Vicini di casa - vostre esperienze?

The Reverend

Utente di lunga data
@paulpaulpaul di solito sono gli uomini a criticare le donne per aspetti futili.
La culona inchiavabile, la più bella che intelligente, addirittura, visto che era oggettivamente figa, hanno criticato il rossetto del ministro Azzolina, presto ribattezzata CAZZOLINA.
Questa volta è stata una donna.
A mio parere è anche più grave.
La critica credo sia normale, per uomini e donne. Le mie amiche sono ferocissime quando si tratta di vivisezionate un uomo che passa par la strada mentre ci beviamo l'aperitivo.
Il politically correct è una chimera
 

white74

Utente di lunga data
Ahhh di questo non so nulla!!!!

Mi riferivo a ciò che aveva scritto Danny.
Cmq per me lei è soggettivamente una brutta donna
Lo è. Ma a meno di non essere a Miss Italia è un’informazione ininfluente. Oltretutto applicata a quel contesto la trovo una aggravante.
Ma alcuni mi hanno dato della bigotta qui in passato. Mi sbaglierò io.
 

Brunetta

Utente di lunga data
@paulpaulpaul di solito sono gli uomini a criticare le donne per aspetti futili.
La culona inchiavabile, la più bella che intelligente, addirittura, visto che era oggettivamente figa, hanno criticato il rossetto del ministro Azzolina, presto ribattezzata CAZZOLINA.
Questa volta è stata una donna.
A mio parere è anche più grave.
Poi generalmente gli uomini che si pongono come i perdigiorno al bar, che si ritengono i giudici di Miss Italia, sono inguardabili .
 

white74

Utente di lunga data
La critica credo sia normale, per uomini e donne. Le mie amiche sono ferocissime quando si tratta di vivisezionate un uomo che passa par la strada mentre ci beviamo l'aperitivo.
Il politically correct è una chimera
È una cosa diversa, per quanto anche quella non sarebbe da fare, ma mi aspetto che ci sia il rispetto della persona e una certa educazione nell’esprimersi quando lo si fa in pubblico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La critica credo sia normale, per uomini e donne. Le mie amiche sono ferocissime quando si tratta di vivisezionate un uomo che passa par la strada mentre ci beviamo l'aperitivo.
Il politically correct è una chimera
Ma quello che io chiamo “effetto panchina sul lungomare” o appunto “tavolino del bar” produce commenti tra persone in confidenza che non devono essere sentiti da chi è l’oggetto del commento.
Ad esempio guardando il tuo avatar, che avatar non è, tante persone hanno fatto pensieri, ma al massimo ti è stato suggerito di regolare la barba, cosa a cui hai risposto con precisazioni volgari.
Ma poi non ti è stato risposto che “chi vuoi che voglia usufruire di quei vantaggi?!”
Come in modo preciso ha già rilevato @white74 , la presunta bruttezza è stata usata in modo sbagliato, ma pure incongruo, per dire che non correva rischio di stupro in quanto brutta.
Cosa con tutta evidenza assurda.
Però tu hai risposto ribadendo che è brutta, a tuo parere, cosa del tutto irrilevante.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho la sensazione, cara collega, che tu un pochino rosichi perché i cosiddetti perdigiorno al bar generalmente non stanno lì a fare commenti lusinghieri su di te!😂😂😂 (Spero tu non sia permalosa)
In effetti ho rancore per quando a 12 anni mi dicevano “Quella fra un po’ è pronta anche subito“.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
La critica credo sia normale, per uomini e donne. Le mie amiche sono ferocissime quando si tratta di vivisezionate un uomo che passa par la strada mentre ci beviamo l'aperitivo.
Il politically correct è una chimera
Il politically correct fa altrettanto schifo. E ipocrita e in questo caso, applicato a un aspetto non proprio gradevole (che poi anche qui, è da vedere), si traduce in "donna particolare, dai canoni non correnti".
Quello di cui parla @white74, credo, è infierire su un aspetto di cui la persona non ha colpa. Le si può contestare, e su questo sarei d'accordo, che non si cura molto. Ma anche qua, sono fatti suoi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il politically correct fa altrettanto schifo. E ipocrita e in questo caso, applicato a un aspetto non proprio gradevole (che poi anche qui, è da vedere), si traduce in "donna particolare, dai canoni non correnti".
Quello di cui parla @white74, credo, è infierire su un aspetto di cui la persona non ha colpa. Le si può contestare, e su questo sarei d'accordo, che non si cura molto. Ma anche qua, sono fatti suoi.
Ma se è stata insultata per aver utilizzato una armocromista. Come se significasse aver assunto una stilista. Semplicemente le sono stati suggeriti colori e abbinamenti che sono adatti alla carnagione e al colore dei capelli.
Cosa che fanno tante e che facevano già le nonne, provando i vestiti o accostando i tessuti al viso.
Per il resto ogni persona si cura per avere una immagine in cui si riconosce.
A me rompono le scatole dicendo che starei meglio se mi tingessi i capelli. Lo so anch’io. Ma è un artificio che comporta la schiavitù, per me, di fare tinte frequenti per evitare la ricrescita grigia.
Anch’io sono vittima dell’effetto panchina e vedo molte persone che dovrebbero “sistemarsi“ meglio. Ma sono consapevole che è un condizionamento che dipende dalla crescente importanza che viene dato all’aspetto. Sono arrivata al punto che trovo fastidioso al contrario le persone troppo curate. Penso a tante conduttrici, ma anche conduttori, televisive. Le facce tirate, ma anche i trucchi effetto glow e gli illuminanti, i boccoli di vario genere, li trovo imbarazzanti come le parrucche prerivoluzionarie.
Siamo arrivati al punto di vedere ciò che abbiamo visto al giuramento di Trump. Se quelle donne che sembrano manichini vi sembrano belle, siete troppo condizionate.
Se pure una leader politica pensate che dovrebbe farsi i boccoli, invece di lavarsi e vestirsi, vuol dire che il condizionamento estetico ci ha portate a cercare ovunque influencer.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Ne avevo 10, avevo già il ciclo e il seno. Ho chiesto a mia mamma che ha dovuto spiegarmi cosa significasse.
Quando ho avuto il menarca, mia mamma mi ha mandato a comprare gli assorbenti a un negozio a trenta metri da casa, ma avrei dovuto passare davanti al bar. Ho fatto il giro dell’ isolato, circa 1,5 km all’andata e altrettanti al ritorno, per non passare davanti al bar, avevo paura che si intravvedessero gli assorbenti, dimostrando che il fra un po’ era arrivato.
 

white74

Utente di lunga data
Sono arrivata al punto che trovo fastidioso al contrario le persone troppo curate.
Anche questo non va.
a me piace curarmi, mi piace avere le mutande dello stesso colore del reggiseno e non esco senza i capelli in ordine. Non mi trucco molto ma ho sempre mascara e rossetto o lucido.
Ma questo non significa che mi senta in diritto di lanciare giudizi sull’estetica di una persona quando non richiesto dal contesto. Come immagino facciano tutti, anche a me capita di vedere una persona e pensare che è brutta, ma non sento la necessità di farlo notare al resto del mondo e irriderla per questo.
Poi è una cosa prettamente rivolta alle donne e a al trucco e parrucco di Berlusconi e Trump.
Non ho mai sentito giudizi estetici su Fassino o su Prodi.
 
Top