Secondo me stai equivocando. Dire che il tradimento della moglie di Fenice è, forse, il punto terminale di un'insoddisfazione latente da anni non equivale a dire che è conseguenza di un comportamento del tradito.
Esistono incompatibilità di coppia, che portano uno dei due a cercare soddisfazione all'esterno, senza che questo sia "colpa" del tradito.
E' un'ipotesi da considerare, se si cercano spiegazioni a ciò che ci accade.
Ho capito la tua ipotesi, non è che la contesto, mi fa strano la sicurezza e lo spostamento di dettagli.
Ad esempio in alcuni dei messaggi scritti da utenti (non vado indietro a prendere chi ha scritto chi, perchè non è tanto rilevante) pare sia stata la moglie a chiedere la separazione, mentre la moglie ha di fatto proposto una civile convivenza.
Fenice ha raccontato un episodio in cui si sono recati insieme da uno psicologo, un tentativo di recupero per lui, in cui lei ha affermato di essere disinnamorata.
E qui si passa al pensiero sulla separazione, e stesura dei beni da dividere. Io non so cosa pensasse di sentirsi dire Fenice, ma quella piccola frase, in qualche modo mi pare affermi una caduta della loro coppia, è una dichiarazione di abbondono dell’amore, ma avvenuto dentro di se.
A voler giocare agli indovini, ci potremmo cimentare tutti in ipotesi, anche dettagliate, sul percorso di questa donna. Però gli utenti neoiscritti, specie se traditi, non arrivano qui per chiaccherare per pagine e pagine e pagine del più e del meno delle relazioni di coppia, cercano risposte piuttosto mirate.
In questo caso non ho trovato strano il tradimento, ma la gestione del dopo, di comunicazione. Non hanno 40, ne 50 anni, che comunque non sono certo pochi, hanno costruito una vita insieme. Lei si è messa con lui a 20 anni, ha avuto la prima figlia a 29 anni, e la seconda a 34 anni, e oggi ne ha 68, sono passati altri 34 anni. Anni in cui viene condiviso anche un contesto lavorativo.
Facendo un calcolo di maggiore età, la prima figlia diventa maggiorenne quando lei ha 47 anni, la seconda figlia quando ha 52 anni. Faccio questo calcolo perchè spesso le coppie, anche in questo forum, hanno parlato di aspettare la maggiore età dei figli per poter avere più tempo da concedersi come coppia.
Io non so se a lei sia caduto l’amore o la motivazione di tenere in piedi quello che ha contribuito a tenere in piedi come coppia, mancano tante cose, che qui non sapremo mai.