una brutta storia...

Brunetta

Utente di lunga data
Eh ma ne fai un discorso generale 😉. Lui ne ha fatto molto una questione di sputtanamento pubblico. Capisco che possa ferire: ma quando non è "oltre al danno, anche la beffa", bensì diventa in sé un incalcolabile danno (che ci sta anche nella sua, di rappresentazione interna: lui ha tradito, ma senza sputtanamento) di cosa stiamo parlando, se non di apparenza?
Ma se “tutti” sanno del tradimento della moglie, che vantaggi sociali può trarre da non separarsi?
Tu sei rimasta colpita dalla auto-assoluzione per il proprio tradimento.
Si sa che sei inevitabilmente in una logica di tribunale.
Ma non quello il punto anche perché, passati i primi momenti, nessuno è risentito per il sesso, ma essersi sentito usato per poter fare altro. Nella pratica un marito (nel suo caso, ma anche per una moglie) cosa cambia se la moglie dice che va a ballare o a fare straordinari e invece va al motel. Comunque non era a casa. Quello che resta nel profondo è essere stato ingannato nella buona fede ed essere stato sfruttato per la propria disponibilità.
Il punto non è (quasi) mai il sesso in sé. Ma appunto essere stati usati. Poi pure avere assunto un ruolo che non competeva.
In caso di molte donne le assenze del coniuge le hanno costrette ad assumere un ruolo normativo, in contrasto con il ruolo materno.
In caso di molti uomini è aver dovuto assumere un ruolo materno.
Non è perché un uomo non può cucinare o lavare o vestire i figli (ci mancherebbe altro!) ma per l’assunzione di un ruolo che lo faceva sentire inadeguato alla propria natura.
Poi non so se si capisce, affogati come siamo in un mare di pseudo femminismo, che non capisce nulla di bisogni psichici.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sarei rimasta molto molto male anche io.
Ci vuole rispetto anche in queste cose.
Io non credo che avrei potuto sopportare questo modo così sciocco di comportarsi.
La famiglia va protetta dalle idiozie che uno dei due fa.
Sicuramente. Tuttavia per me sarebbe motivo di una incazzatura in più, ma non certamente la prevalente, non so se mi spiego. Lo hai fatto, e per giunta molto maldestramente (hanno pure figli, figurati se dovesse giungere al loro orecchio). Ma rimane in primis il fatto che mi hai messo le corna. Soltanto che a distanza di anni, con corna fatte a propria volta, o certe cose si superano, o appunto ci si lascia. Certo che se poi le si prova a superare dicendo "sono il marito perfetto, la mia colpa è essere stato troppo presente", quando la realtà (benché sminuita) è un'altra, allora credo che sia semplicemente sfasato il punto di partenza 😉. Che farlo e sbandierarlo sia una aggravante, nulla quaestio. Che farlo e poi garantire che non è stato niente, e dare per assodato che il matrimonio continui come prima, però, mi pare proprio una pia illusione.
 

Gaia

Utente di lunga data
Sicuramente. Tuttavia per me sarebbe motivo di una incazzatura in più, ma non certamente la prevalente, non so se mi spiego. Lo hai fatto, e per giunta molto maldestramente (hanno pure figli, figurati se dovesse giungere al loro orecchio). Ma rimane in primis il fatto che mi hai messo le corna. Soltanto che a distanza di anni, con corna fatte a propria volta, o certe cose si superano, o appunto ci si lascia. Certo che se poi le si prova a superare dicendo "sono il marito perfetto, la mia colpa è essere stato troppo presente", quando la realtà (benché sminuita) è un'altra, allora credo che sia semplicemente sfasato il punto di partenza 😉. Che farlo e sbandierarlo sia una aggravante, nulla quaestio. Che farlo e poi garantire che non è stato niente, e dare per assodato che il matrimonio continui come prima, però, mi pare proprio una pia illusione.
A me avrebbe dato più fastidio il pubblico ludibrio.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma se “tutti” sanno del tradimento della moglie, che vantaggi sociali può trarre da non separarsi?
Tu sei rimasta colpita dalla auto-assoluzione per il proprio tradimento.
Si sa che sei inevitabilmente in una logica di tribunale.
Ma non quello il punto anche perché, passati i primi momenti, nessuno è risentito per il sesso, ma essersi sentito usato per poter fare altro. Nella pratica un marito (nel suo caso, ma anche per una moglie) cosa cambia se la moglie dice che va a ballare o a fare straordinari e invece va al motel. Comunque non era a casa. Quello che resta nel profondo è essere stato ingannato nella buona fede ed essere stato sfruttato per la propria disponibilità.
Il punto non è (quasi) mai il sesso in sé. Ma appunto essere stati usati. Poi pure avere assunto un ruolo che non competeva.
In caso di molte donne le assenze del coniuge le hanno costrette ad assumere un ruolo normativo, in contrasto con il ruolo materno.
In caso di molti uomini è aver dovuto assumere un ruolo materno.
Non è perché un uomo non può cucinare o lavare o vestire i figli (ci mancherebbe altro!) ma per l’assunzione di un ruolo che lo faceva sentire inadeguato alla propria natura.
Poi non so se si capisce, affogati come siamo in un mare di pseudo femminismo, che non capisce nulla di bisogni psichici.
Bruni, i vantaggi di una non separazione (quando non si desidera recuperare il rapporto, ammesso che c'è ne sia mai stato uno in molti casi) sono lo status, la Scavolini etc.
 

Nicky

Utente di lunga data
A me avrebbe dato più fastidio il pubblico ludibrio.
Si, ma se ci pensi a freddo, alla fine non importa a nessuno. La gente ci guarda meno di quel che pensiamo e dimentica tutto.
Il rancore nasce dal non sentirsi rispettati e c'era già da chissà quanto.
Ma si può anche capire, quello che non ha senso è prendersela con te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Bruni, i vantaggi di una non separazione (quando non si desidera recuperare il rapporto, ammesso che c'è ne sia mai stato uno in molti casi) sono lo status, la Scavolini etc.
Non per tutti.
Poiché tu, come me, hai scelto la separazione, tendi a pensare che chi non lo fa abbia motivazioni superficiali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, ma se ci pensi a freddo, alla fine non importa a nessuno. La gente ci guarda meno di quel che pensiamo e dimentica tutto.
Il rancore nasce dal non sentirsi rispettati e c'era già da chissà quanto.
Ma si può anche capire, quello che non ha senso è prendersela con te.
Ma soprattutto degli altri ce ne frega il giusto. Sono giusto comparse nella nostra vita, per dare movimento allo sfondo.
Ho una coppia di vicini in cui lui palese traditore (me ne sono accorta perfino io che scopro che è morto qualcuno dopo mesi) separati e poi tornati insieme, ma non mi interessa nulla. Se lei fosse capitata qui le avrei dato molto appoggio, ma nel reale mi faccio i fatti miei, non mi fermo a pensare come stia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Evitare di ammettere un fallimento? Ne so qualcosa anche di questo 😝
Non solo.
Proprio una questione di integrità della propria immagine di fronte a sé stessi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
Ma non ho ben capito se ti stai vantando o cosa…
Secondo me si vanta del fatto che sua moglie non ha potuto fare paragoni e glia mici suoi invece sanno che le loro mogli hanno fatto eccome paragoni.
Ma che vuoi fare, noi ragazze di oggi (mai criticate) ci piace sceglierlo con cura l’uomo con cui fare sesso. E se no va bene lo molliamo.
Sciagurate siamo.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me si vanta del fatto che sua moglie non ha potuto fare paragoni e glia mici suoi invece sanno che le loro mogli hanno fatto eccome paragoni.
Ma che vuoi fare, noi ragazze di oggi (mai criticate) ci piace sceglierlo con cura l’uomo con cui fare sesso. E se no va bene lo molliamo.
Sciagurate siamo.
Le ragazze di oggi hanno gli anticoncezionali.
 
Top