lolapal
Utente reloaded
Sì, ma ragionare con l'accetta è anche dire che siccome c'è chi non ha la mentalità o forza o convinzione di affrontare una situazione del genere, non è giusto dire che ha sbagliato.Lola, per l'amore della Madonna che ho testè riportato: lascia perdere. Non hai capito nulla. Non è che non se ne deve o se ne deve parlare. Chiaro che se si può sulle cose è bene ragionarci con tutti gli interessati. Chiaro pure che, potendo, uno dovrebbe dire "oh, le cose stanno così o pomì". Mica no. Ma non è sempre possibile, anzi. Ragionare con l'accetta vuol dire PRETENDERE di farlo (o che qualcuno la facesse) anche quando EVIDENTEMENTE non è possibile. Perchè, sai Lola, non è che prima erano più stupidi perchè i figli se li tenevano facendoli passare per legittimi, mentre adesso all'uomo moderno ed illuminato ste cose non potrebbero capitare, dato che, sai, tra noi col tablet e lo smartphone se ne può parlare ed una soluzione si trova sempre. Non è così. Le fogne le hanno inventate e tutti viviamo senza il rischio che si affacci Minni a gettare il piscio del marito dalla finestra, però non è che c'è cura per tutto il disagio del mondo. O dell'animo umano.
Poi che non ci sia la cura universale di tutto il disagio del mondo, quello l'ho capito quando ho fatto la suora laica in missione in Africa... nella vita precedente...
