una brutta storia...

Gaia

Utente di lunga data
Io li frequento e non posso sentirli parlare delle cose con il disincanto con cui ne parliamo noi. E’ molto triste.
Quando mi capita di sentirli parlare di ideali invece mi viene un po’ da sorridere perché comprendo che presto prenderanno schiaffi dalla vita come ne ho presi io e allora li metto un po’ in guardia come fu fatto con me.
Ma non gli dico mai che il modo è un posto brutto e cattivo.
Lo scopriranno e forse lo miglioreranno nel loro piccolo grazie a quegli ideali che ho avuto anche io.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Invece tu lo esprimeresti come?
Io lo baserei sulla mia esperienza che è molto positiva. E credimi sono in contesti in cui di diverse culture ne pratico parecchie.
Diciamo che crescendo ho lasciato alle spalle la visione disneyana.
Io non vedo culture cattive, ne persone cattive. Non lo sono neppure quelle più estreme, perchè se le ascolti, se ascolti come vengono spiegate facendoti un bagno di quanto hai assorbito come occidentale, si basano su una logica, su una struttura logica. Persino l’islam. E alcune di queste spiegazioni si sono potute sentire da interviste da una "estremista" come Oriana Fallaci, prima di sue pubblicazioni. Immagino oggi i suoi testi sarebbero da rogo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per me no, li preparano, anche se involontariamente, alle ragioni balorde che dovranno affrontare nel mondo del lavoro
Ah certo. Li preparano alle ingiustizie e alle accuse infondate
Peccato che non tutti hanno il carattere per reggere
Mio figlio non si è diplomato. Parte della responsabilità è di questi incompetenti. Fortunatamente si è dato da fare e dimostra il suo valore e la sua correttezza nell’ambito lavorativo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Diciamo che crescendo ho lasciato alle spalle la visione disneyana.
Io non vedo culture cattive, ne persone cattive. Non lo sono neppure quelle più estreme, perchè se le ascolti, se ascolti come vengono spiegate facendoti un bagno di quanto hai assorbito come occidentale, si basano su una logica, su una struttura logica. Persino l’islam. E alcune di queste spiegazioni si sono potute sentire da interviste da una "estremista" come Oriana Fallaci, prima di sue pubblicazioni. Immagino oggi i suoi testi sarebbero da rogo.
Io vedo che le persone buone portano con loro quelli che chiamiamo diritti naturali .
Quelli cattivi sono tutti cattivi uguali indipendentemente dal lato in cui sono nati.
Ecco perché se me la scuola potrebbe fare moltissimo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Diciamo che crescendo ho lasciato alle spalle la visione disneyana.
Io non vedo culture cattive, ne persone cattive. Non lo sono neppure quelle più estreme, perchè se le ascolti, se ascolti come vengono spiegate facendoti un bagno di quanto hai assorbito come occidentale, si basano su una logica, su una struttura logica. Persino l’islam. E alcune di queste spiegazioni si sono potute sentire da interviste da una "estremista" come Oriana Fallaci, prima di sue pubblicazioni. Immagino oggi i suoi testi sarebbero da rogo.
Certo, infatti ho scritto involontariamente. E penso che non sia un male assoluto capire presto che in ogni assembramemno umano c'è chi sa fare e chi è stronzo, ed è meglio farsi gli anticorpi
 

Gaia

Utente di lunga data
Certo, infatti ho scritto involontariamente. E penso che non sia un male assoluto capire presto che in ogni assembramemno umano c'è chi sa fare e chi è stronzo, ed è meglio farsi gli anticorpi
Se li faranno indipendentemente da te.
Il mondo è andato sempre così.
Ero piccola e andava a fare le manifestazioni e mio padre mi diceva che era un giorno di scuola perso e che tanto io ero povera, ma poi mi ci mandava lo stesso.
Intanto io urlavo a gran voce i miei ideali. Di quelli ne sono rimasti ancora anche se crescendo ho capito che il mondo gira diversamente. Resta però che nel mio piccolo io li pratico ancora quegli ideali e come me tanto altro. Altri invece si sono totalmente disincantati.
Lasciamoli sognare un mondo migliore, sia mai che ci riescano.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Da insegnante vi posso dire che le cose che non funzionano sono davvero troppe per riassumere qui. D'altro canto ci sono tante cose che funzionano. Basta che pensate al sistema statunitense e vi renderete conto che per quanto disastrata tutto sommato la scuola italiana non è male. Ovvio che io poi focalizzo sul mio che è l'insegnamento della lingua inglese e li (tolto le individualità) non ci siamo proprio.
Come corpo docenti mi sembra che ha detto @Nocciola il giusto. Troppi sono li solo per lo stipendio e perché non saprebbero che fare sennò
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io vedo che le persone buone portano con loro quelli che chiamiamo diritti naturali .
Quelli cattivi sono tutti cattivi uguali indipendentemente dal lato in cui sono nati.
Ecco perché se me la scuola potrebbe fare moltissimo.


Certo, infatti ho scritto involontariamente. E penso che non sia un male assoluto capire presto che in ogni assembramemno umano c'è chi sa fare e chi è stronzo, ed è meglio farsi gli anticorpi
Non ho capito Parma, forse ti è arrivata una notifica errata. Non ti avevo quotato.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se li faranno indipendentemente da te.
Il mondo è andato sempre così.
Ero piccola e andava a fare le manifestazioni e mio padre mi diceva che era un giorno di scuola perso e che tanto io ero povera, ma poi mi ci mandava lo stesso.
Intanto io urlavo a gran voce i miei ideali. Di quelli ne sono rimasti ancora anche se crescendo ho capito che il mondo gira diversamente. Resta però che nel mio piccolo io li pratico ancora quegli ideali e come me tanto altro. Altri invece si sono totalmente disincantati.
Lasciamoli sognare un mondo migliore, sia mai che ci riescano.
Certo! Ci sono gli ideali ma ci sono anche gli stronzi, non si escludono a vicenda
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Come una volta. Non è che 50 anni fa fossero tutti votati alla causa.
50 anni fa i genitori prendevano per oro colato quello che dicevano i professori
Ora no. Ora le cose che non vanno le vedi e le fai presente
Peccato che non serva assolutamente a nulla perchè tra id loro non si mangiano e il direttore scolastico con il cavolo che fa qualcosa,
unica soluzione cambiare scuola e sperare
 

white74

Utente di lunga data
50 anni fa i genitori prendevano per oro colato quello che dicevano i professori
Ora no. Ora le cose che non vanno le vedi e le fai presente
Peccato che non serva assolutamente a nulla perchè tra id loro non si mangiano e il direttore scolastico con il cavolo che fa qualcosa,
unica soluzione cambiare scuola e sperare
Quindi forse 50 anni fa erano diversi i genitori al cospetto della scuola e non la scuola?
 

danny

Utente di lunga data
Troppa gente che si scorda che la libertà, motore del progresso scientifico e materiale di cui godiamo, non è nè scontata, nè gratis, questo è il problema.
Il problema è che in un contesto come questo noi tendenzialmente saremo portati ad accettare gradualmente una limitazione della libertà personale per avere maggiore sicurezza.
Da una parte la sinistra che nega il problema, dall'altro la destra che lo cavalca senza risolverlo creano un'alleanza che comporterà sempre più soluzioni che andranno ad impattare sulla libertà di ognuno di noi.
Il nostro destino è di abdicare ai principali valori in cui abbiamo sempre creduto.
Se non riconosciamo l'esistenza del problema pretendendo una soluzione realistica, avremo a che fare con limitazioni tampone sempre più importanti.


 

danny

Utente di lunga data
Diciamo che crescendo ho lasciato alle spalle la visione disneyana.
Io non vedo culture cattive, ne persone cattive. Non lo sono neppure quelle più estreme, perchè se le ascolti, se ascolti come vengono spiegate facendoti un bagno di quanto hai assorbito come occidentale, si basano su una logica, su una struttura logica. Persino l’islam. E alcune di queste spiegazioni si sono potute sentire da interviste da una "estremista" come Oriana Fallaci, prima di sue pubblicazioni. Immagino oggi i suoi testi sarebbero da rogo.
Oddio, in Europa di culture cattive ne abbiamo esperienza diretta, eh.
Io credo che esistano e che siano formidabili nel manipolare le folle.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Oddio, in Europa di culture cattive ne abbiamo esperienza diretta, eh.
Io credo che esistano e che siano formidabili nel manipolare le folle.
è più uso dei termini, se parli di cultura cattiva e qualcuno tira fuori che va a cena con x y z che sono bravissime persone, tutti uguali, non mi pare se ne esca...
 

spleen

utente ?
Mica sempre. Molto spesso è la politica che deve spingere se c'è un conflitto da risolvere e mette dunque le risorse che occorrono. Esempi: sulla luna mica ci siamo andati perchè siamo liberi, ma per fare fallire quei fenomeni dei sovietici nella rincorsa. E von Braun pose le basi della missilistica moderna mica mosso dalla libertà, ma dal baffetto che voleva dominare mondo
Von Braun è montato, giusto per usare una espressione già nota, sulle spalle dei fisici che erano venuti prima di lui, a cominciare da Newton e Galileo.
E giusto per parlare di quest'ultimo, col cazzo che le sue osservazioni avrebbero preso piede se quel tipo di società, ormai in aperta rottura con la "Tradizione" dei Ballarmino and company non avesse prevalso.
 
Top