E perché lo deve cambiare o voler cambiare? Mi sembra felice.
Ma potrebbe aprirsi a leggere quello degli altri in modo diverso. Si può fare a ogni età.
io sto qui per capire voi e il vostro vissuto il mio già si è ingarbugliato di suo.
Sono soddisfatto di come ho vissuto , lavorato e il totale di quello che abbiamo fatto e costruito con mia moglie che non è una poca cosa .
Poi fatevi tutte le vostre considerazioni che a me non mi importa una sega , come dice Bruni io ho il mio vissuto che non è una cosa di qualche anno ma molti ma molti di più , io ho vissuto molti cambiamenti che voi non potete immaginare , se non qualcuno piu vicino a me , dalla rivoluzione industriale , dal boom dell'edilizia , dei trasporti , dei risparmi come anche dei guadagni , il mangiare sano , avere una vita con istruzione cosa che non avevano i mie genitori , poi la conquista del voto per le donne , il divorzio, la tecnologia , il benessere , ma che devo elencare tutto ci famo notte , ah dimenticavo i vestire ho iniziato con i pantaloni corti , vi ricordate la nevicata del 56 a Roma , io sì faceva un freddo bestiale e non avevamo i riscaldamenti , mia madre mossa a compassione mi cuci , perchè era sarta qualificata, i pantaloni lunghi avevo 9 anni , mio padre non poteè lavorare e la scuola fu chiusa per un mese.
Dicono di noi che siamo la memoria storica , come lo era mio nonno nato nel 1872 e l'altro 1894 , solo per dirvi e qui mi taccio che posso avere le mie convinzioni anche se giuste o sbagliate che siano?
Buon capodanno a tutti , vi leggo