una brutta storia...

Jim Cain

Utente di lunga data
Aho, ve proprio rode.
Io non mi vanto.
Dico solo che io sono felice.
Per il resto confermo. Sono stronza ed egoista, quando me va, con chi me va e dipende dal meteo.
So femmina e me lo posso permettere.
Rode ?😀
De che ?
Amica cara, di un tradimento conosco le varie sfaccettature, avendo indossato più o meno indegnamente entrambe le vesti, quella del cornasubente e quello del cornafacente.

Approfitto per farti i complimenti per come parli della gestione del tradimento, mi pari perfetta per ruolo considerata la cautela e il rispetto formale che hai adottato in costanza di rapporto extra (tanto perfetta che prima o poi lo rifarai, la mancanza di sensi di colpa unita ad una certa disinvoltura è spesso garanzia di repliche, un motivo una come te lo trova sempre) ma il fatto di essere un abile baro non dovrebbe consentire a nessuno di compiacersene, come fai in modo neanche troppo velato.
La tua felicità si nutre di grandi omissioni nei confronti della persona che dici di amare, per il resto non c'era bisogno di dichiararsi esplicitamente stronza ed egoista, si era capito da un pezzo.🥰
 
Ultima modifica:

Alphonse02

Utente di lunga data
Mio marito mi conosce 🤣. Quindi sa che lo hai tradito? No. Quindi ipocrisia again and again. Vedi? Se reputi la tua storia extra come una cosa tua, e che l' amore è amore mica possesso e tutte ste minchiate auto assolventi va da tuo marito e diglielo. Altrimenti sei ipocrita..e lezioni sul matrimonio da ipocriti non ne voglio
Scusa, ma ritorno sul thread - che si è parecchio snaturato - semplicemente per fare notare che, a prescindere dalle situazioni tutte diverse dei tradimenti raccontati, è del tutto chiaro che molti dei traditori che intervengono nel forum argomentano di seguire principi di una propria (personalissima) etica, con la conseguenza che possono tranquillamente affermare di sentirsi contenti e soddisfatti di aver tradito a piacere il coniuge, di amarlo pure molto, e che ambiscono a vivere tranquillamente la vecchiaia con il medesimo. Magari celebreranno le nozze d'oro, si commuoveranno tra discendenti e/o parenti .
Fatti loro.

Con chi si scrive le regole da solo c'è abbastanza poco da fare.
Se la suona e se la canta ..
 

Gaia

Utente di lunga data
Scusa, ma ritorno sul thread - che si è parecchio snaturato - semplicemente per fare notare che, a prescindere dalle situazioni tutte diverse dei tradimenti raccontati, è del tutto chiaro che molti dei traditori che intervengono nel forum argomentano di seguire principi di una propria (personalissima) etica, con la conseguenza che possono tranquillamente affermare di sentirsi contenti e soddisfatti di aver tradito a piacere il coniuge, di amarlo pure molto, e che ambiscono a vivere tranquillamente la vecchiaia con il medesimo. Magari celebreranno le nozze d'oro, si commuoveranno tra discendenti e/o parenti .
Fatti loro.

Con chi si scrive le regole da solo c'è abbastanza poco da fare.
Se la suona e se la canta ..
Perché le regole chi le scrive? Tu? Mi sbaglio o siamo su un forum che si chiama tradinet?
E comunque si evince chiaramente il vostro ‘sdegno’ basato peraltro su parole mai dette.
Ma sai che c’è? STICAZZI.
tanto ognuno torna a casa propria. E la mia a me sta bene.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Perché le regole chi le scrive? Tu? Mi sbaglio o siamo su un forum che si chiama tradinet?
E comunque si evince chiaramente il vostro ‘sdegno’ basato peraltro su parole mai dette.
Ma sai che c’è? STICAZZI.
tanto ognuno torna a casa propria. E la mia a me sta bene.
Peraltro frignano loro.
 

Gaia

Utente di lunga data
Rode ?😀
De che ?
Amica cara, di un tradimento conosco le varie sfaccettature, avendo indossato più o meno indegnamente entrambe le vesti, quella del cornasubente e quello del cornafacente.

Approfitto per farti i complimenti per come parli della gestione del tradimento, mi pari perfetta per ruolo considerata la cautela e il rispetto formale che hai adottato in costanza di rapporto extra (tanto perfetta che prima o poi lo rifarai, la mancanza di sensi di colpa unita ad una certa disinvoltura è spesso garanzia di repliche, un motivo una come te lo trova sempre) ma il fatto di essere un abile baro non dovrebbe consentire a nessuno di compiacersene, come fai in modo neanche troppo velato.
La tua felicità si nutre di grandi omissioni nei confronti della persona che dici di amare, per il resto non c'era bisogno di dichiararsi esplicitamente stronza ed egoista, si era capito da un pezzo.🥰
Grazie, adoro i complimenti sinceri.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma è questo che gli rode. Io ci godo quasi.. tolgo il quasi va che qui posso essere sincera.
Quello che fatico comprendere è questo loro desiderio di snaturare quello che dici che a me sempre tanto logico quanto semplice.
Non riescono a godersi neppure le loro corna in santa pace.
Ogni tanto saltano fuori additandomi il vanto delle 550 amanti, quando io ne parlo in totale tranquillita’ raccontando (come loro) le mie vicissitudini.
Chissa perché sono così negativi.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Scusa, ma ritorno sul thread - che si è parecchio snaturato - semplicemente per fare notare che, a prescindere dalle situazioni tutte diverse dei tradimenti raccontati, è del tutto chiaro che molti dei traditori che intervengono nel forum argomentano di seguire principi di una propria (personalissima) etica
Molti ma non tutti, per fortuna.
 

Nicky

Utente di lunga data
Molti ma non tutti, per fortuna.
Personalmente sono ben felice di avere ho un'etica personale e non accodarmi al pensiero degli altri senza riflettere e chiedermi cosa significhi per me.
Mi stupisco che persone che hanno tradito (e sono tutti quelli che hanno scritto qui) facciano le pulci a Gaia perché non si cosparge il capo di cenere, quando ha chiuso il rapporto con l'amante anche per preservare quello con suo marito, per lei più importante. Quindi ha più etica e buon senso di tanti altri.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Scusa, ma ritorno sul thread - che si è parecchio snaturato - semplicemente per fare notare che, a prescindere dalle situazioni tutte diverse dei tradimenti raccontati, è del tutto chiaro che molti dei traditori che intervengono nel forum argomentano di seguire principi di una propria (personalissima) etica, con la conseguenza che possono tranquillamente affermare di sentirsi contenti e soddisfatti di aver tradito a piacere il coniuge, di amarlo pure molto, e che ambiscono a vivere tranquillamente la vecchiaia con il medesimo. Magari celebreranno le nozze d'oro, si commuoveranno tra discendenti e/o parenti .
Fatti loro.

Con chi si scrive le regole da solo c'è abbastanza poco da fare.
Se la suona e se la canta ..
Pero’ Alphonse, non mi sembra di aver letto “faccio bene, che gioia..” oppure “fate tutti come me”.
In molti casi leggo una sincera esposizione dei fatti. Daltronde se quella scelta e’ stata fatta e’ perche’ era voluta e sarebbe ipocrita cospargersi il capo di cenere.. ed e’ interessante il confronto con chi non l’ha fatta. Confronto che se si limita a “tu sei brutto e cattivo , io bello e buono..” non porta da nessuna parte.. ..anche perche’capita che chi non ha tradito sia piu’ brutto e cattivo di chi lo ha fatto ma si crede un martire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Pero’ Alphonse, non mi sembra di aver letto “faccio bene, che gioia..” oppure “fate tutti come me”.
In molti casi leggo una sincera esposizione dei fatti. Daltronde se quella scelta e’ stata fatta e’ perche’ era voluta e sarebbe ipocrita cospargersi il capo di cenere.. ed e’ interessante il confronto con chi non l’ha fatta. Confronto che se si limita a “tu sei brutto e cattivo , io bello e buono..” non porta da nessuna parte.. ..anche perche’capita che chi non ha tradito sia piu’ brutto e cattivo di chi lo ha fatto ma si crede un martire.
Riconoscere di aver fatto una “cattiva azione“ nei confronti del coniuge, non mi sembra che sia ipocrisia.
Semmai è ipocrisia mentire al tradito.
Tra l’altro mi sembra evidente che tutti o la maggior parte dei traditori non vogliano assolutamente perdere il coniuge, la casa, il benessere dato dalle doppie entrate, Natale in famiglia, la minestrina e il letto fatto, senza dire la divisione dei compiti che alleggerisce la vita.
Dove sta l’ipocrisia?
 

Lara3

Utente di lunga data
Riconoscere di aver fatto una “cattiva azione“ nei confronti del coniuge, non mi sembra che sia ipocrisia.
Semmai è ipocrisia mentire al tradito.
Tra l’altro mi sembra evidente che tutti o la maggior parte dei traditori non vogliano assolutamente perdere il coniuge, la casa, il benessere dato dalle doppie entrate, Natale in famiglia, la minestrina e il letto fatto, senza dire la divisione dei compiti che alleggerisce la vita.
Dove sta l’ipocrisia?
La divisione dei compiti quando il traditore fa qualcosa in casa… perché spesso non ha tempo perché impegnato fuori casa 😏.
Si, sono tutte comodità che il traditore apprezza, inutile negare.
 

Nicky

Utente di lunga data
anche perche’capita che chi non ha tradito sia piu’ brutto e cattivo di chi lo ha fatto ma si crede un martire.
Chi non ha tradito può, giustamente, faticare a comprendere.
Ma tutti quelli che hanno stigmatizzato le parole di Gaia hanno tradito. Il che vuol dire che almeno in un momento della propria vita hanno anteposto le proprie necessità a quelle del coniuge.
Quindi, una volta detto che, nei confronti del coniuge è una brutta azione, cosa aggiungerebbe fingersi pentiti?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chi non ha tradito può, giustamente, faticare a comprendere.
Ma tutti quelli che hanno stigmatizzato le parole di Gaia hanno tradito. Il che vuol dire che almeno in un momento della propria vita hanno anteposto le proprie necessità a quelle del coniuge.
Quindi, una volta detto che, nei confronti del coniuge è una brutta azione, cosa aggiungerebbe fingersi pentiti?
Credo che ci sia confusione sul pentimento.
Riconoscere di aver fatto del male è già pentimento.
Si spera che si sia fatto facendo del bene a se stessi, almeno.
 
Ultima modifica:
Top