Stop invio armi all' Ucraina e stop sanzioni alla Russia.

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
E ti dicono che sei normale . Si anche a me.
No .. assolutamente...
Io non sono normale...lo so io...
E lo sanno i miei amici ..
Quella più carina mi ha detto...che sono di difficile gestione 🤣🤣🤣
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Bravo hai imparato un fretta ..
Infatti la ragione si dà a i matti o ai coglioni...
🤣😀😀😀
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Giusto per curiosità , quali sono le fonti delle tue notizie o i siti a cui fai riferimento ?
aziende che lavorano oltre che con me, anche con l'estero, giornalisti che si sono presi la briga di vedere come stanno le cose al di là delle linee, una laurea in giurisprudenza con annessi e connessi ed una spolverata di buon senso ad insaporire.
 

Varlam

Utente di lunga data
aziende che lavorano oltre che con me, anche con l'estero, giornalisti che si sono presi la briga di vedere come stanno le cose al di là delle linee, una laurea in giurisprudenza con annessi e connessi ed una spolverata di buon senso ad insaporire.
E come si fa o constatare o contestare una fonte del genere ?

Mi limito ad osservare che la Russia è intervenuta in armi , a partire dalla crisi in Crimea, in uno stato indipendente oltretutto a dispetto di quanto firmato nel Memorandum di Budapest.

Questa attitudine è stata ampiamente descritta e documentata da Anna Politkovskaja, a partire dalla guerra in Cecenia.

Sulla fuga dei Russi , un qualche dubbio a me verrebbe :

https://www.rsi.ch/news/mondo/La-fuga-dalla-Russia-preoccupa-lEuropa-15670501.html
https://www.butac.it/russi-fuga/
https://www.adnkronos.com/ucraina-1...annuncio-mobilitazione_2asvC9YwGbjdgPPTnAv9tR

Al di là di quello che dice Mentana.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E come si fa o constatare o contestare una fonte del genere ?

Mi limito ad osservare che la Russia è intervenuta in armi , a partire dalla crisi in Crimea, in uno stato indipendente oltretutto a dispetto di quanto firmato nel Memorandum di Budapest.

Questa attitudine è stata ampiamente descritta e documentata da Anna Politkovskaja, a partire dalla guerra in Cecenia.

Sulla fuga dei Russi , un qualche dubbio a me verrebbe :

https://www.rsi.ch/news/mondo/La-fuga-dalla-Russia-preoccupa-lEuropa-15670501.html
https://www.butac.it/russi-fuga/
https://www.adnkronos.com/ucraina-1...annuncio-mobilitazione_2asvC9YwGbjdgPPTnAv9tR

Al di là di quello che dice Mentana.
guarda, le tue fonti sono attendibili quanto Mentana, qualsiasi reporter decente che si sia preso la briga di controllare sul campo, non ha rilevato alcuna variazione sensibile sull'espatrio dei russi.

La Russia in Crimea non è intervenuta in armi, è tipo 3 secoli che Sebastopoli è la base navale della flotta del Mar Nero. i tanto citati omini verdi altro non sono che elementi paragonabili alla nostra San Marco, che sono lì da sempre. e l'Ucraina è tante cose, ma non uno stato indipendente.

di fatto non è più neanche uno stato. ma ad uno che crede alla fonti che citi, diventa difficile spiegare le cose. chiediti ad esempio come mai non ci parla MAI delle perdite ucraine sul campo
 

swimmer38

Utente di lunga data
Le perdite ucraine non sono "significative" visto che sono stati attaccati e di conseguenza devono comunque accettarle per potersi difendere. Quelle che danno idea dell'assurdità russa sono le loro perdite proprio perché pensavano di fare una passeggiata in terra ucraina. Se un paese poco armato come l'Ucraina è riuscito con un minimo di supporto occidentale a procurare il disastro militare russo, cosa potrebbe riuscire a fare la NATO? Credo che anche la Cina si stia ponendo questa domanda.
Non so se gli USA siano da preferire alla Russia ma ciò che so è che l'Italia sta nella NATO.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Le perdite ucraine non sono "significative" visto che sono stati attaccati e di conseguenza devono comunque accettarle per potersi difendere. Quelle che danno idea dell'assurdità russa sono le loro perdite proprio perché pensavano di fare una passeggiata in terra ucraina. Se un paese poco armato come l'Ucraina è riuscito con un minimo di supporto occidentale a procurare il disastro militare russo, cosa potrebbe riuscire a fare la NATO? Credo che anche la Cina si stia ponendo questa domanda.
Non so se gli USA siano da preferire alla Russia ma ciò che so è che l'Italia sta nella NATO.
sul poco armato sarei cauta, gli alleati mica gli hanno dato le micette e di certo hanno mandato gente preparata ad organizzare la resistenza, Se fossero stati da soli erano già spacciati da mesi
 

Brunetta

Utente di lunga data
sul poco armato sarei cauta, gli alleati mica gli hanno dato le micette e di certo hanno mandato gente preparata ad organizzare la resistenza, Se fossero stati da soli erano già spacciati da mesi
E, di conseguenza, siamo entrati in guerra anche noi.
 
Top