rotolina
Utente di lunga data
Ma quante coppie pensi che possano realmente ragionare così e trovarsi bene in questo modo pur amando veramente il compagno? Io la vedo una soluzione di comodo, poi che esiste ne sono consapevole ma ci devi essere dentro quelle coppie e dentro le loro teste per capire cosa realmente pensano mentre si concedono una simile forma di libertà. Non mi sorpredo però che qualcuno, preso atto del fallimento della sua unione (reale o per via della constatazione del venire meno del trasporto verso l'altro) possa anche intravedere in questa soluzione l'unico modo possibile per non rinunciare al legittimo perchè, che dir si voglia, se il legittimo non lo lasci volendo fare altro con altri, è chiaro che qualcosa ti da (io ecco, dubito solo che quel qualcosa che ti da possa essere abbastanza per continuare l'unione e sarebbe più onesto lasciarsi). Poi per il resto hai ragione tu, se sono contenti entrambi così (vuoi perchè una forma di comodità allo stare insieme l'hanno trovata) buon per loro. Io analizzavo la questione con i miei pur legittimi dubbi di fattibilità.Hanno definito spazi personali.
Questa è la base.
Spazi di libertà su cui l'altro non mette il veto.
In fin dei conti, la differenza è tra dire al marito che si esce con le amiche per uscire con Ugo di nascosto e dire al marito che si esce con Ugo, mentre lui esce con Pina o va al Privè senza doversi inventare che fa il volontario della Croce Rossa.
Se una coppia sceglie di dire la verità e riesce a tollerarla, qual è il problema?
Tanto, il resto del mondo continuerà a raccontare balle rassicuranti come al solito facendo felici tutti.