nessun posto. Non sono più di quei luoghi, e non lo sono veramente di questi. Pur avendo radici qui. Non ho neanche un accento particolare, che mi possa connotare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No a 12 anni in teoria sei già alle medie. Considerando che la mia e’ nata a fine anno però.


Boh bisogna valutare tutto secondo me.


Ma nemmeno qua è certo. Comunque i bambini piccoli si adattano abbastanza facilmente come dicevo sopra.
Il problema è che a te frega proprio poco cosa sia meglio per lei. Pensi a te
Non tornerei sul perché qui è ancora precario ne abbiamo discusso abbastanza
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ah figurati, ho aperto io il dibattito perché so cosa significa cambiare tutto di punto in bianco per assecondare i capricci di qualcuno… perché è un conto viverlo da insegnante (in questo caso tu) un altro da persona che ha scelto questa cosa per un proprio capriccio (Etta) e un altro ancora subire le scelte altrui (la bambina)… io sono stata il 3º caso e questi cambiamenti mi hanno dato un motivo in più per odiare mia mamma
Ma tu odi tua mamma a prescindere.
Non so perché e avrai le tue ragioni. Ci sono genitori che fanno male ai figli.
Ma cambiare luogo non è una cosa terribile.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Cioè? Com’era andata? Ti va di raccontare?
Non nello specifico. Diciamo che mettendoci tempo a fare amicizia e soprattutto ad approfondirla, ho dovuto ricominciare tutto da capo. Stavo frequentando il quarto ginnasio, già la scuola scelta è tosta, e ne ero consapevole, ma con una classe che si amalgama a poco a poco è ben diverso da entrare in un gruppo già formato e le difficoltà si amplificano. E questo è stato il primo problema, logistico. Poi c'erano tutti quelli che ho lasciato là, la vecchia classe delle medie che già era stato un colpo dover salutare (andavamo d'accordissimo), e gli amici e vicini. È stato uno strappo vero.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
No a 12 anni in teoria sei già alle medie. Considerando che la mia e’ nata a fine anno però.


Boh bisogna valutare tutto secondo me.


Ma nemmeno qua è certo. Comunque i bambini piccoli si adattano abbastanza facilmente come dicevo sopra.
Ma certo che si deve valutare tutto, compreso la possibilità che il figlio voglia ad una certa, stare col padre.
Questo vorrebbe dire per la nuova compagna un carico non indifferente
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io odiare no, ma appena saputo del trasloco (che poi mia madre nel comunicarmelo ha avuto il tatto di un elefante che si paracaduta su una fabbrica) lo ricordo come se fosse adesso, mi è caduto lo zaino di scuola dalla spalla e mi sono messa a piangere all'istante, e ho passato i successivi due mesi in trance. Per rimpiangere la vita precedente per due anni almeno. Io ora dico sempre (a chi comprende il discorso e non mi considera una cretina che fa la snob) di non sentirmi di nessun posto. Non sono più di quei luoghi, e non lo sono veramente di questi. Pur avendo radici qui. Non ho neanche un accento particolare, che mi possa connotare.
Magari è un vantaggio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non vedo cosa c’entri.
Che cambiare zona, semplicemente per cambiare casa, porta a cambiare tutte le frequentazioni, come cambiare città.
Per cui può essere traumatico, per chi così ha detto, o non, come è stato per me.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma tu odi tua mamma a prescindere.
Non so perché e avrai le tue ragioni. Ci sono genitori che fanno male ai figli.
Ma cambiare luogo non è una cosa terribile.
Dipende da cosa è per te quel luogo. In quel momento, in quel periodo della vita. In adolescenza è molto molto più di un quadrato con quattro mura.

Che cambiare zona, semplicemente per cambiare casa, porta a cambiare tutte le frequentazioni, come cambiare città.
Per cui può essere traumatico, per chi così ha detto, o non, come è stato per me.
Ma lo sappiamo che tu superi ogni problema brillantemente.

Magari è un vantaggio.
Cosa?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se fosse stato un discorso generale e di evidente necessità condivido
Però TU consideri che qualsiasi cambiamento per un uomo sia sbagliato.
Moltissime hanno scelto diversamente.
Evidentemente i bisogni di vicinanza emotiva non sono tutti uguali.
Io sono abbastanza autartica. Ma altre no.

Non avere cadenza regionale.

Ma lo sappiamo che tu superi ogni problema brillantemente.
Brillantemente? Vero.
Sono resiliente. Chissà se è genetica o esperienze.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Anch' io quest'anno mi sono data alla vacanza avventura. Senza bici però.
Ora non voglio fare un passo nemmeno sotto tortura, almeno per una settimana 😅
La vacanza a piedi affascina pure me. una mia collega con suo marito sono in Cornovaglia ora, zaino e via. So però che ci sono anche formule in cui il bagaglio te lo spostano su un furgone di tappa in tappa.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Koala

Utente di lunga data
Ma tu odi tua mamma a prescindere.
Non so perché e avrai le tue ragioni. Ci sono genitori che fanno male ai figli.
Ma cambiare luogo non è una cosa terribile.
Un conto è cambiare quartiere come hai fatto te e un altro città… e poi non odio mia mamma a prescindere, ma quei due trasferimenti credo sia stato l’inizio
 
Top